Lagos Nel XV secolo la zona fu conquistata dall’impero del Benin e nello stesso secolo i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Benin.
Advertisements

LE ORIGINI Il programma Capitale Europea della Cultura Nasce nel 1985 Per inserire la dimensione culturale nella CEE come fattore di coesione.
POWER POINT Informatica III B Pantani Federica.
La Galleria degli Uffizi Presentata da Keanu, Carlo, Valentino e Clemente Per il viaggio scolastico a Firenze.
GITA SUL LAGO MAGGIORE: ANGERA E ISOLA BELLA
Simbolo della città rinascita culturale!
EDIMBURGO Edimburgo, è una città ( abitanti) del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo Parlamento dal La città.
Successione di vallate, colline terrazzate, pianure e altipiani.
Il testo storico e le difficoltà di comprensione I grafici temporali
NIGERIA.
MALTA E LE SUE BELLEZZE…. MALTA E’ UNA LOCALITA’ TURISTICA CONOSCIUTA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LE SUE BELLEZZE ARTISTICHE E NATURALI …
Il fondaco Edificio di origine medievale,usato come magazzino e anche come alloggio per i mercanti stranieri Si affaccia sui canali di maggior importanza.
Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica.
Lazio. Situazione ● Il Lazio, è una regione di oltre cinque milioni di abitanti, nel centro dell' Italia. ● La cultura e l'architettura del Lazio è basata.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
CAMPANIA. Stato ITALIANO Capoluogo NAPOLI Province Avellino-Salerno- Caserta – Benevento - Napoli CAMPANIA.
POSIZIONE GEOGRAFICA E DATI UTILI Bruxelles è la capitale del Belgio, ed è sede delle principali istituzioni dell'Unione europea: la Commissione europea,
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Firenze.
Stoccolma Stoccolma, capitale della Svezia, fu fondata nel 1255 dal reggente del trono di Svezia, per scopi di difesa e commerciali. Ricostruita in seguito.
Parigi Fondata nel III secolo a.C. dai Galli e in seguito conquistata dai Romani, nel Medioevo Parigi visse un periodo di espansione e grande prosperità,
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
Cap. 5 L'Europa carolingia Unità 2. Signori, papi e imperatori
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
Londra Londra, capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, nel I sec. d.C. era un insediamento romano, che divenne presto un fiorente.
Popolazione, città e società Pagine
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
Lavoro di Chiara Libertella 3B
La Torre di Pisa 1.
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
San Paolo San Paolo, la città più importante del Brasile, è stata fondata nel 1554 da missionari gesuiti. Nel XVII e nel XVIII secolo la città divenne.
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
Gli Stati.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
Palazzo dell’ex Cassa Centrale di Risparmio
Civiltà maya descritta dagli spagnoli
Perugia.
Il Portogallo.
L’arte gotica Ana Knežević.
USA.
1. La ripresa dei commerci
Il Milionario di EDB Scuola Digitale
Estelle Freuler Milano.
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
I FENICI.
La scoperta del Nuovo Mondo
MOZZANICA Territorio Origini Posizione Clima Evoluzione Demografica
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
la nascita degli imperi
Musei di Grosseto.
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
LA GEOGRAFIA.
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Sydney Sydney è il capoluogo del Nuovo Galles del Sud, in Australia, il cui territorio era abitato dai nativi aborigeni già anni fa. Scoperte dall’esploratore.
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
TORINO.
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Visitare Napoli.
Transcript della presentazione:

Lagos Nel XV secolo la zona fu conquistata dall’impero del Benin e nello stesso secolo i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX secolo si svolse anche il traffico degli schiavi. Nel 1914 la Nigeria divenne colonia dell’impero britannico e Lagos ne fu la capitale fino al 1992. Nel XX secolo i flussi migratori hanno fatto espandere la città. Veduta di Lagos. Lagos è una città della Nigeria, la più grande dell’Africa e la quarta nel mondo. Nel XV secolo fu conquistata dall’impero del Benin e i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX secolo si svolse il traffico degli schiavi. Nel 1914 la Nigeria divenne colonia dell’impero britannico e Lagos ne fu capitale fino al 1992. Nel XX secolo i flussi migratori hanno fatto espandere la città.

Lagos Il territorio Lagos si estende in parte sulla terraferma, in parte su alcune isole in una laguna costiera che comunica con il Golfo di Guinea tramite un canale navigabile. Il nucleo originario della città sorge sulle tre isole Lagos, Ikoyi e Victoria, collegate da una serie di ponti fra loro e con la terraferma, dove si trova la città moderna. La laguna di Lagos. Uno dei ponti che collegano le isole. Lagos si estende in parte sulla terraferma, in parte su alcune isole in una laguna costiera che comunica con il Golfo di Guinea tramite un canale navigabile. Il nucleo originario della città sorge sulle tre isole Lagos, Ikoyi e Victoria, collegate da una serie di ponti fra loro e con la terraferma, dove si trova la città moderna.

Lagos L’architettura La Water House è uno dei pochi edifici rimasti che testimoniano lo stile architetturale brasiliano risalente al periodo coloniale del XIX secolo. La Cattedrale di Cristo, di inizio Novecento, è la più antica chiesa anglicana della Nigeria; dello stesso secolo sono anche il palazzo di città, le poste, la borsa, il mercato e il palazzo di giustizia. Photo credits: commons.wikimedia.org/CHRISTOPHER MOSES ONAH (Water House); commons.wikimedia.org/AYODELE YUSUF (Cattedrale di Cristo) La Water House. La Cattedrale di Cristo. La Water House è uno dei pochi edifici rimasti che testimoniano lo stile architetturale brasiliano risalente al periodo coloniale del XIX secolo. La Cattedrale di Cristo, di inizio Novecento, è la più antica chiesa anglicana della Nigeria; dello stesso secolo sono anche il palazzo di città, le poste, la borsa, il mercato e il palazzo di giustizia.

Lagos I musei Il National Museum ospita importanti collezioni di arte nigeriana, che includono molte sculture in bronzo e reperti di interesse archeologico ed etnografico. Il National Arts Theatre, costruito nel 1976, è il principale centro di riferimento per le arti in Nigeria e ospita le collezioni della Galleria nazionale di arte moderna nigeriana. Photo credits: commons.wikimedia.org/CRASHDBURND (National Museum) Il National Museum. Il National Arts Theatre. Il National Museum ospita importanti collezioni di arte nigeriana, che includono molte sculture in bronzo e reperti di interesse archeologico ed etnografico. Il National Arts Theatre, costruito nel 1976, è il principale centro di riferimento per le arti in Nigeria e ospita le collezioni della Galleria nazionale di arte moderna nigeriana.

Lagos Gli eventi Un festival tradizionale e caratteristico di Lagos è l’Eyo Festival, a maggio, in cui danzatori mascherati di bianco interpretano il rituale della sepoltura dei capi della città, i cosiddetti Oba. Photo credits: commons.wikimedia.org/SLASHME L’Eyo Festival. Un festival tradizionale e caratteristico di Lagos è l’Eyo Festival, a maggio, in cui danzatori mascherati di bianco interpretano il rituale della sepoltura dei capi della città, i cosiddetti Oba.