E LA PREVENZIONE ONCOLOGICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Percorsi di cittadinanza Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri.
Advertisements

Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
1 L’incontro fra sociale e sanitario genera salute: si può fare! Esperienze territoriali di integrazione socio- sanitaria Elisa Bono, Assistente sociale.
CONTINUITA’ OSPEDALE-TERRITORIO E GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEI PAZIENTI CON MALATTIE NEUROLOGICHE Bruno GIOMETTO UOC Neurologia Ospedale S Antonio PADOVA.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Concetto di Salute e Malattia - Corso Operatore Socio-Sanitario OSS - Dr. Mario Esposito.
Corso di formazione per Amministratore di Sostegno Volontari
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Nuovo modello assistenziale territoriale
Il Logopedista in Europa
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Corso di Laurea in IGIENE DENTALE Bologna – 1,2 marzo 2017 Scuola di
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Definizione della salute orale secondo la FDI
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Accettazione del paziente
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO DELLA
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
VOLONTARIATO IN SANITA’
della Provincia di Torino
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Anziano fragile: quale qualità della vita in rsa
LA PROFESSIONALITA’ DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Medicina Fisica e Riabilitazione Coordinatore: prof. Adriano Ferrari
Rapporto sullo stato di salute
Ma cos'è veramente la SALUTE?
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
Marino Faccini Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria
IL G.A.U. ED OCTOPUS A FAVORE DEGLI USTIONATI RELATORE: dott. Tommaso Acchiardi Presidente G.A.U ed O.C.T.O.P.US.
IL REPORT PASSI.
Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
Introduzione allo screening dei tumori
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO DELLA
Insieme contro l’influenza
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
peppe dell'acqua dsm trieste master
GESTIONE DELLE VACCINAZIONI NELL’AMBULATORIO DEL MMG
Lo scopo primario della dieta è fornire adeguati nutrienti atti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona.
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
Modulo didattico di IGIENE Docente: prof. Sergio Rovesti
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
Europa: sistemi sanitari a confronto
I master e i corsi di perfezionamento
ALCOL E GRAVIDANZA Le Linee guida per una sana alimentazione italiana, pubblicate dall’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.
Sala Colonne - Ospedale Martini - Via Tofane n TORINO
DIRITTO ALLA SALUTE.
Concludendo…..
RAPPORTO ANNO 2017 Torino, 25 gennaio 2018.
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
Piano Regionale della Prevenzione Campania /19
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
LAVORARE PER PROGETTI Paola Toniolo Piva
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO
Transcript della presentazione:

E LA PREVENZIONE ONCOLOGICA IL SISTEMA SANITARIO E LA PREVENZIONE ONCOLOGICA A CUBA Flavia Valenti, Martina De Paola, Giulia Senesi, Aurora Ciavattini, Elisa Rosadi, 3N

Servizio per i cittadini cubani Diritto fondamentale per i cittadini Servizi finanziati interamente tramite risorse pubbliche Attenzione nella prevenzione, ma anche nella riabilitazione

Tipi di assistenza sanitaria 1° livello 2° livello 3° livello Copre il 5% dei problemi di salute Ospedali o istituti Copre l’80% dei problemi di salute Consultori, infermieri, poliambulatori Copre il 15% dei problemi di salute Ospedali L’aspettativa di vita, ad oggi, è di 79 anni

Servizio Per Gli Stranieri Il sistema Servimed è a pagamento Farmacie sparse nell’isola Ci sono più di 40 centri in tutto il territorio

Medicina General Integral (MGI) Prevenzione delle patologie, trattamento rapido Ambulatori in ogni quartiere Evitare 10.000 casi nuovi ogni anno grazie a campagne di prevenzione

CIMAvax-EGF Dopo 15 anni di ricerche è stato annunciato il primo terapeutico contro Il cancro ai polmoni Nel gennaio 2013 è stato reso noto un secondo vaccino, in grado di aumentare le speranze di vita

Programma Completo Prevenzione Cancro E’ necessario apportare delle modifiche, che forniscano una soluzione. E’ quindi essenziale formare operatori affinché la comunità possa sviluppare: COMPORTAMENTI PREVENTIVI Insieme di azioni utili a prevenire le malattie COMPORTAMENTI PROMOTORI Il loro scopo è quello di aumentare il benessere e l’autorealizzazione