La selezione dei beneficiari dei PSL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Start up dei Gal La selezione dei beneficiari dei PSL Quadro normativo e metodologie operative La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011.
Advertisements

1 L’attuazione delle strategie di sviluppo locale Superare le criticità nel nuovo quadro di riferimento normativo e programmatico.
Start up dei Gal La selezione dei beneficiari dei PSL Quadro normativo e metodologie operative MOF, Cepagatti - Pescara 5-6 dicembre 2011 Dario Cacace.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Progettare e programmare PROF.SENAREGA. Progettazione nella scuola  Processo mirato a definire e descrivere le finalità e le caratteristiche o modalità.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
21/09/2016 Siracusa 1 Evento di presentazione del primo bando per progetti strategici Castello Maniace - Siracusa 22 luglio 2011 Presidenza della Regione.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
QCS Italia Obiettivo 1 Politica Regionale 1 I Grandi Progetti nella Programmazione dei Fondi Strutturali 2000 – 2006: Iter Procedurale e Valutativo.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali
Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale:
Il Piano Educativo Individualizzato
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
La comunicazione nell’approccio Leader
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
il performance management nella pa
L’operazionalizzazione
Assurance and Advisory Business Services
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
elementi caratterizzanti e fasi principali
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 ROMA, 24 LUGLIO 2014.
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
Responsabile Funzione Impianti
Il ciclo della Performance,
Lo stato di avanzamento del Leader in Italia
DIDACTA - Firenze 29 settembre 2017
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
INDICAZIONI PRELIMINARI ALLA STESURA DI
Spese della Pubblica Amministrazione
Luca Verzichelli Corso di Analisi delle Politiche Pubbliche
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Laboratorio La selezione dei beneficiari dei Piani di Sviluppo Locale:
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Corso di Economia aziendale
STUDIO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PARAMETRI LOCALI DI QUALITÀ
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Regionale per le Aree Interne
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
La relazione - Giulio Colecchia
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Leggi, teoria e pratica.
Il Piano Didattico Personalizzato
Come cambia il nuovo esame di stato
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Le strutture organizzative del
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Massimo Di Rienzo (RRN - Task Force Leader) Roma, 7 marzo 2012
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO
SEQUENZA ORDINATA DA ADATTARE ALLE ESIGENZE DELL’ORGANISMO PROPONENTE
“Criticità nell’attuazione della Misura 19” A cura di Emilia Reda (CREA-PB) Roma 11 Aprile 2019.
Modalità di attuazione degli interventi delle SSL Roma 11 aprile 2019
La tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

La selezione dei beneficiari dei PSL Regione Molise Laboratorio Rete Rurale Nazionale – Task Force Leader La selezione dei beneficiari dei PSL Quadro normativo e metodologie operative Incubatore di Imprese INCONTRA - Campobasso 16 marzo 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale – Task Force Leader) www.reterurale.it/leader

Il laboratorio Il quadro normativo Costruzione del bando I Criteri Le indicazioni della Commissione (Reg. 1698/05) Le indicazioni della Regione Molise (PSR) Costruzione del bando I bandi regionali. Schema di riferimento I bandi dei Gal: modifiche ed integrazioni dei bandi regionali I Criteri Criteri di accesso Criteri di selezione Proposta metodologica La procedura di selezione Trasparenza Conflitti d’interesse … in pratica Costruzione della griglia di selezione www.reterurale.it/leader

Quadro normativo Le indicazioni della Commissione (Regolamento 1698/05) Art. 62.4: I Gal selezionano i progetti da finanziare nell'ambito della strategia. Essi possono selezionare anche progetti di cooperazione. Art. 64: Se le operazioni realizzate nel quadro della strategia locale corrispondono alle misure definite nel presente regolamento per gli altri assi, si applicano le relative condizioni. Art. 78: Comitato di Sorveglianza: è consultato … in merito ai criteri di selezione delle operazioni finanziate. www.reterurale.it/leader

