UN LOGO PER LA TUA SCUOLA !

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
Advertisements

IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
Formazione docenti a.s. 2016/2017
YOUR LEARNING SKILLS
Nuove Tecnologie e disabilità
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Mario GARDINI INFORMATICA LINGUE ESPERIENZE PROF. FORMAZIONE
VADEMECUM ALLIEVI.
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Motivazione Migliorare il successo formativo degli alunni
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
LA SICUREZZA IN BICICLETTA IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’ATTIVITA’
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
SCUOLA PRIMARIA GUIDO MIGLIOLI
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
“Dalla progettazione alla valutazione”
Il progetto in tre minuti
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
La tecnologia applicata alla didattica
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
Giovani, patrimonio dell’umanità
LESVOS settembre 2016.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PON
PON DIDATEC Il progetto.
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Compito di realtà.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Nelle prossime lezioni…
Nelle prossime lezioni…
Senza Zaino Per una scuola comunità
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa
PTOF 2019/2022 Legge 107/2015 Nota n° 1830 del 6/10/2017 (riallineamento PTOF) Nota n° del 16/10/2018.
Analisi dei bisogni di valutazione e definizione delle domande
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Bullismo e Cyberbullismo
Istituto Comprensivo 1 Modena
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PERSONALIZZAZIONE E’…
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
L’INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE e LAVORO UNA Proposta operativa per supportare l’alternanza scuola lavoro La Co-progettazione Luogo, data.
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

UN LOGO PER LA TUA SCUOLA ! Peer education in logo UN LOGO PER LA TUA SCUOLA !

IL PROGETTO Contesto di partenza: Ricerca e conoscenza del logo nonché del suo significato semantico Attività previste: - Lavoro progettuale mediante il disegno manuale - Studio e significato della percezione visiva dei colori - Realizzazione del logo con implementazione di software grafico - Azione di tutoraggio.

OBIETTIVI Risultati del progetto: Realizzazione del marchio dell’istituto ospitante Impatto del progetto: Conoscere il significato del segno logo e potenziamento del senso di appartenenza e approccio ai software grafici.

RISULTATI ATTESI DALL’ESPERIENZA DI ALTERNANZA IN COERENZA CON I BISOGNI DEL CONTESTO Miglioramento delle conoscenze e competenze informatiche di base con particolare attenzione ai programmi di grafica Miglioramento della capacità di relazionarsi con una committenza esterna Portare a termine i compiti di realtà assegnati Condividere le esigenze di un territorio e del contesto aula scolastica Migliorare le competenze di cittadinanza e le soft skills

DIFFUSIONE/ COMUNICAZIONE/INFORMAZIONE DEI RISULTATI UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE, STRUMENTAZIONI INFORMATICHE, NETWORKING Ogni fase del progetto utilizza le nuove tecnologie sia per i software di implementazione delle bozze grafiche sia per le stampe. Inoltre sarà usata una piattaforma LMS per facilitare le attività collaborative anche oltre le ore previste in presenza. La suddetta piattaforma potrà contenere, alla fine del processo le evidenze di percorso che potranno essere adeguatamente valorizzate per rappresentare un esempio di buona pratica utilizzabile anche in seguito. DIFFUSIONE/ COMUNICAZIONE/INFORMAZIONE DEI RISULTATI E’ importante valorizzare l’azione prevista dal progetto organizzando una cerimonia di consegna finale dei prodotti ottenuti con un video-racconto (prezi) da proiettare in quella sede e da inserire nel sito delle due scuole coinvolte.