PTOF 2015-2018 11 gennaio 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Advertisements

Sintesi del Piano Nazionale per i docenti dell’ITET. «G. Salvemini» di Molfetta A cura della prof.ssa Lucia Naglieri.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Il Piano Educativo Individualizzato
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
alla cultura scientifica
MODIFICHE AL PTOF A.S. 2016/2017 La commissione Autoanalisi d’Istituto, all’inizio del corrente a.s. si è riunita per rileggere ed aggiornare il PTOF.
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
BENVENUTI al LICEO MARIE CURIE “lavoriamo per la
LA PIANIFICAZIONE DEL P.O.F.
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Progetto accoglienza alunni classi iniziali primo biennio –
Università degli Studi di Ferrara
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO (SA)
MONITORAGGIO POF
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Funzione strumentale area 3 Continuità
La Riforma: obiettivi e strumenti
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
CONFERENZA DEI SERVIZI
 .
Per una visione “ecologica” dell’Alternanza
Pedagogia speciale Concetti generali
Funzione Risk Management
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
Parte III 3.1. Verifica del lavoro svolto rispetto al piano di tirocinio e del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 3.2. Verifica del lavoro svolto.
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
Come funziona la scuola dell’infanzia in Italia
Vieni insieme a noi alla primaria
PROGETTO ORIENTAMENTO
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
Piano di formazione e aggiornamento docenti
PRIMA REVISIONE PTOF Anno Scolastico 2017/2018.
PTOF.
Vieni con noi alla secondaria
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Come cambia il nuovo esame di stato
19/04/2019.
Area Continuità e Orientamento
Area Continuità e Orientamento
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
23/05/2019.
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
TEAM DI MIGLIORAMENTO COMPOSIZIONE.
Scuole dell’infanzia “ G. D’Arezzo” “I Maggio”
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CUNARDO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I° grado Via Vaccarossi , Cunardo (VA) Codice.
L’INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE e LAVORO UNA Proposta operativa per supportare l’alternanza scuola lavoro La Co-progettazione Luogo, data.
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

PTOF 2015-2018 11 gennaio 2016

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P. T. O. F Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) è un documento complesso e articolato che costituisce la carta d’identità della scuola. La sua finalità è quella di integrare tutte le opportunità che promuovono la crescita della persona nel rispetto delle indicazioni normative nazionali. È uno strumento flessibile e dinamico che accoglie le proposte di completamento che, in itinere, possono arricchirlo.

LA STRUTTURA

I DOCENTI

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

SALUTE E BENESSERE

Progetti di salute e benessere

DIMENSIONE EUROPEA

Progetti di apertura all’Europa e al territorio

Una scuola proiettata verso il FUTURO

L’ORARIO

Formazione classi prime: PROGETTO ACCOGLIENZA

CLASSE PRIMA attività didattica