Quadro normativo Le indicazioni della Regione Molise (PSR) I Gal dovranno predisporre un PSL che assicuri… la definizione dei criteri di selezione delle operazioni: improntati ai principi di trasparenza, concorrenza e pari opportunità; legati agli obiettivi della misura e della specifica operazione; riferiti alle caratteristiche del soggetto proponente (accesso al sistema imprenditoriale e/o mercato del lavoro da parte delle categorie deboli) riferiti alla qualità progettuale ed alle modalità di realizzazione (impatto ambientale, tutela e valorizzazione risorse ambientali). I Gal dovranno adottare i bandi elaborati dalla Regione, salva la possibilità, concordata con la Regione di apportare modifiche … finalizzate a garantirne una più efficace e coerente applicazione rispetto agli scenari territoriali, alle strategie adottate ed agli obiettivi perseguiti; In assenza di bandi già pubblicati dalla Regione … i Gal concorderanno con essa i bandi da pubblicare, ivi compresi i criteri di selezione: www.reterurale.it/leader

Costruzione del bando 2 diverse situazioni: I bandi regionali sono già stati pubblicati. Il Gal dovrà adottarli, e concordare con la Regione eventuali modifiche: Misura 227 – Azione B Non sono stati pubblicati i bandi. Il Gal ne concordano i contenuti con la Regione Misura 216 – Azione B Misura 216 – Azione E Misura 311 – Azione 1 Misura 312 – Azione 3 Misura 321 – Azione E Misura 322 www.reterurale.it/leader

Costruzione del bando Bandi regionali: schema di riferimento Premessa Finalità ed obiettivi Non modificabili: attenersi al testo proposto dalla Regione Aree geografiche interessate Beneficiari Risorse finanziarie ed intensità di aiuto Attività previste e spese ammissibili Da adeguare: conformarsi al testo proposto dalla Regione, ma apportando le necessarie modifiche (formali) Condizioni di ammissibilità Modalità di presentazione della domanda d’aiuto (e documentazione da allegare, anche specifica) Criteri di selezione Istruttoria Domanda di pagamento Personalizzabili: concordare con la Regione le modifiche necessarie (coerenza, efficacia) Modalità di erogazione del contributo Controlli e sanzioni Informazioni e pubblicità Tutela della privacy Informazioni sul procedimento Legge 241/90 Rinvio www.reterurale.it/leader

Costruzione del bando Bandi regionali: aspetti non modificabili Premessa Finalità ed obiettivi Aree geografiche interessate Beneficiari Scheda di Misura PSR (approvata con Decisione CE) Risorse finanziarie ed intensità di aiuto Attività previste e spese ammissibili Condizioni di ammissibilità Modalità di presentazione della domanda d’aiuto (e documentazione da allegare, anche specifica) Convenzione Regione – OP: applica le regole finanziarie e le procedure di controllo al PSR Molise 2007-2010 Criteri di selezione Istruttoria Domanda di pagamento Modalità di erogazione del contributo Controlli e sanzioni Informazioni e pubblicità Tutela della privacy Disposizioni di carattere generale Informazioni sul procedimento Legge 241/90 Rinvio www.reterurale.it/leader

Costruzione del bando Bandi regionali: elementi cui apportare modifiche necessarie Premessa Finalità ed obiettivi Aree geografiche interessate Specificare i comuni Beneficiari Risorse finanziarie ed intensità di aiuto Specificare l’importo (da piano finanziario PSL) Attività previste e spese ammissibili Necessari adeguamenti per adattare alcuni contenuti formali al Gal / territorio di riferimento: lo schema del testo resta quello proposto dalla Regione Condizioni di ammissibilità Modalità di presentazione della domanda d’aiuto (e documentazione da allegare, anche specifica) Criteri di selezione Istruttoria Indirizzo Gal… Domanda di pagamento Modalità di erogazione del contributo Modalità, tempi, Commissione… Controlli e sanzioni Informazioni e pubblicità Tutela della privacy Informazioni sul procedimento Legge 241/90 Rinvio Rif. responsabile www.reterurale.it/leader

