M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Advertisements

Esercitazioni di Microsoft Word/2 Alcune funzioni avanzate.
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 15 PIÙ COLONNE New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Word 2007Word 2007 GRAFICA Realizzazione: Marta Nanni.
Word 2007Word 2007 PIÙ COLONNE Realizzazione: Marta Nanni.
Le maschere Una maschera è un oggetto del database utilizzato principalmente per l'inserimento, la visualizzazione e la modifica dei dati in un database.
Sommario Funzioni principali di un foglio elettronico
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 8 ORTOGRAFIA, SINONIMI, CONTRARI New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
9 Word terza lezione.
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 21 IPERTESTI E IPERMEDIA New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Lezione 8 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Microsoft ExcelMicrosoft Excel Lezione 11 LA FUNZIONE MEDIA New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Microsoft WordMicrosoft Word Lezione 11 BORDI E SFONDI New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
OpenOffice.org Calc Corso di Formazione all'uso Dott. Alessandro Ronchi.
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
“Vivere insieme” – Lezione 11
WORD 2007 Guglielmo Grisolia.
EXCEL ECDL.
“Vivere insieme” – Lezione4
Inserisci il titolo qui.
“Vivere insieme” – Lezione7
Lezione 12 LE FUNZIONI MIN E MAX
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Excel 1 - Introduzione.
Microsoft Excel Appunti di Excel. Foglio Elettronico - SpreadSheet Un foglio elettronico (in inglese spreadsheet) è un programma applicativo usato per.
“Vivere insieme” – Lezione3
Prima parte: Approfondimenti di Word
FORMULE E FUNZIONI SU EXCEL
HTML 4.01 Quinta lezione 22 Marzo 2004 di Ivano Stranieri.
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Introduzione a PowerPoint
Access.
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Lezione 7 IL PARAGRAFO: CREA ELENCHI
Scarica da internet alcune immagini
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019
Word advanced Prof. Antonio Sestini.
Word.
argomento affermazione
Scarica e poi apri «pittori»
I fogli elettronici Microsoft Excel.
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Excel 3 - le funzioni.
ELABORAziOnE DI TESTI WORD
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Titolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,
Transcript della presentazione:

M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli Microsoft Word Lezione 16 TABELLE New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli Le parti di una tabella Colonna Cella Riga Indicatore di fine riga Indicatore di fine colonna Bordi e griglia Per default, il bordo è a linea singola continua nera da ½ punto. La griglia che segna i limiti delle celle non viene stampata New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Crea una tabella standard Nella scheda Inserisci, gruppo Tabelle, clic su Trascina sulla griglia per selezionare il numero di righe e colonne desiderato Clic oppure Clic su Nella finestra di dialogo, seleziona il numero di righe e colonne desiderato New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Crea una tabella complessa Nella scheda Inserisci, gruppo Tabelle, clic su Clic su Trascina la matita e disegna una diagonale da un angolo all’altro per definire l’area della tabella Trascina la matita e disegna le linee delle righe e delle colonne 1 2 3 4 New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Seleziona tabella, celle, righe, colonne Clic sul quadratino di selezione Cella Clic a sinistra del segno di fine cella Riga Clic sulla barra di selezione della riga Colonna Clic sul bordo superiore della colonna oppure Nella scheda Layout, gruppo Tabella, clic su Seleziona New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Inserisci, elimina righe e colonne Per inserire righe e colonne Clic all’interno della tabella Nella scheda Layout, gruppo Righe e colonne, clic sull’opzione desiderata Per eliminare celle, righe e colonne Clic sulla cella (riga o colonna) Nella scheda Layout, gruppo Righe e colonne, clic su Elimina e quindi sull’opzione desiderata Per unire o dividere celle Seleziona le celle Nella scheda Layout, gruppo Unione, clic sull’opzione desiderata New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Modifica la disposizione del testo Per modificare l’orientamento Nella scheda Layout, gruppo Allineamento, clic su Per modificare l’allineamento del testo Nella scheda Layout, gruppo Allineamento, clic sui relativi pulsanti Se il testo è orientato in senso verticale, i pulsanti si modificano automaticamente New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Sposta e allinea una tabella Per spostare una tabella Posiziona il puntatore sulla tabella finché appare il quadratino di spostamento Punta sul quadratino e trascina Per allineare una tabella nella pagina Nella scheda Layout, gruppo Tabella, clic su Clic sull’opzione desiderata New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Modifica la larghezza delle colonne Punta sulla griglia verticale e trascina verso destra o verso sinistra oppure Punta sul righello orizzontale sull’indicatore di colonna e trascina verso destra o verso sinistra Osserva Trascinando l’indicatore di colonna si modifica solo la larghezza della colonna a sinistra del puntatore In alternativa, utilizza le opzioni della scheda Colonna (finestra ‘Proprietà tabella’) New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Esegui calcoli nella tabella Clic nella cella del risultato Nella scheda Layout, gruppo Dati, clic su Viene proposta in automatico la funzione somma in colonna Nella colonna Risparmio verrà proposta in automatico la funzione somma in riga New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli Applica bordi e sfondi 1 Sfondi Seleziona le celle interessate Nella scheda Progettazione, gruppo Stili tabella, clic su quindi clic sul colore desiderato Bordi Seleziona la tabella Nel gruppo Disegna bordi, clic su quindi clic sullo spessore desiderato Nel gruppo Stili tabella clic su quindi clic su New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli Applica bordi e sfondi 2 In alternativa, utilizza uno stile incorporato Nella scheda Progettazione, gruppo Stili tabella, clic sullo stile desiderato Se lo stile desiderato non è presente fra quelli visualizzati, clic su Altro New Sm@rtly M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli