IntegraRE IntegraRE - Supporting Immigrant Integration in Reggio Emilia Programma Erasmus+ KA1- Mobilità individuale nel settore dell’istruzione e della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MASTER DEI TALENTI NEODIPLOMATI 2015
Advertisements

P ROGETTI M OBILITÀ 2016 P ROGETTI M OBILITÀ ° INCONTRO OPERATIVO CON DOCENTI REFERENTI 23 FEBBRAIO 2016 Programma Erasmus+ KA1 - Mobilità individuale.
LICEO PORPORATO TALENTI NEODIPLOMATI CORK DUBLINO LORIENT 27/04/2016.
Maggio 2015 Programmazione soggiorni linguistici ITT G.MAZZOTTI.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Incontro informativo 26 Luglio 2016 Auditorium U12 ore
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
E…STATE CON NOI!!! estate 2017 E…STATE CON NOI!!! Organizzazione Soggiorni studio all’estero estate 2017 DOCENTI ACCOMPAGNATORI.
Scuola di Scienze Umanistiche. CHE COS’E’ IL TIROCINIO? ESPERIENZA PRATICA GUIDATA (tutor) CIRCOLARITA’ TRA TEORIA E PRASSI DEFINITO DA UN CONTRATTO (convenzione.
Programma Erasmus+ Studio
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Bando Erasmus+ Tirocinio
Erasmus+ per Studio Incontro pre partenza a.a.2017/2018: Borsa di studio e Accordi di Mobilità Venerdì 14 luglio 2017 ore 10,30 Auditorium U12.
Scuola di Scienze Umanistiche
Modulo 2 Predisposizione di una proposta di progetto
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
PROGRAMMA MINI ARBITRI
Il tirocinio EDUCATORI a.a
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
25 gennaio 2018 ALBE STEINER MILANO
PROGETTO ESTER
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Il corso Tecnico Turistico
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Scuola secondaria di primo grado
ERASMUS TRAINEESHIP DUMAS incontro informativo 5 giugno 2018
PROGETTO ESTER
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)

«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PON
Le nostre lauree magistrali
Programma Erasmus+ Studio
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Progetto Fondazione - Youth Mobility “3D Printing Adventure”
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
IISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI CASACALENDA
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Liceo Fracastoro di Verona a.s
DAI UN SENSO AL PROFITTO VIII edizione – 2019
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Istituto comprensivo Gobetti
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Lancio bandi di Mobilità Internazionale a. a
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
Lancio bandi di Mobilità Internazionale a. a
presentazione sc. primaria 2018/2019
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
A View on Tourism KA1 – Learning Mobility of Individuals
Transcript della presentazione:

IntegraRE IntegraRE - Supporting Immigrant Integration in Reggio Emilia Programma Erasmus+ KA1- Mobilità individuale nel settore dell’istruzione e della formazione

Struttura di progetto 84 7 35 Capofila: COMUNE DI REGGIO EMILIA Destinazione Studenti IV (35gg) Accompagnatori (35gg) Neodiplomati (92gg) REGNO UNITO 24 2 6 IRLANDA 12 1 GERMANIA 3 FRANCIA SPAGNA PORTOGALLO MALTA SVEZIA PAESI BASSI 84 7 35 Capofila: COMUNE DI REGGIO EMILIA Ambiti di riferimento: servizi per la sanità e l’assistenza sociale e scienze umane (economico-sociale) Mobilità disponibili: 119 - 84 studenti classi IV (7 flussi con accompagnatori) - 35 neodiplomati (attuali classi V) Istituti: Galvani-Iodi, Gobetti, Mandela, Carrara, Cattaneo-Dall’Aglio, Russell

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) scadenza invio elenco studenti pre-selezionati con CV Europass e compilazione application form 26 NOVEMBRE 2018 colloqui di selezione studenti NOVEMBRE – DICEMBRE 2018 CANDIDATURE DOCENTI ACCOMPAGNATORI: scadenza invio domanda di candidatura tramite application form 15 DICEMBRE 2018 comunicazione esiti selezioni 20 DICEMBRE 2018 incontri firme contratti FEBBRAIO 2019 formazione pre-partenza studenti e accompagnatori MAGGIO-LUGLIO 2019 mobilità studenti all’estero GIUNGO-SETTEMBRE 2019

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) scadenza invio elenco studenti pre-selezionati con CV Europass e compilazione application form 26 NOVEMBRE 2018 I docenti referenti di ciascun istituto dovranno inviare l’elenco degli studenti pre-selezionati alla Fondazione E35 con allegati CV in lingua formato Europass in PDF con foto (vedi Allegato con note per compilazione CV Europass), ogni scuola può indicare un massimo di 25 candidati. Ogni studente pre-selezionato dovrà compilare l’application form: https://goo.gl/forms/gUCX8crkelf12ND22 La Fondazione E35 si riserva la facoltà di definire le quote di mobilità assegnate a ciascun istituto a fronte di un numero di candidati inferiore a quello richiesto o non ritenuti idonei al tipo di esperienza. Criteri di pre-selezione: merito, competenze linguistiche, condotta, predisposizione/atteggiamento propositivo.

