L’olfatto e il tatto By Nicola silvestri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
di Canarecci Veronica e Cicchetti Sara
Advertisements

Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
Via cutanea.
APPARATO TEGUMENTARIO IC Mongibello Ragalna (Catania)
Organi di senso.
Elenco dei cinque sensi
Marco e Mattia Pappalardo IIIA I.C. G. Marconi a.s. 2012/2013
I recettori sensoriali
DERMA Formato da due strati 1) Derma superficiale (o papillare)
Somestesia Chiamato anche sistema somatosensoriale , comprende la esterocezione , la propriocezione , e l’ interocezione Importante è definire che la propriocezione.
La cute morfologia e funzioni
GLI ORGANI DI SENSO.
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
LA PERCEZIONE TATTILE Gruppo: M. Manganelli, M. Li Pomi, G. Lazzarin, F.Braido, G.Venturino, E.Demattè, V.Sapone.
Di Angela Astarita.
La percezione del sapore è affidata all'organo del gusto. Esso è formato da vari gruppi di speciali chemocettori, le cellule gustative, raggruppate in.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
IL GATTO. Introduzione Rivestimento del corpo Il corpo, come quello di tutti i mammiferi, è rivestito di peli, che formano il mantello. Il colore del.
SISTEMA NERVOSO Sistema Nervoso Centrale (SNC) Encefalo e Midollo Spinale (include la maggior parte dei corpi cellulari aggregati a costituire la sostanza.
Cranio umano visto dell’alto
Il sistema sensitivo della testa comprende 4 nervi cranici (trigemino, faciale, glossofaringeo, vago): - il trigemino innerva la maggior parte della testa.
13/11/
DI GIORGIA RAVARRO E FRANCESCA NAPOLITANO
Visita alla Città della Scienza 20 aprile 2017.
SENSIBILITA’ GENERALE.
DEFINIZIONE: tutte le strutture di rivestimento della SUPERFICIE ESTERNA del corpo e delle CAVITA' comunicanti con la superficie esterna. Tuttavia, in.
APPARATO RESPIRATORIO
La pelle epidermide derma ANNESSI CUTANEI UNGHIA GHIANDOLE SEBACEE
13/11/
IL SISTEMA NERVOSO.
LE CELLULE.
13/11/
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Annessi cutanei Peli e capelli: strutture ricche di una particolare proteina, la cheratina. Formati da un fusto più o meno lungo, che prende origine in.
OMEOSTASI È la capacità di mantenere le fluttuazioni dell’ambiente interno entro limiti entro limiti ristretti. La vita di un organismo si fonda sulla.
Peduncoli cerebellari superiori cervelletto Peduncoli cerebellari medi
Lavoro curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Il neurone Tipi di neuroni Tipi di neuroni.
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
Toasty Feet L’ESPERIMENTO:
ELIMINAZIONE DELLE SOSTANZE DI RIFIUTO
IL GUSTO E L’OLFATTO PROFUMI E IL CIBO.
LAVORO FATTO DA LAURA ,MARTINA E MATILDE
L’OLFATTO E IL GUSTO DI LEONARDO ROCCA.
Scuola Primaria “Filippo Smaldone” - Lecce
LAVORO SVOLTO DA RICCARDO D.N., DANIELE E FEDERICO.
Il gusto e lo olfatto Di Gabriele.
Due dei nostri organi di senso
IL MERAVIGLIOSO MONDO DEL GUSTO E DELL’OLFATTO
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
Sistema somatosensitivo
LAVORO FATTO DA MATILDE, MARTINA E LAURA
due sensi collegati tra loro
Gerard Tortora, Brian Derrickson
1.
Organi di senso.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Di Davide R, Fabrizio e Pietro
IL GUSTO E L’ OLFATTO DI GIACOMO.
Il Sistema Nervoso.
13/11/
Organi di senso.
SCIENZE FACILITATA CLASSE 1ª
ORGANI DI SENSO.
Il Sistema Nervoso.
Il sistema nervoso.
Sistema nervoso autonomo e periferico
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

L’olfatto e il tatto By Nicola silvestri

L’olfatto Percepire gli odori è il compito dei chemiocettori, le cellule olfattive, che si trovano nella parte più alta delle cavità nasali, immerse nel muco.

La cellula olfattiva continua in due prolungamenti: uno va in basso e si divide in peli olfattivi, l’altro in alto e si collega alle cellule mitrali (i loro prolungamenti formano il nervo olfattivo che si dirige al cervello). Lo stimolo prodotto da questi nervi olfattivi serve poi a costituire la memoria olfattiva che ci permette di ricordare gli odori.

Il tatto La sensibilità tattile, termica e dolorifica è affidata ai recettori cutanei presenti nel derma in tutto il corpo.

I corpuscoli di Meissner e i corpuscoli di Pacini sono i responsabili della sensibilità tattile (duro, morbido, liscio, ruvido). I corpuscoli di Krause si occupano della sensibilità termica (caldo, freddo…). I recettori dolorifici lavorano per la sensazione del dolore e ci avvertono quando si supera la soglia del dolore che varia da persona a persona.

FINE