Istituto Comprensivo Primo Levi di Impruneta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Advertisements

ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
15/10/04Conferenza dei Presidi delle Facoltà d'Ingegneria, Catania1 Orientamento Guidance.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO GINNASIO “L. MANARA” A. S A CURA DEL DIPARTIMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL LICEO.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA ALLA SCUOLA PRIMARIA "FELLINI"
Quarta A.
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
La bellezza delle scienze e dei numeri

LA CAMPAGNA VA A SCUOLA Progetto Classi 2^B e 3^B
ANNO PONTE AZZURRO ANNO SCOLASTICO F.S. CONDON LUISA
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Progetto Nuove Tecnologie
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Presentazione delle attività sperimentate
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Piani di Studi Internazionali - Facoltativi
L’esperienza di una Scuola 2.0
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
LA CLASSE 2°A DELLE DONINI-PELAGALLI PRESENTA
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
Piano Lauree Scientifiche
Nome insegnante – Classe X
MONITORAGGIO POF
Il corso Tecnico Turistico
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
MIUR I nuovi Licei.
MIUR I nuovi Licei.
Scuola secondaria di primo grado Mauri
PROGETTO ORIENTAMENTO
SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9
LE OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI.
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
MIUR I nuovi Licei.
Nome Istituto.
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
“FALCONE-BORSELLINO”
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
MIUR I nuovi Licei.
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Area Continuità e Orientamento
I.C. “ANTONIO UGO”.
Un progetto in continuità...
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di I grado
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
ISTITUTO COMPRENSIVO “PRIMO LEVI”
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Settimane della Scienza
Il primo ciclo 1.
Settimane della Scienza
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo Primo Levi di Impruneta

Durante l’anno scolastico vengono sviluppati percorsi curricolari che prevedono numerose.. …attività laboratoriali

Le attività curricolari

L’erbario Il percorso ACCADUEO’ (in collaborazione Coop) Classe Prima

Classe Prima Gli stati fisici della materia Cristalli di sale visti allo stereo-microscopio Classe Prima

Classe Prima Visita all’Orto Botanico di Firenze L’albero del Cacao all’Istituto Agronomico d’Oltremare Visita all’Orto Botanico di Firenze Classe Prima

dal Consorzio di Bonifica Nella nostra scuola Attività: FLUMINA organizzata dal Consorzio di Bonifica Classe Prima

Classe Seconda Le catene alimentari (in collaborazione con il Laboratorio di Didattica Ambientale della Provincia di Firenze) Sulle tracce degli animali…. …per ricostruire… Classe Seconda

Classe Seconda …ma anche esotiche per i viaggiatori. …le catene alimentari del nostro bosco… Classe Seconda

Un po’ di statistica con… …l’Uomo di Vitruvio Classe Seconda

Classe Terza

Con l’Osservatorio di Torre Luciana: Le stelle…

Museo di Paleontologia Al Museo di Storia Naturale di Firenze Orto botanico….con i dinosauri! Museo di Paleontologia Le visite e le uscite di fine anno

Le visite al Museo Al Museo di Storia Naturale di Firenze Museo La Specola Zoologia Salone degli scheletri Le visite al Museo

Passeggiata naturalistica

Le visite di fine anno Le escursioni in campagna Scavo paleontologico Cercando minerali Le visite di fine anno

Stalattiti e stalagmiti Dentro la montagna… L’Antro del Corchia Stalattiti e stalagmiti Le visite di fine anno

Il MARE… Le visite di fine anno

I laboratori del pomeriggio Durante l’anno vengono attivati laboratori di scienze facoltativi destinati agli alunni delle classi prime e seconde. I laboratori del pomeriggio

I giochi delle Scienze Sperimentali Gli alunni delle classi terze partecipano ogni anno ai Giochi delle Scienze Sperimentali organizzati dall’ANISN (Associazione italiana degli insegnanti di Scienze Sperimentali). I giochi delle Scienze Sperimentali 21

La scuola organizza ogni anno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Università degli Studi di Firenze e l’Associazione Sassineri, un Convegno su un tema scientifico. I convegni di fine anno

I convegni di fine anno

I convegni di fine anno

Utilizzo della LIM in modo innovativo Le Nuove Tecnologie

FORMAZIONE con IL LABORATORIO c/o la Specola - Firenze STAMPANTE 3D FORMAZIONE con IL LABORATORIO www.il-laboratorio.academy c/o la Specola - Firenze Le Nuove Tecnologie

Nel frattempo alcune nostre classi nel loro curricolo hanno anche… The hour of Code Le Nuove Tecnologie

…con tanto di certificato!!! The Hour of Code Le Nuove Tecnologie

Le Nuove Tecnologie

Oppure “giocare” con la Lego Mindstorm per costruire robot. Le Nuove Tecnologie

La Stampante 3D Le Nuove Tecnologie

……..con studente fuori corso! …e per finire…. …il Laboratorio di scienze ……..con studente fuori corso!