Costruzione del bando Bandi regionali: integrazioni e modifiche da concordare Premessa Chiarire il quadro di riferimento, creando i collegamenti con le strategie/obiettivi del PSR Finalità ed obiettivi Aree geografiche interessate Integrare solo se previsti obiettivi specifici nel PSL Beneficiari Risorse finanziarie ed intensità di aiuto Attività previste e spese ammissibili Integrare eventualmente con la descrizione di “modalità” di attuazione necessarie alla realizzazione delle operazioni Condizioni di ammissibilità Modalità di presentazione della domanda d’aiuto (e documentazione da allegare, anche specifica) Criteri di selezione Richiederli se necessari ai fini dell’attribuzione di punti in base a criteri scelti dal Gal Istruttoria Domanda di pagamento Modalità di erogazione del contributo Controlli e sanzioni Informazioni e pubblicità Considerare i criteri individuati dalla Regione ed approvati dal CdS e concordare con la Regione eventuali ulteriori criteri coerenti con gli obiettivi e funzionali alla selezione di progetti di qualità Tutela della privacy Informazioni sul procedimento Legge 241/90 Rinvio www.reterurale.it/leader

La procedura: alcuni principi generali Trasparenza La procedura deve essere nota ai potenziali interessati in tutte le sue fasi. Prestare attenzione: alle modalità di comunicazione al pubblico alla necessità di notifiche individuali sugli esiti della procedura Alla chiarezza ed univocità interpretativa del bando Alla definizione dei criteri di accesso e di selezione Conflitti di interesse - incompatibilità Evitare che soggetti che partecipano ad una o più fasi del processo entrino in conflitto di interessi: Soci del Gal Componenti dell’Organo Decisionale Componenti della Commissione di valutazione / Istruttori www.reterurale.it/leader

