Seminari regionali USR MARCHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Advertisements

Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Sistema Istruzione e Formazione
Formazione docenti neoassunti a.s
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
A.S. 2017/2018 L’Esame di Stato.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
D.Lgs. 13 luglio 2015, n. 62 “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo es esami di Stato” D. M. 03/10/2017 n. 741 “Esame conclusivo.
MATURITA’ 2019 Circolare 3050 del 04 ottobre 2018.
Per una visione “ecologica” dell’Alternanza
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Una proposta per la determinazione dei punteggi della seconda prova
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
Lettura dei dati di Istituto
Il Piano Didattico Personalizzato
Piano di formazione e aggiornamento docenti
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
L’ Esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Come cambia il nuovo esame di stato
Strumenti di lavoro QdR e Griglia di valutazione
CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA: SPECIALE FLP SCUOLA ROMA
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
RIFLESSIONI SULl’o.m /03/2019 e SULl’ Intervento dell’ispettore
Il nuovo Esame di Stato della Secondaria di Secondo grado
Profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
accompagnamento ai percorsi di IeFP anno formativo
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
L’ Esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione
Esame di Stato La normativa.
Istituto Comprensivo Cremona DUE
L’Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D. Lgs
IL COLLOQUIO A cura della prof.ssa S. Salerno.
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
IL NUOVO ESAME DI STATO.
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Seminari regionali USR MARCHE Approfondimento sui Quadri di riferimento e Esami di stato II ciclo 2018-19 ANCONA 25 febbraio 2019 D.T. Alvaro Fuk

QUALCHE RIFERIMENTO NORMATIVO NUOVI D.Lgs 62/2017 D.M. 769/2018 (adozione QdR e griglie di valutazione) D.M 37/2019 (discipline seconda prova, indicazioni prova orale, materie a esterni) Circolare 3050/2018 (differimento al 1/9/2019 dell’obbligo di prove INVALSI e ASL ora PCTO) O.M (a breve?) Vecchi D.M 10/2015 (materie caratterizzanti)

La seconda prova… “La seconda prova è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo, culturale e professionale della studentessa o dello studente dello specifico indirizzo, nel rispetto delle Indicazioni nazionali per i licei e delle Linee guida per gli istituti tecnici e per gli istituti professionali” (d.lgs 13 aprile 2017 , n. 62, articolo 17 comma 4)”.

Dalla nota 19890 del 2018 Sarà in centesimi Si parte dal credito scolastico (fino a 40 punti) Si evidenzia che i Quadri di riferimento sono coerenti con le Indicazioni Nazionali e le Linee Guida, le quali, in relazione a ciascun percorso di studio, definiscono le competenze attese in esito al percorso stesso e quindi sottese alla prove d'esame, declinate per i licei in obiettivi specifici di apprendimento e per gli istituti tecnici e professionali in risultati di apprendimento (ulteriormente declinati in conoscenze e abilità)…

..I Quadri di riferimento hanno la funzione di sistematizzare l'impianto disciplinare e chiariscono i criteri e gli obiettivi in base ai quali saranno "costruite" le prove di esame. In particolare, i Quadri di riferimento forniscono indicazioni relative: • alle caratteristiche e alla struttura delle prove d'esame; • ai nuclei tematici fondamentali e agli obiettivi delle prove; • alla valutazione delle prove.

Il perseguimento dei risultati di apprendimento delle Linee Guida non richiede un approccio di tipo additivo, tra discipline che non interagiscono fra loro sul piano metodologico ma si limitano a sviluppare argomenti in comune, mantenendo, quindi, inalterata la propria specifica metodologia didattica. Quindi, i quadri di riferimento non porteranno alla predisposizione di tracce nelle quali vengono messi insieme e sommati quesiti o tematiche di più discipline (approccio che risulterebbe peraltro penalizzante per i candidati); le tracce dovranno invece proporre situazioni problematiche dalla risoluzione delle quali la Commissione potrà evincere il livello di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di ciascun indirizzo.

In prospettiva sarà invece necessario muoversi in una dimensione più ampia, che implica un’interazione nei percorsi di apprendimento, guidata da docenti che sviluppano una concertazione a livello di impostazione programmatoria e che impostano il loro itinerario curriculare facendo leva, appunto, sui “nodi tematici pluridisciplinari”.

Le griglie di valutazione La scelta contenuta nel d.lgs 62/2017 di introdurre, con i quadri di riferimento, griglie di valutazione da utilizzare nei lavori delle Commissioni, risponde all’esigenza di fornire elementi di omogeneità e di equità: le esperienze svolte in questi anni con le griglie di Matematica sono state generalmente positive e bene accolte. In linea di massima, per griglia di valutazione si può intendere un insieme di informazioni codificate che descrivono le prestazioni di uno studente/candidato in relazione a degli stimoli/consegne/obiettivi: sono composte da indicatori (parametri, elementi di valutazione) che a loro volte possono essere declinati in descrittori delle prestazioni che identificano i livelli ai quali si assegna un risultato in termini numerici.

Modelli di griglia Tra i vari modelli di griglia possibili è stato scelto quello con quattro/cinque indicatori per cui viene indicato un punteggio massimo, che più si presta ad essere associato ai quadri di riferimento; verranno perciò individuati, per ogni disciplina, gli indicatori oggetto di osservazione/valutazione e i massimi punteggi associati a ciascuno di essi, lasciando alle Commissioni il compito di definire i descrittori di livello.

I punteggi Nel D. Lgs 62 , a differenza della normativa precedente, non è previsto un punteggio corrispondente alla sufficienza Le commissioni potranno articolare le griglie di valutazione con descrittori di fasce di livello e relativo range di punteggio

Le simulazioni 1° simulazione (esempi di prova) dal 28 febbraio 2° simulazione dal 2 aprile «Per le simulazioni il ministero annuncerà attraverso il sito delle tracce e le scuole che lo desiderano potranno in quelle giornate scaricarle e sottoporle in tempo reale agli studenti. Questo sta all’autonomia delle scuole che potranno usare le prove come esempio per far esercitare i ragazzi.»

Struttura della II prova Rimane immutata per quanto riguarda la struttura, una prima parte con una traccia «ampia» più una seconda parte con alcune (prob. ancora quattro) domande, in parte agganciate al tema principale. La novità sta nel fatto che la prima parte conterrà una traccia basata su una sintesi, il più possibile organica, tra le due materie.

Le domande della seconda parte… Le domande, alcune ancora legate alla prima parte e altre no, potrebbero, più probabilmente, essere invece relative a ciascuna delle due materie o potrebbero conservare l’impostazione «organica». A breve verranno date indicazioni in materia.

D.Lgs 62 art. 17 comma 8 Nei percorsi dell'istruzione professionale la seconda prova ha carattere pratico ed è tesa ad accertare le competenze professionali acquisite dal candidato. Una parte della prova è predisposta dalla commissione d'esame in coerenza con le specificità del Piano dell'offerta formativa dell'istituzione scolastica ( e con il documento del 15 maggio).

Problemi da definire…(per i professionali) TEMPI DELLA PROVA CARATTERISTICHE DELLA SECONDA PARTE della PROVA CHE SIGNIFICA «CARATTERE PRATICO?»