Come affrontare la prova

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Advertisements

Prova d’esame Caratteristiche della prova  60 quesiti a scelta multipla  4 alternative di risposta, 1 sola risposta corretta  non penalizzazione degli.
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Dipartimento di Economia e Management Anno Accademico 2014/15 BENVENUTI NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT !!!
Guida all’Esame Scritto Corso di Economia e Gestione delle Imprese Economia e Gestione delle Imprese Prof. Lanzara & Dott. Giuliani Aa
Come affrontare una prova INVALSI di matematica.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Alice Bandino_Intelligenza emotiva e Catechesi
Vita e idee di Gregory Bateson
Lavoro nel 2009 e oltre ….
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Università degli Studi di Macerata
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
#Code’scool.
Bruno Losito, Università Roma Tre
RIFLESSIONE SULL'ESPERIENZA DI GRUPPO
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
CLASSI SECONDE
Promuovere una didattica per competenze
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
Massa Marittima Federico Batini
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Psicologia generale ψ Pagina docente:
MATURITA’ 2019 Circolare 3050 del 04 ottobre 2018.
Area delle competenze trasversali
Area delle competenze trasversali
Organizzazione Aziendale
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Comunicare una cattiva notizia
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Elementare4 leggi del pendolo
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
SCHEMA OPERATIVO PER IL TEMA DI ARGOMENTO STORICO
Il Piano Didattico Personalizzato
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
Ciao prova.
CLASSI TERZE
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
Insegnamento delle lingue A.A
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Fare ricerca mai così facile!
Teorie e metodi per la ricerca sociale PST   Lezione 8 e 9 (19 e 20marzo 2019) Valentina Cuzzocrea 1.
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Insegnamento delle lingue A.A
Ovvero QUALCHE DRITTA PER SOPRAVVIVERE INVASIONE d’INGLESE.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Insiemi 25/06/2019.
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
Come ANIMARE la lezione in classe
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
Aggiungere altri esercizi pian piano più difficili per arrivare al 10
Transcript della presentazione:

Come affrontare la prova Una sola alternativa di risposta è corretta Nelle domande non ci sono ‘trabocchetti’ Alcune domande richiedono conoscenze puntuali, altre chiamano in causa abilità (non solo di lettura) Le risposte sbagliate od omesse non sono penalizzate Le domande si riferiscono ai testi consigliati e ai materiali didattici distribuiti nelle lezioni

Come affrontare la prova Concentrarsi sul contenuto delle domande Non fermarsi sulle risposte alle quali non si sa rispondere. Eventualmente, rispondere prima alle domande che risultano più facili, poi alle altre Non pensare a se/quanto si è capaci di rispondere, ma concentrarsi sulle risposte

Come affrontare la prova Non preoccuparsi di controllare “a che punto stanno gli altri”, ma concentrarsi sulla propria prova