Interesse crescente per l’evidente differenza :

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Epidemiologia dello STEMI e delle SCA-NSTE in Italia
Advertisements

Percutaneous coronary stenting in nonagerians: in hospital outcomes and long term follow up: The NINETY (Nonagerians Treated by PCI) Metanalysis Davide.
Has the long term impact of renal dysfunction in patients undergoing percutaneous coronary intervention changed with the advent of drug eluting stents?
Maurizio Baroni Bologna
Annual Burden of device 50 to 80 high-risk (class III) devices receive FDA approval annually 3500 medium-risk (class II) products are approved for marketing.
Cancer Pain Management Guidelines
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
Valvulopatia aortica: un caso clinico esemplare
XXXIX CONGRESSO NAZIONALE ANMCO FIRENZE 2008
Le indicazioni attuali alla rivascolarizzazione precoce
Difendiamo il cuore Tavola rotonda. Pistoia 16 febbraio 2008Dr Roberto Anichini Cardiovascular disease in diabetic patients: the facts Cardiovascular.
Appropriatezza della rivascolarizzazione miocardica chirurgica
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
Cardiologia - Ospedale di San Giovanni di Dio
Dott. Andrea Rolandi S.S.Emodinamica – S.C. Cardiologia
Statine e dislipidemie nelle SCA: dal razionale d’uso all’uso razionale sostenibile Dr A Valbusa, UO Cardiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria San.
SINERGIA GESTIONALE TRA
TAKE HOME MESSAGES.
G. Impedovo (Taranto).
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
Vinti e vincitori dopo il SYNTAX: il cardiochirurgo
Management dell’Infarto Miocardico Acuto a presentazione “sopralivellamento del tratto ST” STEMI Linee Guida ESC 2012.
Dott. Marco Piccininno S.C. Cardiologia Ospedale Galliera, Genova
55°Congresso Nazionale SNO Como , Aprile 2015
LE CARDIOPATIE AL FEMMINILE
Falls-related chronic subdural haematoma in hospitalised parkinsonian and cognitively impaired patients: insight from a retrospective study Roberta Arca,
Il problema della Sostituzione Branded – generico e Generico- generico.
Dott. Alberto Vannelli GASTRIC CANCER AND SIMULTANEOUS CARE: PRELIMINARY REPORT ABOUT THE TAKE CHARGE APPROACH. UOS Chirurgia Oncologica, Valduce - Como.
“Apixaban: il profilo di sicurezza, tra novità e conferme”
TIPO DI INTERVENTO CHIRURGICO. Predittori clinici di aumentato rischio cardiovascolare perioperatorio (morte, infarto miocardico, scompenso cardiaco)
Storm aritmico: strategie preventive e terapeutiche
Go, A. S. et al. JAMA 2001;285: La combinazione antitrombotica appropriata nel paziente con fibrillazione atriale e indicazione alla TAO sottoposto.
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
Sicurezza, tollerabilità ed efficacia dei nuovi DAAs nei pazienti over 65 affetti da HCV: esperienza presso la Clinica di Malattie Infettive, Fondazione.
LE MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE RAPPRESENTANO LA PIU’ FREQUENTE CAUSA DI MORTE NEL MONDO OCCIDENTALE. In Puglia, nell’anno 2008, si sono registrati.
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
Minimal Emergence of Darunavir Resistance at Treatment Failure: Are Interpretation Algorithms Adequate? Gaetana Sterrantino* 1, Mauro Zaccarelli 2, Maurizio.
Riserva cognitiva, demenza e differenze di genere Massimo Musicco ITB-CNR Fondazione IRCCS Santa lucia.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Complessità nell’infarto evolvente complicato
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
DB Piazzini Medicina fisica e riabilitazione UCSC Roma
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Strategia antitrombotiche nel paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI Andrea Rubboli U.O. Cardiologia - Laboratorio di Emodinamica Ospedale.
Incidence Of Atrial Fibrillation In Mitral Valve Repair Versus Replacement In Elderly Patients F. Pollari1, M. Fittipaldi1, M. Cuomo1, M. Lusini1, M. Chello1,
Medico in formazione specialistica in Urologia- Verona
ACC / AHA Guidelines STAGE A: Pazienti ad alto rischio di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra STAGE B: Pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
27 Novembre 2016 NEGATIVE PRESSURE DRESSING FOR PREVENTION OF POST-STERNOTOMY COMPLICATIONS IN HIGH RISK PATIENTS Dott. Enrico Ramoni U.O. di Cardiochirurgia,
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
FRACTIONAL FLOW RESERVE
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015 Palazzo degli Affari
STATI GENERALI DELLA MOBILITA’ URBANA SALUTE E MOBILITA’ ATTIVA
Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Uo Oncologia faenza - dipartimento di Oncologia Ausl della romagna
LE SINDROMI GERIATRICHE
C.A.P.T. Cariati – A.S.P. Cosenza
Surgical Revascularization for Acute Coronary Insufficiency: Analysis of Risk Factors for Hospital Mortality  Biagio Tomasco, Antonino Cappiello, Rosario.
Trattamento lesioni sopra e sotto il ginocchio:
FRANCESCO ANGELICO Sapienza Università, Roma
Volume 124, Issue 5, Pages (May 2003)
STEMI e PCI: certezze e problematiche
Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico
C.A.P.T. Cariati – A.S.P. Cosenza
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Transcript della presentazione:

Interesse crescente per l’evidente differenza : prevalenza /incidenza delle patologie manifestazioni cliniche / risposta alle terapie Le donne sono le maggiori consumatrici di prestazioni sanitarie / farmaci /esami Le donne sono maggiormente soggette a complicanze

Chi è il colpevole? Exercise, CABG: 19% women (1) Exercise, MI: 17% women (2) Exercise, CABG: 20 % women (3) Exercise, CAD: 31% women (4) Exercise, PCI: 19% women (5) Exercise, CAD: 13% women (6) HF-ACTION (Heart failure): 28% women (7) SmartEX (Heart failure): 19% women (8) SaintEX-CAD (CAD): 10% women (9) 1: Moholdt et al, Am Heart J 2009; 2: Moholdt et al, Clin Rehabil 2012; 3: Moholdt et al, Plos One 2012; 4: Madssen et al, Plos One 2014; 5: Madssen et al, Am J Cardiol 2014; 6: Moholdt et al, J Sci Med Sport 2014; 7: O’Connor et al, JAMA 2009; 8; Ellingsen et al, Circulation 2017; 9: Conraads et al, Int J Cardiol 2015

Pattern femminile della cardiopatia aterosclerotica: § diametro inferiore delle arterie coronarie § meno stenosi delle arterie epicardiche (INOCA)(< 65 aa) § pattern aterosclerosi diffuso § meno calcificazioni, più placche ‘soft’ § più disfunzione vascolare (anche dopo PTCA e BPAC) § prognosi clinica peggiore Gould 1999 Shaw LJ et al 2009

Sex and Race Differences in the Utilization and Outcomes of Coronary Artery Bypass Grafting Among Medicare Beneficiaries, 1999-2014. Women and black patients had persistently higher CABG mortality than men and white patients, respectively, despite greater declines over the time period. These findings indicate progress, but also the need for further progress J Am Heart Assoc. 2018

Differenze di genere nelle procedure interventistiche Rivascolarizzazione miocardica mediante PTCA TAVI Mitraclip

Riduzione mortalità dopo IMA negli ultimi 25 aa 49% uomini 39% donne PTCA 2007-2009 Shock cardiogeno Angina Stabile STEMI NSTEMI

DONNE: mortalità ospedaliera aumentata nello STEMI MACE aumentati nello STEMI complicanze connesse all’accesso vascolare maggiori di 2 volte rispetto agli uomini

Differenze di genere nelle procedure interventistiche Rivascolarizzazione miocardica mediante PTCA TAVI Mitraclip

Caratteristiche cliniche Comorbilità con indice CIRS > 3 N (%) CARATTERISTICHE CLINICHE E COMPLICANZE DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA PER VIA PERCUTANEA (PAVR) INVIATI IN CARDIOLOGIA RIABILITATIVA E Cerquetani, M Piccoli, G Pastena, I Casadei, F Scimia, A Villa, E Amici U.O.C. Cardiologia Riabilitativa - Policlinico “Luigi Di Liegro” – Roma Caratteristiche cliniche Comorbilità con indice CIRS > 3 N (%) Età 83 ±5 Sesso (F/M) 11/8 Diabete 7 (37) FA 9 (47) Anemia 11 (58) 6mWT <55% del predetto 10 (83) Barthel Index 75< 19 (100) Sindrome allettamento 7 (37) N ( %) BPCO (47) Insuff.renale (21) Pat.app. muscolo-scheletrico (31) Cardiopatia ischemica (26) Pat.gastro-intestinale Deterioramento cognitivo 9 (47) Complicanze periprocedurali N % Accesso vascolare 7 37 PMK 8 42 GICR 2010

Incremento esponenziale delle procedure in tutto il mondo Tecnologia e procedure interventistiche migliorate Da terapia compassionevole a terapia di scelta

Gender differences in patients undergoing TAVI: a multicentre study Strategia chirurgica efficace e sicura a prescindere dal genere. Maggior incidenza di sanguinamenti gravi nelle donne EuroIntervention 2013

Ipotesi: Capacità del miocardio di adattarsi ad un sovraccarico di pressione come avviene nella stenosi aortica.

1-Year Clinical Outcomes in Women after Transcatheter Aortic Valve Replacement: Results From The First WIN-TAVI Registry Predittore indipendente di mortalità e stroke ad un anno. Fibrillazione atriale Pregresso BPAC JACC Cardiovasc Interven 2018

Female-specific survival advantage from transcatheter aortic valve implantation over surgical aortic valve replacement: Meta-analysis of the gender subgroups of randomised controlled trials including 3758 patients. Amongst females, TAVI recipients had a significantly lower mortality than SAVR recipients, at 1year (OR 0.68; 95%CI 0.50 to 0.94) or 2years (OR 0.54; 95%CI 0.78 to 0.95). Amongst males, there was no difference in mortality between TAVI and SAVR, at 1year (OR 1.09;95%CI0.86 to 1.39) or 2 years (OR 1.05;95% CI0.83 to 1.3). The difference in treatment effect between genders was significant at both 1year (pinteraction=0.02) and 2years (pinteraction=0.04). In women TAVI has a 26 to 31% lower mortality odds than SAVR. In men there is no difference in mortality between TAVI and SAVR Int J Cardiol 2018

Differenze di genere nelle procedure interventistiche Rivascolarizzazione miocardica mediante PTCA TAVI Mitraclip

Mortalità Reospedalizzazione

MitraClip® therapy in Europe (2016). Gender in the ACCESS-EU registry: a prospective, multicentre, non-randomised post-market approval study of MitraClip® therapy in Europe (2016). CONCLUSIONS: In a real-world, post-approval experience in Europe, female patients who underwent percutaneous mitral valve repair experienced safety and efficacy results similar to those of males. However, the discharge rates to skilled nursing facilities rather than home may indicate a need for better optimisation of the female patient's physical and social comorbidities prior to intervention and during the hospitalisation period.

Impact of sex on short term in-hospital outcomes with transcatheter edge-to-edge mitral valve repair. …Mitraclip nelle donne non è associata con un aumento di mortalità intraospedaliera, di morbilità, durata della degenza e costi. Cardiovasc Revasc Med 2018;19: 182-185

Differenze di genere nelle procedure interventistiche Rivascolarizzazione miocardica mediante PTCA TAVI Mitraclip Aumento del rischio in caso di STEMI e shock cardiogeno Diversi outcomes nelle diabetiche Complicanze periprocedurali aumentate Miglior beneficio da TAVI rispetto SVAo Nessuna differenza

Grazie per l'attenzione