LE PAROLE POSSONO FERIRE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE NOSTRE ESPERIENZE PAROLA DI VITA “Siate in pace gli uni con gli altri”. DOVE C’È L’UNITÀ, C’È LA PACE Gesù in mezzo a noi è la pace. SIATE IN PACE:
Advertisements

Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
BASTA UN CLICK? Didattica digitale Francesco Zambotti (responsabile sezione scuola Erikson) Impariamo a sfruttare il digitale senza farci sfruttare: 
Briciole di Sapienza È meglio aver amato, e perso che non aver mai amato. (Alfred Tennyson) È meglio aver amato, e perso che non aver mai amato. (Alfred.
FRASI CELEBRI AVANZAMENTO MANUALE.
La Agitato Produzioni Inutili, in collaborazione con Villi-Wang
Un mondo giusto senza autorità e comando
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
Blaise Pascal Alcuni frammenti
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
AFORISMI DI KAHLIL GIBRAN AVANZAMENTO MANUALE.
Vale la pena sperimentare...
Statistica Prima Parte I Dati.
Tre seminari di antropologia ed epistemologia delle relazioni educative e di cura Crotone Centro Servizi Volontariato Aurora 29 marzo, 16 maggio, 22.
FRASI di NELSON MANDELA avanzamento manuale.
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
LA MIA NUOVA CASA AVANZAMENTO MANUALE.
IL R I S C H I O.
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Figli di un “Dio minore” …?
R O B.
LE REGOLE mi aiutano ....
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
La gestione creativa dei conflitti tra genitori e figli CAP
R O B.
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
CHI E' L'UOMO?.
Per annunciare il fratello che viene
NON FARLO ! SALVA LE DONNE
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Saggezza e buonsenso… Quanto più invecchio tanto più diffido della popolare dottrina che l’età porta saggezza. Henry Louis Mencken.
Tra il serio e il faceto di grandi Uomini.
Pensieri....
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
La preghiera di un cane.
Il decalogo della coppia:
Quaresima “custodire”.
"Un giorno, apparve un piccolo buco in un bozzolo; un uomo che passava per caso, si mise a guardare la farfalla che per varie ore, si sforzava per uscire.
La lezione della Farfalla
Il manifesto della comunicazione non ostile
Programmare.
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
R O B.
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
10.00.
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Un breve giro nelle Tradizioni
FASI DI LAVORO FASI DI LAVORO LE GRANDI RELIGIONI.
La dialettica hegeliana
“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”
LE FORME DEL DISCORSO PAG
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Silenzio e ascolto.
Ascolta i pensieri.
RIFLESSIONE SULL’ESPERIENZA AL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
La lezione della Farfalla
Elementi della relazione
COACHING Lidia Barberis e Sergio Cipri Università della terza età
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
L’UMANITA’ DIETRO LE SBARRE
Transcript della presentazione:

LE PAROLE POSSONO FERIRE

Dico o scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona Come robot avrei potuto vivere per sempre, ma dico a tutti voi oggi, che preferisco morire come uomo, che vivere per tutta l'eternità come macchina. L'uomo bicentenario 1) VIRTUALE È REALE Dico e scrivo parole come se davanti a me ci fosse un robot Dico e scrivo parole come se davanti a me ci fosse il mio più caro amico

2) SI È CIÒ CHE SI COMUNICA Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano Per una parola un uomo viene spesso giudicato saggio, e per una parola viene spesso giudicato stupido. Dunque dobbiamo stare molto attenti a quello che diciamo. Confucio 2) SI È CIÒ CHE SI COMUNICA Uso parole volgari e pesanti senza pensare all’immagine che trasmetto Scelgo le parole giuste per rappresentare al meglio me stesso

3) LE PAROLE DANNO FORMA AL PENSIERO Mi prendo tutto il tempo necessario per esprimere al meglio quel che penso Le parole sono sacre. Meritano rispetto. Se scegli quelle giuste nel giusto ordine, puoi spostare un pochino il mondo. Tom Stoppard 3) LE PAROLE DANNO FORMA AL PENSIERO Esprimo le mie idee in modo impulsivo e inconscio Mi sforzo di esprimere il mio pensiero con cura e attenzione

4) PRIMA DI PARLARE BISOGNA ASCOLTARE Prima pensa (ascolta),poi parla, perché parole poco pensate (ascoltate) portano pena. Dall’Antica Grecia Nessuno ha sempre ragione, nemmeno io. Ascolto con onestà e apertura 4) PRIMA DI PARLARE BISOGNA ASCOLTARE Rimango fermo sulle mie idee senza ascoltare ciò che dicono gli altri Ascolto il parere degli altri e provo a interagire con loro in modo corretto

5) LE PAROLE SONO UN PONTE Scelgo le parole per comprendere, farmi capire e avvicinarmi agli altri Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo. Buddha 5) LE PAROLE SONO UN PONTE Uso parole che creano tensione e divisone Utilizzo le parole giuste per instaurare un rapporto adeguato con le persone

6) LE PAROLE HANNO CONSEGUENZE So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi Le parole sono, nella mia non modesta opinione, la nostra massima e inesauribile fonte di magia, in grado sia di infliggere dolore che di alleviarlo. Albus Silente 6) LE PAROLE HANNO CONSEGUENZE Solo comprendendo veramente le persone, le mie parole possono migliorare la vita Quando non penso alla sensibilità delle persone, le mie parole possono pesare come macigni

7) CONDIVIDERE È UNA RESPONSABILITÀ In questa generazione ci pentiremo non solo per le parole e per le azioni delle persone cattive, ma per lo spaventoso silenzio delle persone buone. M L King Condivido testi e immagini solo dopo averli letti,valutati e compresi 7) CONDIVIDERE È UNA RESPONSABILITÀ Condivido le cattiverie degli altri perché vale la legge del più forte Condivido solo contenuti appropriati anche a costo di essere impopolare

8) LE IDEE SI POSSONO DISCUTERE. LE PERSONE SI DEVONO RISPETTARE È facilissimo replicare alle argomentazioni di un avversario, ma contrapporne di migliori non è semplice e costa fatica. Plutarco Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare 8) LE IDEE SI POSSONO DISCUTERE. LE PERSONE SI DEVONO RISPETTARE Le mie idee sono le migliori e le impongo con prepotenza Rimango aperto alle idee degli altri, rispettandole, per evitare litigi inutili

9) GLI INSULTI NON SONO ARGOMENTI Gli uomini offendono o per paura o per odio. Niccolò Machiavelli Non accetto insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi 9) GLI INSULTI NON SONO ARGOMENTI Chi sostiene la mia tesi può farlo anche in modo violento e autoritario La mia tesi deve essere argomentata e sostenuta dagli altri in modo civile

10) ANCHE IL SILENZIO COMUNICA Quando la scelta migliore è tacere, taccio Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire. Alda Merini 10) ANCHE IL SILENZIO COMUNICA Esprimo sempre la mia opinione, anche quando non conosco i fatti Resto in silenzio davanti a una situazione in cui le mie parole sarebbero inadeguate

Scuola Secondaria di I grado «Ismaele Orlandi» Presentazione realizzata da un gruppo di alunni iscritti alla classe Terza