THE TRUMAN SHOW Un progetto realizzato da Federica Masiello, Lucia Imparato, Gabriella Iodice, Piera Marcellinaro e Eva Ambrosio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Caverne, geni maligni e Grandi Fratelli:
Advertisements

PROGETTO RETETNA “ Ugo e Tea alla scoperta della Verità” IL C.D. “XX SETTEMBRE” presenta.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
LO SFOGLIO DEL NUOVO D Milano, 25 marzo 2013.
Didattica della Storia secondo una “pedagogia della domanda”
I PROMESSI SPOSI La letteratura deve avere l’utile per scopo, il vero per soggetto, l’interessante per mezzo.
Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
Merce, valore e denaro 11 maggio 2017
L’isola che non c’è Il mondo magico delle fiabe entra nella canzone per far rinascere in tutti noi il desiderio di cercare l’isola che non c’è. E, allora,
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
26 marzo 2009 – Senato della Repubblica.
La bibbia.
Dal film Shopgirl certe notti da solo, lui pensa a lei
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
PLATONE.
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017
FRASI di NELSON MANDELA avanzamento manuale.
Tancredi e ghismonda Decameron, giornata IV.
LA MIA NUOVA CASA AVANZAMENTO MANUALE.
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
CROP CIRCLES.
Destra e Sinistra hegeliana
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
L’insostenibile leggerezza dell’essere
ALEXANDER OLIVER STONE.
Platone: l’inferiorità ontologica
11.00.
youtube. com/watch
LIONEL RICHIE AND FRIENDS
Voglio credere.
I PROMESSI SPOSI PP Prof.ssa Nanci.
I concetti chiave della sua filosofia
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
Interesse, sconto, montante e valore attuale
Interesse, sconto, montante e valore attuale
Riflessioni su Vittorio De Seta
la strega dietro Harry Potter
LA BIBBIA.
Orientare i figli: consigli per genitori un po’ disorientati
Che cos’è la filosofia?.
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
Geova ci ha dato la Sua parola per permetterci di sapere cosa desidera per noi. Qualche volta possiamo saperlo attraverso semplici cose come . ……………..
Fenomenologia dello spirito
Il tempo è più prezioso del denaro:
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
LA BIBBIA.
Foto Arturo, musica Connecting People: Aria di Amore
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.
Siamo nel 1968, anno cruciale della nostra storia, e i tre campioni hanno vinto i 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico. Due di loro alzano.
eTandem Tandem via Internet Nuovi mezzi Differenza Difficoltá
VITA by Ilena.
Laboratorio di scienze
Sesso: Dio, disgustoso o dono
BULLISMO E CYBErBULLISMO
Prega per noi.
EVENTI COMPORTAMENTALI
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
ROMANZI E RACCONTI GIALLI
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
LA BIBBIA.
Unione per ranghi compressi
Riflessioni sull’apprendimento
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Transcript della presentazione:

THE TRUMAN SHOW Un progetto realizzato da Federica Masiello, Lucia Imparato, Gabriella Iodice, Piera Marcellinaro e Eva Ambrosio

Scheda tecnica «The truman show» è un film del 1998, prodotto da Peter Weir e interpretato da Jim Carrey. Il film, candidato a tre premi oscar, ha vinto tre BAFTA e altrettanti Golden Globe. La pellicola, ispirata alla nascita dei reality show, propone temi attuali facilmente riscontrabili nella società odierna.

Trama Il Truman Show è un programma televisivo la cui star è Truman Burbank, adottato subito dopo la sua nascita da uno studio di produzione. Truman vive la sua vita circondato da menzogne: tutte le persone che conosce (inclusi i genitori e la moglie) sono attori e l’isola da lui abitata è solo un grande set televisivo.

Il film offre più spunti filosofici relativi a Platone, quali: IL DEMIURGO: È la figura di Christof, creatore della bolla in cui è imprigionato il protagonista, ad essere riconducibile all’architetto divino platonico. Così come il demiurgo ha plasmato la chora per creare il mondo sensibile, così Christof si è impegnato nella costruzione di un mondo che fosse a misura di Truman.

IL MITO DELLA CAVERNA: L’ambiente nel quale vive Truman è analogo al mito della caverna di Platone, nel quale viene narrato di alcuni schiavi che riescono a guardare solo il fondo della caverna in cui sono imprigionati. Così come uno dei prigionieri riesce alla fine a liberarsi dalle catene, così anche Truman, una volta appresa la verità, decide di abbandonare quel mondo fittizio. LA SECONDA NAVIGAZIONE: Così come Platone con la seconda navigazione arriva alla scoperta di un nuovo mondo, ossia l`Iperuranio, allo stesso modo Truman, navigando le acque artificiali diventa consapevole dell'esistenza di un altro mondo, quello reale.

L’AMORE PER PLATONE: L'Amore di Platone è peregrino, i suoi risultati sembrano sempre sfuggirci tra le mani. In qualche modo anche Truman prima pensa di avere tutto nella sua vita e poi si rende conto di essere addirittura alla ricerca della verità. Probabilmente è dal momento in cui Lauren confessa la verità a Truman che lui non smette di accorgersi delle incongruenze e anomalie che caratterizzano le sue giornate. IL TEMPO: Il tempo per Platone è immagine mobile dell'eternità; ciò si collega al film poiché notiamo come ogni giornata di Truman passi allo stesso modo in una spirale ripetitiva.

Altri collegamenti possono essere fatti con «Brave new world» e «The big brother», poiché in entrambi i libri troviamo la presenza di società che controllano, per così dire, «dall’alto».