Www.didadada.it L’America.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Americhe Nord America
Advertisements

L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
LE AMERICHE Nord America: anglosassone SudAmerica e Centrale: latina
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
L’America.
L’America, continente pari ad oltre il 28% della terre emerse, si estende, da nord a sud, quasi da un polo all’altro Superficie km2 Popolazione.
Territorio Storia Popolazione Economia Le regioni dell’America
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Stati Uniti d'America.
Laboratorio di Geografia
IL CONTINENTE AMERICANO
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
AMERICA Si estende dal Circolo Polare Artico al Circolo Polare Antartico. È bagnata dall’Oceano Atlantico nelle coste orientali, e dal Pacifico che si.
L’America Questo continente si sviluppa in latitudine dal Mar Glaciale Artico sin quasi all’Antartide (14000 km) Occupa 1/3 terre emerse Poco popolato.
Un grande continente: L’ America.
A S I.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Circoli polari, Tropici, Equatore
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
L’Europa caratteri generali
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
I principali mari d'Europa
Popolazione dell’America Latina?
LA DANIMARCA.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
REGNO UNITO.
ORA ESATTA 07:04 I T A L B I T b y V i t t o r i o PRESENTA sincro.
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
PORTOGALLO.
Lavoro di Chiara Libertella 3B
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
La crosta della Terra è suddivisa in varie e distinte placche solide, che si muovono indipendentemente sulla calda superficie del mantello sottostante.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
Il clima Sognare sugli atlanti.
Gli stati uniti caratteristiche geografiche…
America meridionale fisica
LA CERCHIA DEI 5 GRANDI LAGHI
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z Q U I Z.
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
Antartide
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Lezione n° 1 Geografia Come studiare uno stato europeo 1 2.
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Il Portogallo.
La crosta della Terra è suddivisa in varie e distinte placche solide, che si muovono indipendentemente sulla calda superficie del mantello sottostante.
USA.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
MARI E PROFILI COSTIERI
IL VENEZUELA.
ISLANDA.
GLI STATI UNITI.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Canada.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
VENEZUELA.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
2. Parte fisica AFRICA.
USA United States of America.
Benvenuti in … Gröenlandia.
IL PORTOGALLO.
Puglia.
Il mare.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Transcript della presentazione:

www.didadada.it L’America

L’America è un grande continente suddiviso in due subcontinenti America del nord America del sud L’America è un grande continente suddiviso in due subcontinenti La Groenlandia, geograficamente parte dell’America del Nord, appartiene in realtà alla Danimarca I due subcontinenti sono collegati dall’istmo di Panama

Osserva con attenzione la cartina politica L’Alaska è territorio degli Sati Uniti www.didadada.it

I confini Nord: Mar glaciale artico Ovest: Oceano pacifico Est: Oceano atlantico

Le coste dell’America del Nord sono movimentate da ampi golfi Mare di Bering Le coste dell’America del Nord sono movimentate da ampi golfi Baia di Hudson Golfo d’Alaska Golfo del Messico Baia di Baffin Coste e mari I mari Mare di Beaufort Mare di Bering Mar dei Caraibi

I rilievi più importanti America del nord Montagne rocciose Catena costiera Monti Appalachi I rilievi più importanti America del sud Cordigliera delle Ande Altopiano del Mato Grosso

La regione dei Grandi Laghi Superiore Huron Ontario Michigan Erie

Mississippi-Missouri America del nord Mississippi-Missouri Il Río de la Plata è l'estuario formato dal fiume Uruguay e dal fiume Paraná; si tratta di una rientranza a forma di imbuto della costa meridionale del Sud America, lunga 290 chilometri. I fiumi più importanti America del sud Rio delle Amazzoni Rio de la Plata -Paranà

Alaska Russia Lo stretto di Bering Divide l'Alaska dalla Russia, e quindi L’America dal continente eurasiatico. È largo circa 85 chilometri, con una profondità compresa tra 30 e 50 metri. Unisce il mar dei Čukči (parte dell'Oceano Artico) a nord con il mare di Bering (parte dell'Oceano Pacifico) a sud. Prende il nome da  Vitus Jonassen Bering, un esploratore russo (di nascita danese) che lo attraversò nel 1728. Lo stretto di Bering Alaska Russia

http://www.didadada.it/Il-Canale-di-Panama.htm Il Canale di Panama Attraversa l’ istmo di Panama. Lungo 81,1 km, unisce l'Oceano Atlantico con il Pacifico. È costituito da un sistema di chiuse che permette alle navi di superare un dislivello totale di 28 m, evitando alle navi dirette dai porti del Pacifico a quelli dell'Atlantico e viceversa la circumnavigazione dell'America meridionale. Il tempo di percorrenza è di circa 4/5 ore. http://www.didadada.it/Il-Canale-di-Panama.htm

La storia ha determinato una diversa suddivisione La suddivisione del continente in America del nord e America del sud risponde a criteri fisici La storia ha determinato una diversa suddivisione

America anglosassone America Latina L’area tra il XVI e il XVII secolo fu colonizzata prevalentemente da genti provenienti dalla Gran Bretagna. Formata da Canada + Stati Uniti, è l’area economicamente più prospera del pianeta. Prevale la religione protestante. America Latina  Area colonizzata o comunque per varie ragioni fortemente influenzata da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese. Prevale la religione cattolica.

Per via della sua estensione nel senso della latitudine, l’America presenta una grande varietà di climi Il clima

La vegetazione

Fine www.didadada.it