Analisi dei dati della Prova Nazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analisi e condivisione dei risultati delle prove INVALSI COMPETENZE DI LETTURA E LOGICO-MATEMATICHE A.S ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MANDRALISCA.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI SECONDE E QUINTE Invalsi a.s SNV Scuola Primaria.
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 2 Restituzione dati Invalsi a. s
FORMAZIONE GENERAZIONE WEB Modulo n febbraio 2015 Peccolo lorena.
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
“P. FERRARI”PONTREMOLI
Analisi dati scuola primaria
Effetto scuola o Valore aggiunto
SCUOLA MEDIA STATALE “G. ROSSI” DELLE PROVE D’ISTITUTO
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Luisa Donato – IRES Piemonte
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Insegnante Teresa Petraglia
Sistema Istruzione e Formazione
Restituzione dati SNV a.s. 2015/2016
Analisi dati scuola secondaria di I grado
3^ C.D.”G.D’Annunzio”.
La rilevazione OCSE-PISA 2006
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Riferimenti normativi e ministeriali
RESTITUZIONE DATI PROVE 2016/2017
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
ESAME DI STATO 2018 Prof.ssa Mariaelena Crescenzi.
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Restituzione dati SNV a.s. 2016/2017
Normativa Il Decreto Legislativo n.62 del 13 aprile 2017 ha apportato modifiche sia agli esami della terza classe della scuola secondaria di I grado.
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
Collegio docenti 25 settembre 2018 ICCS “Aldo Moro” Maleo
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Risultati di PISA 2006 – Differenze interne al sistema scolastico italiano Percentuale studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy.
RISULTATI PROVE INVALSI I.C. «M. MONTESSORI»
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
Lettura dei dati di Istituto
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
ANALISI PROVE INVALSI I.C. “LEONE XIII” CARPINETO ROMANO
Progettazione di una base di dati
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
I. C. di Cicciano Bovio-Pontillo- Pascoli
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione,
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Restituzione esiti prove invalsi
VALORE AGGIUNTO DELLA SCUOLA
ESITO PROVE INVALSI a.s. 2017/2018
Risultati e statistiche
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Diffusione dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2018
Bellinzago, 25 ottobre 2017 Marta Trivella
Transcript della presentazione:

Analisi dei dati della Prova Nazionale A.S.2015-2016

L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole, in forma riservata, i dati delle rilevazioni sugli apprendimenti, mettendo a confronto i risultati delle singole classi e della scuola con quelli di classi e scuole con pari condizioni sociali o vicine geograficamente e con l'Italia nel suo complesso. La lettura di questi dati permette di ottenere importanti informazioni per il miglioramento e il potenziamento dell'offerta formativa e delle pratiche didattiche.

I dati restituiti dall'INVALSI riguardano fondamentalmente tre aspetti: - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla media dell'Italia, dell'area geografica e della regione di appartenenza; - l'andamento delle singole classi nelle prove di Italiano e di Matematica nel loro complesso; - l'andamento della singola classe e del singolo studente analizzato nel dettaglio di ogni singola prova.

I dati riguardanti gli esiti delle singole classi sono stati visionati dai Docenti a partire da ottobre 2016. Di seguito verranno analizzati aspetti globali riguardanti l’Istituzione Scolastica

PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO TERZA MEDIA ITALIANO La media nazionale è posta pari a 200

PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO TERZA MEDIA MATEMATICA La media nazionale è posta pari a 200

ANDAMENTO NEGLI ULTIMI ANNI SCOLASTICI

EFFETTO SCUOLA EFFETTO SCUOLA = PUNTEGGIO OSSERVATO - PUNTEGGIO ATTESO IN BASE AL CONTESTO ED ALLLA PREPARAZIONE PREGRESSA DEGLI ALLIEVI