LA MAFIA La Mafia è un organizzazione criminale che a seconda delle varie regioni può prendere vari nomi: COSA NOSTRA in Sicilia LA CAMORRA in Campania.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

Un Blog Per La Legalità.
Il Giudice Giovanni Falcone
I DIRITTI NEGATI AI BAMBINI NEL SUD ITALIA
ConCittadini Provincia di Ravenna 14 MARZO 2013 Provincia di Ravenna.
In Italia ci sono diversi tipi di mafia
Federica Bragaglia, 3^ O, GIOVANNI FALCONE "A questa città vorrei dire: gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali,
16° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI
Sezione Criminalità Organizzata
La legalità in Italia.
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
Presentazione di Libera
LA MAFIA a cura prof.sse Liliana Mauro e Marilena Esposito
A cura di: Carlo Ruocco Alfonso Giordano Francesco Ceglia
La MAFIA Omertà: per paura del piombo, il silenzio diventa d'oro.
La mafia ..
Il nostro tema é mito ed eros Il eros che presentano si chiama Paolo Borsellino. E un esempio, capace di trasmettere dei valori positivi per le generazioni.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
Il Sommerso e l'economia da svelare Il ciclo della contraffazione e la cultura del lavoro.
Pietro Scaglione Chi era? - Pietro Scaglione nasce il 2 marzo 1906 a - Pietro Scaglione nasce il 2 marzo 1906 a Palermo, ove trascorre gran parte della.
23 maggio 2016 Palermo Chiama Italia. 23 maggio 1992.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
LIBERAmente La vita è un viaggio. Un viaggio composto da tante tappe. Ogni tappa comporta una scelta. Una scelta, spesso, tra il Bene e il Male…
Vogliamo combattere la Mafia!!!  La Mafia è un potere che opprime la società, che piega il funzionamento dell’economia e delle istituzioni pubbliche a.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
INCONTRO CON LE GUARDIE DI FINANZA. Oggi 29 aprile 2016 sono venute le guardie di finanza. Le guardie di finanza sono persone che proteggono i cittadini.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
La mafia ..
PAOLO BORSELLINO.
GIORNATA DELLA LEGALITA’ DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
GIOVANNI FALCONE Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano. Fu assassinato con la moglie e tre uomini della scorta nella strage di Capaci per.
Jonathan Andretta I.C.S Virgilio IV cl.IIIB A cura Di A.S. 2016/17
LE ORIGINI DELLA MAFIA Presentato da F. Pasquale 3°C Istituto Marconi
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
-La mafia: introduzione -giuseppe fava: Vita e omicidio
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Don Pino Puglisi Padre Pino Puglisi nacque a Palermo il 15 Settembre nel quartiere di Brancaccio da una famiglia modesta. È beato dal 15 Maggio.
DEL GOVERNO BERLUSCONI
DIRITTI NEGATI ALLE PERSONE AFFETTE D’AUTISMO
Benevento – Masseria Roseto 20 luglio 2015
PRESENTATO DA F. MATTEO 3D ISTITUTO MARCONI
COS’È LA LEGALITÀ? L’essere conforme alla legge e a quanto è da questa prescritto: legge di un atto, di un provvedimento, dei mezzi adoperati, di una convocazione; riconoscere, confutare.
Brucellosi umana in Italia
Il processo decisionale
Organizzazione a delinquere
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Ambientazione Luglio - Settembre 1993 Palermo tra Notarbartolo e Brancaccio Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Spasimo di Sicilia di Raffaello.
L’ITALIA DAGLI ANNI ‘70 AD OGGI
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
LA MAFIA è SOTTO CASA.
Rita Atria.
Titolo: Che cos’è la mafia?
Il silenzio pure Dagli anni ‘90 fino ad oggi, il numero di morti supera la soglia dei La criminalità organizzata, la mafia, conta centinaia di.
Comparativa delle professioni più sicure e redditizie in Italia
IMPRENDITORE.
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.
Imparare a gestire i conflitti
LA QUESTIONE MERIDIONALE DURANTE E DOPO L’UNIFICAZIONE
LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.
COME SI PUO’ DEFINIRE LA MAFIA?
Dall’io al noi. la città che noi vogliamo
LA MAFIA.
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
il nostro impegno per I DIRITTI
LEZIONE SULLA MAFIA La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c'è più né sole né luna,
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
Transcript della presentazione:

LA MAFIA La Mafia è un organizzazione criminale che a seconda delle varie regioni può prendere vari nomi: COSA NOSTRA in Sicilia LA CAMORRA in Campania LA ‘NDRANGHETA in Calabria LA SACRA CORONA UNITA in Puglia

COME OPERA? LA MAFIA IN POLITICA COME GUADAGNA SOLDI La Mafia è arrivata anche in politica; ad oggi sempre meno, ma un tempo c’erano molti magistrati corrotti che facilitavano il lavoro mafioso, rendendo più difficili le indagini. COME GUADAGNA SOLDI La Mafia per raggiungere i propri scopi, utilizza molti metodi illegali come: lo spaccio di stupefacenti, il traffico d’armi, le scommesse illegali, la gestione del gioco d’azzardo ma soprattutto il pizzo

IL PIZZO COS’È? Il pizzo, nel gergo della criminalità mafiosa italiana, è una forma di estorsione praticata dalla mafia che consiste nel pretendere il versamento di una percentuale o di una parte dell'incasso, dei guadagni o di una quota fissa dei proventi, da parte di esercenti di attività commerciali ed imprenditoriali, in cambio di una supposta "protezione" dell'attività.

I SIMBOLI MAFIOSI La Mafia si può paragonare a varie figure: LA PIOVRA simboleggia la Mafia perché con i suoi tentacoli riesce ad arrivare a tutti e dappertutto. IL CARCIOFO e in particolare I COSACCHI in esso contenuti rappresentano i vari gradi che puo’ avere un mafioso dal boss ad un semplice alleato

I PERSONAGGI Paolo Borsellino (21 aprile 1992), imprenditore ed omonimo del giudice Paolo Borsellino. Strage di Capaci (23 maggio 1992): Giovanni Falcone, magistrato; Francesca Morvillo, magistrato, moglie di Giovanni Falcone. Il mafioso pentito Giovanni Brusca si autoaccusò di aver guidato il commando malavitoso che sistemò l'esplosivo in un tunnel scavato sotto un tratto dell'autostrada A29 all'altezza di Capaci e fu lui a premere il pulsante del radiocomando che causò l'esplosione, proprio nel momento in cui passavano le auto di scorta del giudice Falcone.

PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI RIFLESSIONE: Secondo noi, Daniele, Alberto e Nicola, questo libro è sicuramente da leggere perché insegna fatti di vita quotidiana che in questi anni, della nostra generazione, non se ne parla molto o che forse vengono messi in secondo piano, ma che tra qualche anno potrebbero succedere anche a noi.