I criteri: finalità Criteri di accesso (non modificabili) Requisiti necessari richiesti per poter accedere alla selezione. Normalmente si riferiscono: alle caratteristiche del soggetto proponente (Natura e forma giuridica, settore economico, dimensioni, ecc.); alla localizzazione (Aree identificate dal PSR, ecc.). Criteri di selezione (integrabili) Caratteristiche che si ritiene di premiare al fine di soddisfare le priorità e gli obiettivi della misura cui si riferisce il bando. Normalmente si considerano aspetti riguardanti: le caratteristiche del soggetto proponente; la localizzazione; la qualità del Progetto / piano di investimenti (intrinseche, ma anche in rapporto alla sua capacità di generare valore aggiunto per le strategie del PSL e delle sue azioni) www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica Quali obiettivi? Obiettivi “formali”: rispetto dei principi di trasparenza e correttezza Rendere trasparente ed aperto il metodo di attribuzione delle risorse pubbliche, assicurando una reale e corretta competizione tra i potenziali beneficiari. Focus su: Forme e mezzi di pubblicizzazione; Chiarezza dei contenuti; Compatibilità dei criteri di ammissibilità e di selezione con il PSR; Scelta di criteri oggettivi e misurabili; … a prova di ricorsi…! Obiettivi “strategici”: migliorare la qualità complessiva del PSL Rendere più efficaci le strategie di sviluppo locale, orientando le scelte tecniche, i comportamenti e i modelli organizzativi adottati dai beneficiari in funzione dei propri obiettivi. Focus su: Pertinenza dei criteri; Qualità e fattibilità tecnico-economica dei progetti; Semplicità di applicazione. 12 www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica I soggetti coinvolti L’Unione Europea e l’Autorità di Gestione Concentrano la propria attenzione, anche in sede di controllo, prevalentemente su obiettivi di tipo formale. Il Gal E’ tenuto al rispetto degli obiettivi di trasparenza e concorrenza dettati dalle norme e dai Programmi. Mira a selezionare progetti di qualità, funzionali al perseguimento degli obiettivi fissati nelle strategie di sviluppo locale. La Commissione (o l’Istruttore) Applica rigorosamente i criteri di selezione. Il Candidato (potenziale beneficiario) Mira ad accedere al cofinanziamento pubblico. Elabora la proposta progettuale tenendo conto dei criteri e del relativo peso in sede di valutazione. 13 www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica I fabbisogni L’Unione Europea e l’Autorità di Gestione - Correttezza del procedimento Il Gal - Obblighi di informazione - pubblicizzazione - Affidabilità del proponente; - Perseguimento degli obiettivi fissati nei PSL. - Rispetto del cronoprogramma La Commissione (o l’Istruttore) - Necessita di criteri misurabili e di univoca ed omogenea interpretazione. - Ha bisogno di ritrovare, nel progetto, tutti gli elementi utili alla valutazione. - Tende ad applicare valutazioni di tipo discrezionale Il Candidato (potenziale beneficiario) - Quadro di regole univoco - Semplificazione - Tempi ragionevoli - Disponibilità di risorse umane e di dati accessibili e certi. 14 www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica Le domande chiave: Gal Fabbisogni Domande chiave quali sono gli obiettivi globali e specifici che si intende perseguire attraverso il PSL? esistono target privi della necessaria esperienza di progettazione? è opportuno che alcuni elementi vengano considerati come requisiti di accesso e non come criteri di selezione? i requisiti di accesso sono verificabili e/o misurabili in termini univoci? i criteri di selezione individuati sono pertinenti e coerenti rispetto agli obiettivi? i criteri di selezione individuati sono in grado di valorizzare gli elementi qualitativi? i criteri di selezione incentivano i candidati ad operare scelte funzionali al perseguimento degli obiettivi del PSL? l’organizzazione degli uffici è in grado di governare la procedura in tempi ragionevoli? Perseguimento degli obiettivi strategici del PSR Obblighi di comunicazione-informazione Individuazione di candidati affidabili Rispetto del cronogramma del PSR 15 www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica Le domande chiave: Commissione di Valutazione Fabbisogni Domande chiave i criteri adottati sono chiaramente misurabili? il formulario che accompagna il bando (o, in ogni caso, lo schema cui devono uniformarsi i progetti) prevede l’inserimento di tutte le informazioni necessarie ad espletare la valutazione? i parametri prescelti sono di univoca interpretazione? i pesi con cui vengono misurati i diversi parametri sono eccessivamente rigidi? i criteri si prestano eccessivamente a valutazioni di tipo discrezionale? in che modo si misurano i valori relativi a ciascun parametro? Univocità nell’interpretazione dei criteri Reperibilità, nel testo dei PSL, di tutti gli elementi necessari alla valutazione Omogeneità dei dati da valutare (tempi e fonti) Misurabilità Discrezionalità / oggettività 16 www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica Le domande chiave: Candidato (potenziale beneficiario) Fabbisogni Domande chiave la scadenza fissata consente di elaborare un progetto di qualità? le informazioni richieste sono effettivamente utili a valutare la qualità dei progetti? quale valore aggiunto apportano alla qualità progettuale? le richieste sono formulate in modo chiaro ed interpretabili in modo univoco? il quadro regolativo e procedurale per l’attuazione della misura è definito? e consente di adottare scelte consapevoli in ordine all’articolazione del progetto? Quadro di regole univoco Semplificazione Disponibilità di risorse umane ed economiche Disponibilità/accesso a dati ufficiali Tempi ragionevoli 17 www.reterurale.it/leader

I criteri: proposta metodologica La costruzione della griglia di valutazione: suggerimenti Considerare gli obiettivi della selezione: un’appropriata scelta dei criteri di selezione consente di rendere più efficaci le politiche, orientando comportamenti, scelte tecniche e soluzioni organizzative Scegliere con equilibrio criteri di tipo oggettivo e soggettivo: questi ultimi permettono una migliore valutazione degli elementi di carattere qualitativo, ma vanno utilizzati con moderazione e, in particolare, vanno assolutamente evitati nella fase di verifica dei requisiti di accesso Evitare un numero eccessivo di criteri: è opportuno concentrare la valutazione sugli aspetti ritenuti realmente rilevanti Adottare criteri: - chiari e di univoca interpretazione; - pertinenti rispetto ai contenuti dell’operazione; - utili, ossia funzionali rispetto agli obiettivi che si intende raggiungere; - valutabili attraverso l’uso di parametri certi e misurabili Riconsiderare ogni criterio anche attraverso una lettura critica, “vestendo” i panni dei destinatari della procedura e di coloro i quali saranno chiamati ad applicarla 18 www.reterurale.it/leader