I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I pazienti consultano di solito il medico con lintento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Advertisements

Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Il Wiki di Moodle – l’ipertesto per l’apprendimento: compiti complessi e metacognizione Viviana Chignoli, Alfonso Carotenuto, Francesco Carbone, Alberto.
105° Raduno regionale SIRM Emilia Romagna - Marche VALUTAZIONE DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: L’ESPERIENZA FERRARESE M.Soriani, G.Benea, C.Aliberti,
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Conduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
TITOLO CHI PRESENTA AFFILIAZIONI casi clinici. CASO CLINICO.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Programmazione per Obiettivi
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Dott.ssa Gaja Francesca Corbetta
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Relazione finale su [nome del progetto]
Microsoft Office Access
L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
Quale formato? Tutti i laboratori (di ciascuna sessione) seguiranno il medesimo formato: giro di presentazione tra i partecipanti (5 m’) introduzione da.
I mercati dei beni industriali (B2B) e dei beni di consumo (B2C)
Come Scrivere la tesi: Consigli dai Nostri Professori
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
Progetto ARCO (Algodistrofia e Relazione con Chirurgia Ortopedica)
Tempi e funzioni della valutazione
Tempi e funzioni della valutazione
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
Il pensiero computazionale è la capacità, di fronte a un problema complesso, di riuscire a coglierne la natura e di formulare un procedimento generale.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
LABORATORIO METODOLOGICO
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
RSA Schede di ingresso unificate
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Marzo 2017.
XALIA: studio prospettico osservazionale
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
Definizione delle priorità del paziente e degli obiettivi
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
RUOLO DELL’ODONTOIATRA NEL PAZIENTE AFFETTO DA OSAS
TRAUMA APPROFONDIMENTI
IL CONSULTORIO GENETICO
LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA ED “IL BIOTESTAMENTO” “ una legge da gestire con molta umanità” Implicazioni della legge per i professionisti, implicazioni.
Intervento Riabilitativo
Il ruolo della persona in cura
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Emergenze neurologiche e psichiatriche: situazioni cliniche paradigmatiche viste dal neurologo e dallo psichiatra Il disturbo acuto di coscienza: emergenza.
Tempi e funzioni della valutazione
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
La valutazione del profilo di rischio individuale
LAVORARE PER PROGETTI Paola Toniolo Piva
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.

Prima di intraprendere una terapia, il medico deve identificare la natura della malattia. La diagnosi, o la valutazione clinica del problema, è la premessa fondamentale per il trattamento del paziente.

Attualmente possono essere formulate diagnosi molto accurate per definire sede, dimensione, funzione fisiologica e aspetti anatomopatologici delle lesioni.

Il medico deve ancora avere un ruolo preminente nel processo della diagnosi clinica, impiegando gli strumenti diagnostici solo quando vi sia una piena giustificazione clinica.

Perché la pratica clinica nella diagnosi medica abbia successo è necessario soddisfare 5 principali requisiti: 1. Capacità di raccogliere informazioni cliniche. 2. Competenza e abilità nell’eseguire un appropriato esame obiettivo. 3. Familiarità con i test diagnostici: interpretazione, indicazioni, appropriata sequenza di richiesta, controindicazioni, rischi e costi. 4. Nozioni mediche di base che incudano la fisiopatologia e le manifestazioni cliniche della malattia 5. Capacità di analizzare e integrare le informazioni cliniche in modo tale da redigere una lista di problemi, formulare una diagnosi differenziale e stabilire una diagnosi iniziale.