SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE SCUOLE SI MOBILITANO E un progetto transfrontaliero, nato nellestate 2010 e organizzato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG IV A Italia.
Advertisements

PROGRAMMA ECO-SCHOOLS Proposto da FEE (Foundation for Environmental Education) Finanziato da CARIPLO Allegato al POF 2008/09.
ESERCITAZIONI FATTORI. Tre componenti Orientamento ai cittadini Politiche aziendali Partecipazione.
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
SCUOLA PRIMARIA DI MARTITRANO LOMBARDO
Politica Aziendale per la gestione dei Rifiuti Tecnologici Forum Della Sostenibilità 2013 Best Practice & Show Case.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 17 febbraio 2005 Pillola Formativa Analisi dei bisogni: l’avvio alla progettazione in Promozione.
CAVA GREEN VILLAGE 2016 Classe III Primaria di San Giuseppe.
15/10/04Conferenza dei Presidi delle Facoltà d'Ingegneria, Catania1 Orientamento Guidance.
PREVENZIONE CADUTE IN CASA ANZIANI GRUPPO P.I.P.A PREVENZIONE CADUTE IN CASA ANZIANI.
Green School per una scuola sempre verde. Perché una scuola volta al riciclo? Sensibilizzare la comunità Sviluppare la coscienza sociale degli studenti.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
RIFIUTIINFORMA . conoscenza delle fasi del riciclo dei materiali e diffusione della cultura del riuso attraverso la predisposizione di appositi laboratori.
Le bonifiche in cifre ha di territorio avvelenati da rifiuti industriali di ogni tipo 39 siti di interesse nazionale da bonificare individuati.
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Lavorare in rete per comprendere la rete:
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
SCUOLA PRIMARIA GUIDO MIGLIOLI
FACCIAMO LA DIFFERENZA
L’agricoltura sostenibile
43° INCONTRO PROGETTO “Molto con poco”
Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto
Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare e ottimizzare l’intera filiera del riciclo di RAEE al fine di recuperare terre rare e metalli preziosi in essi.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 21 aprile ° INCONTRO PROGETTO “l’ospedale come strumento di prevenzione primaria” Pillola.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Museo Vittoria Colonna
La confettura all’intersezione tra saperi
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Scuola primaria e secondaria
Educazione ambientale
Best Practice Vol. 3 Rifiuti.
Direzione Servizi Ambientali
2 Weeks of Waste Reduction
Proposte di educazione ambientale
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
RIVOLTO A TUTTA LA CITTADINANZA Vi aspettiamo numerosi !
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
Istituto Comprensivo “B. Passerini” Induno Olona
Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
Progetto LSCPI classi prime: «Insieme facciamo la differenza»
CIVIDALE
SUPERVISIONE DEI COMPITI AUTENTICIv
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
RICICLAGGIO DELLA PLASTICA
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
FACCIAMO LA DIFFERENZIATA IC DANTE ALIGHIERI –Ismaele Orlandi
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
PLASTIC FREE CHALLENGE
Scuola primaria a. manzoni
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
Piano Nazionale Scuola Digitale
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Transcript della presentazione:

SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI» Progetto Green School La scuola si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e a educare i propri alunni ad un atteggiamento attivo di tutela dell’ecosistema SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»

FASI AZIONI INDIVIDUAZIONE COORDINATE E GRUPPO OPERATIVO INDAGINE STATO ATTUALE STATO DELLA STRATEGIA D’AZIONE ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONE Interviste personale non docente, indagine aule Raccolta Differenziata Squadra dei RIFIUTI Dal Sindaco per richiesta contenitori FASI AZIONI Pubblicazione Articoli VARESE NEWS e SETTIMANA DI SARONNO Incontri con Squadra Rifiuti per analisi obiettivi Controllo produzione Co2 VALUTAZIONE DEI RISULTATI MONITORAGGIO DELL’AZIONE CONDIVISIONE DELL’AZIONE CON TUTTA LA COMUNITA’

Accendiamo L’Idea Adesione concorso Classe III A con l’intento di stimolare la creatività e l’ingegno degli studenti, dando loro l’opportunità di riflettere ed essere più consapevoli dell’importanza della raccolta e del corretto smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

La scuola G. Pascoli compie 127.410 passi

Glass Circle Adesione concorso Classe IV A e B Stimolando la fantasia scoprendo le preziose proprietà del Vetro, un materiale unico dal punto di vista della sicurezza alimentare (proteggere i sapori ed evitare qualsiasi contaminazione) e della sostenibilità ambientale. Con la tecnica dello Spin-Off insegniamo la consapevolezza delle azioni, l’importanza del riciclo e dell’economia circolare .

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Testo «L’ACQUA» di Giulia Lora ADESIONE classe III A

ADESIONE CLASSI V Sez. A, B e C PUBBLICAZIONE ARTICOLO E INTERVISTA AL SINDACO SUL QUOTIDIANO DEL 12 APRILE 2018