TECNOLOGIA Esperimento crescita piantine Prof.ssa Elvira Ianniello

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTA
Advertisements

Osservare i vegetali 2: il seme
…….dal seme alla pianta Attività multidisciplinare di educazione alla prosocialità Classe 2^ A – Scuola primaria «A.De Gasperi» – Norcia – (pg) Insegnante:
“E. Pomarici Santomasi” di Gravina in Puglia (BA)
DAL SEME ALLA PIANTA UN ESPERIMENTO NELLE CLASSI 1° A E 1° B
RICI…CREANDO…!!! GLI ALUNNI SI SONO DIVERTITI A RICICLARE VARI MATERIALI CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FROSOLONE anno scolastico 2011/2012.
(da”Emilio” J.J.Russeau)
Autunno.
NOI e i nostri primi esperimenti:
I.C. “Marco Polo”- Fabriano ovest Progetto “ Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni acqua-ghiaccio i biscotti della befana dove sono.
I.C. “Marco Polo”- Fabriano ovest Progetto “ Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni Semi-piantine Classe 1^C “Mazzini”
Onofrio Mario a.s.2013/2014.  n. 2 piantine di pomodori  N. 2 vasetti neri di plastica  Terriccio concimato con agenti naturali (letame)  Terriccio.
Il dolce di “Shreck” O. Elia 2°C. Ecco gli ingredienti:
Laboratorio di scienze
Sensi e esperienza pratica
Italiano 101 Autunno 2006 Prof.ssa Beatrice L. Bongiorno World Languages Department A 245H (425)
Orto a scuola Chiara P. Angela, Chiara V. e Simone Ca.
Orto in classe By Ludovica e Greta.
IL DNA
Esperienza in classe: la germinazione
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
La “crisi di sistema” degli anni Settanta e le trasformazioni del lavoro Lezione IX del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto.
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI TARANTA PELIGNA… ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Un albero non volta mai le spalle, ma da dovunque lo si guarda mostra sempre la faccia. Così pure i veri amici.
ITIS MAX PLANCK Coordinamento del centro di informazione e documentazione dell’ Istituto A.S
Selezione di attività sperimentali svolte dalle Seconde D/E della scuola “P.ssa Mafalda” a.s LE PIANTE.
La catalogazione informatizzata della biblioteca come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale di una scuola Prof.ssa Angela Berto I.M.S.Sandro.
La fotosintesi clorofilliana La vita delle piante.
SCUOLA DELL’INFANZIA GIRASOLE-PRIMARIA PADULLI
LABORATORIO “ORTO IN CONDOTTA” Dal compost alla tavola.
- 3 vasetti in vetro di 500 ml, 900 ml, 1000 ml - Accendino - Piattino di carta - Candela - Timer.
Ceci est un titre Ceci est un test.
Adesso tocca a noi!!! Realizziamo il nostro orto biologico nel giardino della scuola!!! All’inizio era tutto ricoperto di erbacce così, muniti di attrezzi.
Indagine semestrale sull’industria abruzzese I semestre 2015 a cura di Giuseppe D’Amico (Confindustria Abruzzo) Luciano Fratocchi (Università di L’Aquila)
Ti auguro tempo …. Autore sconosciuto.
L’AGRICOLTURA DI POMIGLIANO.
Coltivazioni in classe
Esperimento di fisica OBIETTIVO: Determinazione sperimentale del valore di G ed analisi dei grafici relativi al M.U.A ( moto uniformemente accelerato)
Esperimento di fisica OBIETTIVO:Determinazione sperimentale del valore di g ed analisi dei grafici relativi al M.U.A(moto uniformemente accelerato.
Ottobre.
Fonti di energia in Di Benedetta P..
INVENTO UN PROBLEMA + x (PIU’ e PER)
L’aiuola degli aromi Parco Amico
FESTA DELL’ ALBERO 21 NOVEMBRE 2013.
Come valuta l’offerta di attività e servizi del centro storico?
La fisica in cucina.
Conoscere le Piante Classe I C 17/09/2018 A. P
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Conoscere per imparare
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Il progetto delle Università di Salerno e di Cassino
Gli impianti negli edifici UDA KEEP CALM AND STAY WELL AT SCHOOL
Prof.ssa Carolina Sementa
INVENTO UN PROBLEMA A 2 OPERAZIONI
TI RACCONTO UNA STORIA SABATO 15 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Presentazione PROGETTO PIANTINE.
19/04/2019.
Avventure…leguminose
Diario di una piantina giorno ceci lenticchie fagioli ,9 0,4
Semina e crescita dei legumi
Diario di una piantina Creato da CALABRESE DAVIDE, FARINA CRISTIANO, Bartiromo Salvatore e Di Lorenzo Mariarosaria.
UNAPIANTA MAGICA La Crassula tetragona Famiglia Crassulaceae.
23/05/2019.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
I prodotti della campagna in città
Transcript della presentazione:

TECNOLOGIA Esperimento crescita piantine Prof.ssa Elvira Ianniello Autori: Baldi - Contaldi Amendola - Avallone Pignataro

ERAVAMO COSI’ Fagioli Cannellini Lenticchie Rosse Ceci Messicani

Siamo stati piantati il giorno 4 Ottobre 2018 Appoggiati su un batuffolo di ovatta umida in un bicchiere di plastica

Siamo germogliati in giorni diversi Io sono germogliato il 9 Ottobre Io sono germogliato il 11 Ottobre Io sono germogliato il 7 Ottobre

Con il passare del tempo grazie alla luce e all’acqua siamo cresciute sempre di più

Siamo state trapiantate il 2 Novembre 2018 ed ora viviamo in un unico vasetto