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) colloqui di selezione studenti NOVEMBRE – DICEMBRE 2018 CALENDARIO COLLOQUI (da confermare con le singole scuole) mercoledì 28 novembre: CANOSSA venerdì 30 novembre: GOBETTI lunedì 3 dicembre: CARRARA, RUSSELL mercoledì 5 dicembre: GALVANI-IODI venerdì 7 dicembre: MANDELA, CATTANEO-DALL’AGLIO N.B.: gli studenti pre-selezionati dovranno presentarsi a colloquio con una copia fotostatica fronte-retro dei seguenti documenti: passaporto (o carta d’identità, se valida per espatrio), tesserino sanitario ed, eventualmente, permesso di soggiorno.

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) CANDIDATURE DOCENTI: scadenza invio domanda di candidatura tramite application form 15 DICEMBRE 2018 Entro il 15 dicembre i docenti interessati dovranno comunicare la propria candidatura compilando l’application form: https://goo.gl/forms/dewn4agguVOtC9TQ2 I docenti interessati potranno candidarsi per l’intero periodo (35 giorni) o, in alternativa, per metà periodo (17/18 giorni) Sono ammesse candidature da parte dello stesso docente anche per più periodi e destinazioni.

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) comunicazione esiti selezioni (studenti classi IV) 20 DICEMBRE 2018 Verranno comunicati gli esiti delle selezioni con relativo flusso di partenza (destinazione e periodo) e saranno richieste eventuali integrazioni ai candidati con documentazione incompleta. Non verranno comunicate liste d’attesa in quanto, in caso di sostituzione di un candidato selezionato, l’individuazione del sostituto sarà a discrezione della Fondazione E35.

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) incontri firme contratti FEBBRAIO 2019 All’incontro dovranno essere presenti gli studenti selezionati e, se minorenni, entrambi i genitori, per la firma del contratto. L’incontro si svolgerà nel tardo pomeriggio per permettere anche ai genitori di partecipare. Data e luogo degli incontri verranno comunicati in tempo utile alle scuole.

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) formazione pre-partenza studenti e accompagnatori MAGGIO-LUGLIO 2019 Gli studenti selezionati parteciperanno a momenti di formazione divisi per flusso alcune settimane prima della partenza. Sarà previsto un momento di formazione/preparazione anche per i docenti accompagnatori. Gli incontri si svolgeranno a Reggio Emilia.

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) mobilità studenti all’estero (i) GIUGNO-SETTEMBRE 2019 Alloggio in famiglia con formula di mezza pensione Pocket money: non previsto per studenti; 500 € per ciascuno dei 2 accompagnatori NB: solo per studenti con cittadinanza UE REGNO UNITO IRLANDA Alloggio in appartamenti condivisi Pocket money: 250 € per studente – 500 € per ciascuno dei 2 accompagnatori SPAGNA

Cronoprogramma studenti IV (35giorni) mobilità studenti all’estero (ii) GIUGNO-SETTEMBRE 2019 Alloggio in appartamenti condivisi Pocket money: 250 € per studente – 500 € per ciascuno dei 2 accompagnatori PORTOGALLO GERMANIA Alloggio in appartamenti condivisi/famiglia FRANCIA

Accompagnatori ORGANIZZAZIONE IL RUOLO I docenti interessati potranno candidarsi per l’intero periodo (35 giorni) o, in alternativa, per metà periodo (17/18 giorni) Sono ammesse candidature da parte dello stesso docente anche per più periodi e destinazioni I docenti accompagnatori avranno a disposizione un alloggio (in famiglia o appartamento) indipendente da quello degli studenti. ORGANIZZAZIONE Essere punto di riferimento e di supporto per il gruppo e per ogni studente Interfacciarsi con la Fondazione E35, fornendo resoconti e aggiornamenti sull’andamento dell’esperienza. Supportare gli studenti nei primi giorni di soggiorno: spronarli all’adattamento, alla curiosità e verificarne le condizioni di alloggio. Essere disponibile qualora emergano difficoltà e adoperarsi per risolvere problemi o inconvenienti. Essere mediatore e fautore del dialogo qualora emergano problemi tra i membri del gruppo. Assicurarsi che i ragazzi rispettino il programma e gli orari previsti. Monitorare le attività del corso di lingua e del tirocinio, programmando visite alle aziende in collaborazione con l’ente intermediario. Essere il riferimento del tutor aziendale in caso di problemi relativi al tirocinio. Supportare i partecipanti nella compilazione degli Europass Mobilità, dei Learning Agreement e dei documenti necessari per il riconoscimento delle ore di Alternanza Scuola-Lavoro. Fornire adeguato supporto logistico in occasione degli spostamenti e dei voli previsti. IL RUOLO

Copertura finanziaria Costi coperti dal budget di progetto per ciascun partecipante: formazione pre-partenza; viaggio aereo a/r; transfer da aeroporto ad alloggio e ritorno nel Paese di destinazione; alloggio per l’intero periodo di permanenza; pocket money (ad esclusione di UK e Irlanda per gli studenti di IV); assicurazione RC e Infortuni. N.B.: il budget del progetto non consente la copertura totale dei costi previsti; sono pertanto da prevedersi spese a carico dei partecipanti