Il Piano delle performance del Comune di Castelvetrano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comune di Paderno d’Adda
Advertisements

PERFOMANCE Il Piano delle Performance è stato predisposto con l’assistenza del Formez rappresentato dall’Ing. Giovanni Perrone. Per il Comune.
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 1 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
1 Direzione Generale della Presidenza della Giunta regionale Settore “Affari istituzionali e delle autonomie locali“
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Apertura e valorizzazione dati scuola Ovvero trasparenza, rendicontazione, bilancio sociale tra Ptof, Rav e Stakeholder … Mario Maestri – IIS Leonardo.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2014 Dipartimento organizzazione personale e affari generali.
Settore finanziario, società partecipate, gare e contratti Servizio bilancio e società partecipate n. 2 istr. dir. cont. n. 1 istr. appl. n. 2 istr. cont.
1 MACROSTRUTTURA AREE SERVIZI SERVIZI UFFICI UFFICI Allegato A alla deliberazione Della G. M. N. 51 DEL VERSIONE 2016 COMUNE DI SCILLATO (Prov.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
Stima spesa standard (Ferraresi e Rizzo, 2014)
MONITORAGGIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORE LORENA ANASTASI
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
COMUNE DI FORTE DEI MARMI
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
Piano Strategico e Piano Integrato Emma Varasio
Il controllo della gestione della linea tramviaria T1 di Firenze
Piano Progetto commerciale
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
Direzione Operativa COMUNE DI NOVARA Direttore Generale
Prevenzione e Promozione della Salute
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2015
LE LEGGI ANTICORRUZIONE
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
Lo Scenario progettuale per la Fattoria Medicea di Cascine di Tavola
COMUNE DI SAN CATALDO ORGANIGRAMMA
Struttura del Comune Polizia Locale Segretario Generale Capo Area
COMUNE DI CANDIOLO ORGANIGRAMMA
Giornata della Trasparenza 2016
Comune di Pescantina – Provincia di Verona
BILANCIO DI PREVISIONE 2010 – 2012
Piano della performance Valutazione della performance dell’ente locale
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Palazzo Ducale, sala Minor Consiglio Genova, 19 gennaio 2018
2015.
Giunta Regionale d’Abruzzo
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
VALUTAZIONE DIRIGENTI E DIRETTORI ANNO 2016
Performance e Trasparenza ASL 6 Livorno
GIORNATA DELLA TRASPARENZA Venerdì 19 Gennaio 2018
Il PO per la competitività regionale
PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE COMUNALE
Stima spesa standard (Ferraresi e Rizzo, 2012)
Sindaco Segretario Generale
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Servizi alla Popolazione e alla Persona SETTORE Contabilità e Finanze
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
Comune di Castelvetrano – Nuova Struttura Organizzativa
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Il Piano delle performance 2016-18 del Comune di Castelvetrano PERFOMANCE 2016-2018 Il Piano delle Performance è stato predisposto secondo le Linee Guida del Formez. Per il Comune hanno collaborato: Segretario Generale Dott. Livio Elia MAGGIO Sig.ra Giovanna MANTOVA Sig.ra Elisabetta FRATELLO Dott.ssa Anna MARRONE Progetto "Valutazione delle performance" 04/10/2016

Agenda 04.10.2016 Presentazione del Comune L’Albero delle Performance Gli obiettivi strategici Le attività/servizi Stato di salute Impatto Il sistema di valutazione della performance Tempistica e attuazione Conclusioni Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

Presentazione del Comune IL COMUNE DI CASTELVETRANO SI ESTENDE PER UNA SUPERFICIE DI MQ. 207 PER UNA DENSITÀ DI 154,34% ABITANTI/KMQ. E’ UN COMUNE DI 31.963 ABITANTI CHE HA DATO I NATALI A DIVERSI PERSONAGGI DI SPICCO NEL CAMPO DELLA CULTURA, DELL’ARTE E DELLA POLITICA. LE ORIGINI DI CASTELVETRANO RISALGONO, SECONDO ALCUNE FONTI, ALLE ANTICHE POPOLAZIONI SICANE DI LEGUM E SUCCESSIVAMENTE ALLE COLONIE DEI COSIDDETTI VETERANI SELINUNTINI, DESTINATI ALLA CUSTODIA DELLE DERRATE ALIMENTARI, DA CUI L’ANTICO NOME “ CASTRUM VETERANORUM”. Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

Presentazione del Comune Sul territorio si trovano le frazioni di marinella di selinunte, che fa da cornice ai templi greci dell’acropoli, con il parco archeologico più esteso d’Europa e la frazione di Triscina, con la sua estesa costa, collegata al parco archeologico stesso. L’agricoltura occupa un ruolo preminente nella economia e nello sviluppo locale, anche se negli ultimi anni si è verificato uno sviluppo del settore industriale e di quello turistico. Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

Presentazione del Comune DATI STATISTICI: POPOLAZIONE (MASCHI) :15.575 POPOLAZIONE (FEMMINE) :16.388 POPOLAZIONE TOTALE:31.963 NATI (MASCHI) :76 NATI (FEMMINE):64 NATI TOTALE: 140 NUMERO DI FAMIGLIE :14.104 Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

Presentazione del Comune L’organizzazione dell’Ente prevede la presenza dei seguenti settori: I Settore: Affari generali e Programmazione Risorse Umane, Servizi culturali e sportivi II SETTORE: Servizi al Cittadino III SETTORE: Struttura Organizzativa Complessa - Uffici Tecnici – IV SETTORE: Programmazione Finanziaria e Gestione delle Risorse V SETTORE : Servizi di Polizia Municipale Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

L’albero delle performance: Programmi strategici Linea 3: Turismo e cultura Linea 4: Servizi ai cittadini ed organizzazione del comune Linea 1: Sociale e servizi demografici Linea 2: Governo del territorio e sviluppo economico Programmi Strategici Centro sociale polivalente Fognatura Triscina Adeguamento impianto depurazione e riuso acque reflue Riqualificazione zona Belvedere Attività culturali e interventi nel settore culturale polivalente Attuazione Piano Trasparenza pr tutti i Dirigenti Villa Quartana Verifica attuazione Piano Anticorruzione e Trasparenza Piano Regolatore Prevenzione rischi corruzione per Tutti i Dirigenti di Settore Realizzazione parcheggio in Project financing Lavori Parco archeologico lato Triscina Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

L’albero delle performance: Attività-Servizi   Attività e servizi Linea 1: Sociale e servizi demografici Linea 2: Governo del territorio e sviluppo economico Linea 3: Turismo e cultura Linea 4: Servizi ai cittadini ed organizzazione del comune Assistenza Domiciliare Sportello attività economiche Manifestazioni culturali Servizio Tributi Assistenza igienica personale scuola e comunicazione Manutenzione viabilità Stagione Teatrale Servizio Anagrafe Taxi Sociale Prevenzione abusi e controlli ambientali Servizio Rifiuti Solidi Urbani Home Care Premium Servizio Manutenzione Scuole Servizio Idrico Integrato Assistenza minori e Anziani Servizio Catasto Violazione al codice della strada Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016

L’albero delle performance: Stato di salute e impatto Progetto "Valutazione delle performance" 04.10.2016