Paolo De Quattro – Carmine Marrazzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.V.A. – Imposta sul valore aggiunto - Principi fondamentali.
Advertisements

Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Scuola di Dottorato in “Ingegneria Civile” Dottorato di ricerca in Ingegneria.
Il giudice nazionale e l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali della UE Scuola Superiore della Magistratura
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 1 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Ciclo di seminari. Memorial Marcello Tita Prof. Mario Campobasso 1 INIZIO E FINE DELL’IMPRESA CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO COMMERCIALE Memorial Marcello.
L‘IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Imposta sul Valore Aggiunto I.V.A.
Valutazione delle rimanenze
Il procedimento amministrativo è
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Bilancio Consolidato Relatore: Dott. Cuzzola Vincenzo.
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Art. 19 (1) TUE La Corte di giustizia dell'Unione europea comprende la Corte di giustizia, il Tribunale e i tribunali specializzati. Assicura il rispetto.
Controllo Art Controllo di diritto Controllo di fatto
LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE
Valutazione dei debiti
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
La fiscalità internazionale nel D. L
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
“Titolo di spesa assegnato dall’AdG o dall’OI,
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Dott.ssa Marisa Bertacca
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Spese della Pubblica Amministrazione
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
PROPRIETARIO NON RESPONSABILE Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-534/13 FRANCESCA PERETTI.
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Presentazione di Federico Parenza 9 Novembre 2017
Corso di Economia aziendale
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
I.V.A. (IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO)
Operazioni triangolari
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
La cittadinanza europea
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
ANALFABETISMO FUNZIONALE
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
“Ottimizzazione della gestione dei crediti IVA”
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE Le imposte sui trasferimenti
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
I.V.A. Imposta sul valore aggiunto
Mario Miscali - Diritto Tributario
IL DIRITTO DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
IMPOSTA DI REGISTRO Avezzano aprile 2017.
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE Le imposte sui trasferimenti
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Corso di Diritto dell’Unione
La Base Imponibile e le sue variazioni
Programmazione e controllo
AFFITTO D'AZIENDA Definizione:
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
07/03/2019 Dott. Valerio Teofili
La valutazione dei titoli di debito e delle partecipazioni
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Corso in Prof. Luca Bartocci
“Aiuti di Stato e Leader”
Attività delle Associazioni di Volontariato
Oggetto: Avviso di accertamento Ilor 1996 e relative sanzioni
Transcript della presentazione:

Commento alla Sentenza del 8 novembre 2018, C&D Food Acquisition, C-502/17 Paolo De Quattro – Carmine Marrazzo Dottorandi presso la Scuola Europea di Alti Studi Tributari dell’Università di Bologna

I fatti di causa e le questioni pregiudiziali; Piano del seminario I fatti di causa e le questioni pregiudiziali; La ricostruzione dell’Avvocato Generale; La decisione della Corte; Analisi delle questioni giuridiche: - soggettività passiva delle holding; - l’imponibilità delle operazioni su azioni (acquisto e cessione); - la nozione di «causa esclusiva» - il prolungamento dell’attività economica L’impatto della decisione sul sistema dell’iva europea e nazionale

I fatti di causa controlla

Questioni pregiudiziali Un’operazione di cessione di azioni prevista, ma non realizzata, rientra nell’ambito di applicazione della direttiva n. 2006/112? Se sì, questo vale anche nel caso in cui si prevede di destinare il risultato della vendita summenzionata al rimborso di un debito?

La «non-continuazione» dell’attività economica sarebbe irrilevante: La ricostruzione dell’Avvocato Generale La cessazione e l’avvio di un’attività economica devono essere trattate in maniera identica. Con la vendita delle quote delle controllate, la C&D Foods mirava a porre fine alla sua attività economica, consistente nella prestazione di servizi di gestione imponibili a una delle controllate. La «non-continuazione» dell’attività economica sarebbe irrilevante: Perché il soggetto passivo può detrarre anche se ha posto fine alla sua attività economica (Abbey National, C‑408/98); Perché la nozione di «attività economica» è oggettiva. Ergo l’obiettivo finale della spesa è irrilevante (BLP Group, C‑4/94);

La decisione della Corte La C&D Foods era un soggetto passivo iva, poiché svolgeva attività di “interferenza” nei confronti delle sue controllate dirette e indirette; La C&D aveva detratto l’iva per alcune operazioni dirette alla cessione del gruppo; Il risultato di tale progetto di vendita avrebbe dovuto consentire a un terzo di non essere più creditore del gruppo; Questo scopo era chiaramente antitetico rispetto all’esercizio di un’attività economica ai fini iva, poiché non si destinavano gli introiti eventualmente incamerati all’attività economica della capogruppo o del gruppo; Tale operazione non rientrava nel campo di applicazione dell’imposta

Operazioni su azioni = prestazione di servizi L’imponibilità delle operazioni su azioni Operazioni su azioni = prestazione di servizi Art. 135, lett. f) -> esenzione, però… potrebbe inficiare il principio di neutralità dell’imposta Per questo, potrebbe essere considerata attività economica, se si inserisca nel contesto più generale dell’attività economica del soggetto; destinare il risultato della cessione in parola direttamente all’attività economica imponibile della società controllante di cui trattasi o, eccezionalmente, all’attività economica esercitata dal gruppo

La nozione di «causa esclusiva» Il concetto di causa esclusiva , appena accennato nelle sentenze Investrand e Kretztechnik , delineato in Becker e sviluppato in Bastova, in realtà, non trova una definizione ben definita nella sentenza in epigrafe. valutazione, secondo i parametri dell’agire normale di mercato e/o di razionalità imprenditoriale, dell’impiego del ricavato della cessione all’attività economica del soggetto nella propria attività economica

Il prolungamento diretto, permanente e necessario dell’attività economica quando le operazioni vengono compiute nell'ambito di un obiettivo imprenditoriale o ad un fine economico, contraddistinto dall'intento di garantire la redditività dei capitali investiti rapporto funzionale tra vendita delle partecipazioni e attività economica svolta dalla holding rappresenta il criterio oggettivo dirimente al fine di valutare l’applicabilità dell’imposta

Art. 9, par. 1, comma 2, Direttiva n. 2006/112/CE L’impatto della decisione sul sistema iva italiano ed europeo Art. 19 del Dpr n. 633/72 Art. 9, par. 1, comma 2, Direttiva n. 2006/112/CE

Paolo De Quattro – Carmine Marrazzo Dottorandi presso la Scuola Europea di Alti Studi Tributari dell’Università di Bologna Paolo.dequattro2@unibo.it carminemarrazzo2@unibo.it