Gruppo di Lavoro BREAST 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TERAPIE ADIUVANTI e CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE
Advertisements

Laura Biganzoli U.O. Oncologia Medica “Sandro Pitigliani”
Alessandra Fabi Istituto Tumori Regina Elena Roma
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
Impatto di HER2 nel trattamento medico del carcinoma gastrico.
Mediterranean School of Oncology Highlights in the Management of Urogenital Cancer Roma, Maggio 9-10, 2008 CASO CLINICO Dr. Bruno Perrucci Università degli.
La paziente con carcinoma mammario triplo negativo: Il punto di vista del patologo Oscar Nappi UOSC di Anatomia patologica AORN A. Cardarelli- Napoli Fellow-up.
Oscar Nappi UOSC di Anatomia patologica AORN “ A. Cardarelli”- Napoli
Trattamento multimodale nel carcinoma localmente avanzato
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Istituto Regina Elena, Roma
Angela Denaro Centro Oncologico Trieste
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Caso Clinico Paolo Marchetti Patrizia Pellegrini Azienda Ospedaliera.
Universita’ degli Studi di Cagliari Azienda Ospedaliero-Universitaria
nab-paclitaxel: La pratica clinica
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Grazia Artioli Servizio Sanitario Nazionale – Regione.
Oncologia Medica – Ospedale Civile
ABRAXANE: LA NANOTECNOLOGIA IN MEDICINA New Drugs in Cancer Therapy Roma 13 maggio 2011 Sandro Barni Direttore Dipartimento Oncologia Medico Chirurgica.
MALATTIA METASTATICA ORMONOSENSIBILE
Impiego di nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico già trattato con taxani Antonella Ferro UO di Oncologia Medica Trento.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Elena Zafarana UO Oncologia Medica “S.Pitigliani”
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nicola Giuntini H. San Gerardo, Monza.
Studi con Abraxane in combinazione con schedula settimanale: dati di efficacia e tollerabilità
Fig. 1 Disegno dello studio Con almeno 2 dei seguenti: Eta’>60 Aumento della Tn modificazioni ECG Non erano elegibili pazienti che richiedevano una coronarografia.
Titolo presentazione sottotitolo Milano, XX mese 20XX Percorsi e indicatori per la gestione del paziente con tumore alla mammella: l’ottica dell’ingegneria.
Chirurgia dell’ascella: nuove prospettive Chieti, 27 giugno 2016
AGGIORNAMENTO STATISTICO SUI RISULTATI CLINICI RELATIVI ALL'APPLICAZIONE DEL MDB SUI PAZIENTI (n.195) AFFETTI DA CARCINOMA MAMMARIO E RIVOLTISI ALLO STUDIO.
Lucia Del Mastro Gruppo Italiano Mammella - GIM Napoli 10 marzo 2017
Carcinoma mammario metastatico HR+:
Advanced metastatic bre Ast Cancer
PRESENTAZIONE SUL CARCINOMA MAMMARIO 2017 Abstract selezionati da:
BreastINg Work: aBC HR+/HER2-, un panorama in evoluzione
Programma attivita’ 2015 Riunioni del Gruppo con cadenza minima semestrale; - web conference programmate mensili (e su richiesta) del gruppo coordinatore.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Roberto Mabilia UOS ONCOLOGIA-Isola.
Spunti per una discussione
Frequenza di fallimento della terapia di prima linea basata su INI vs
Adjuvant therapy: what to do waiting for new trials
(in collaborazione con IGO)
Terapia con antracicline e tossicità
XI CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2016
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Dott.ssa Silvia Sari Ospedale Predabissi.
CARCINOMA MAMMARIO - PRESENTAZIONE 2017 Abstract selezionati da:
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
SVILUPPO CLINICO DEL NabPaclitaxel Studio NABUCCO
Selezione delle Pazienti Criteri Clinici
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico in prima linea Laura Orlando UOC Oncologia & Breast Unit Brindisi.
Il Progetto EXTRA.
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
Gabriele Luppi DH Oncologia
Questionario Conoscitivo
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
Dott.ssa Manuela Proietto Dipartimento di Oncologia,Ematologia e
Davide Tassinari UOC Oncologia Rimini Azienda USL della Romagna
Neoplasie della Mammella DiSCOG-Università di Padova
Studi di fase II in corso nel carcinoma mammario con nab-paclitaxel
Gruppo di Lavoro PANCREAS 4
Il trattamento del carcinoma pancreatico nel setting metastatico
Questionario Conoscitivo
Questionario Conoscitivo
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
Fausto Meriggi & Paola Bertocchi U. O. di Oncologia Medica
Questionario Conoscitivo
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Algoritmi di trattamento del carcinoma ovarico
Studi di fase I in Italia: overview
Tumori della Testa e del Collo
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Transcript della presentazione:

Gruppo di Lavoro BREAST 2 Ruolo di nab-paclitaxel nel trattamento della paziente con malattia metastatica aggressiva e triplo negativa Coordinatore: E. Galligioni - Rapporteur: C. Zamagni - Facilitatore: D. Farci

Statement 1 Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo Nella paziente pretrattata con chemioterapia (neo)adiuvante con malattia aggressiva per DFI < 1 anno è preferibile una terapia di combinazione Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo

Gruppo di Lavoro BREAST 2 Statement 1 Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo

Statement 2 Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo Quando è indicato un taxano come monochemioterapia, nel carcinoma mammario metastatico TN o HER2 negativo aggressivo, il nab-paclitaxel è preferibile rispetto a docetaxel e a paclitaxel settimanale Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo

Gruppo di Lavoro BREAST 2 Statement 2 Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo

Statement 3 Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo Il nab-paclitaxel può essere considerato per il rechallenge di pazienti già trattate con taxano in fase avanzata Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo

Gruppo di Lavoro BREAST 2 Statement 3 Accordo Parzialmente d’accordo Disaccordo