IL CONSIGLIO EUROPEO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
Advertisements

Composizione Organi Funzioni
IL CONSIGLIO EUROPEO.
L’UNIONE EUROPEA ISTITUZIONI.
Le Istituzioni Europee
Il parlamento Europeo Michela Furcas..
I L C ONSIGLIO DEI M INISTRI E UROPEO. L A COMPOSIZIONE DEL C ONSIGLIO Il Consiglio è composto, ai sensi dell'art. 16 del Trattato sullUnione europea.
6. Altre Istituzioni e organi Altre istituzioni: Altre istituzioni: Corte di Giustizia (+ Tribunale di prima istanza) Corte di Giustizia (+ Tribunale di.
LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
a cura di Rontini Filippo e Mengozzi Gabriele
Università di Pavia LA STRUTTURA ISTITUZIONALE COMUNITARIA ISTITUZIONI POLITICHE ISTITUZIONI DI CONTROLLO CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COMMISSIONE PARLAMENTO.
DEL PARLAMENTO EUROPEO
I L C ONSIGLIO E UROPEO. S TORIA DEL C ONSIGLIO EUROPEO Il Consiglio europeo fu creato nel 1974 come sede informale di discussioni tra i leader dellUE.
“Il ruolo del Consiglio e il semestre di Presidenza Italiana 2014” 20 marzo 2014 Spazio Europa, Roma Cons. Amb. Paolo Campanini Ministero degli Affari.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
COME FUNZIONA L’UE.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
Consiglio europeo Diritto dell’Unione europea. Istituzione L’attuale Consiglio europeo è stato istituito dal summit di Parigi del 1974 ed ha ricevuto.
L'UNIONE EUROPEA.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
Università di Pavia CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COREPER DIMENSIONE INTERGOVERNATIVA GLI ORGANI DI STATI.
IL CONSIGLIO. COMPOSIZIONE Un membro per Stato a livello ministeriale, abilitato ad impegnare il governo. - Legge La Loggia 2003:anche i Presidenti di.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Università di Pavia NOMINATO DAL CONSIGLIO EUROPEO CON L’ACCORDO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE È PRESIDENTE DELLA FORMAZIONE AFFARI ESTERI DEL CONSIGLIO.
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
Le istituzioni dell’Unione europea Sintesi del quadro istituzionale e organico.
Diritto Privato Europeo Diritto Privato Europeo Traccia della lezione Quadro istituzionale dell’UE_ Introduzione - Consiglio Europeo - Consiglio prof.
Il Presidente della Repubblica
Perché un’Europa unita?
La governance economica dell’UE
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La funzione giurisdizionale
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Diritto Il Governo.
La Banca Centrale Europea (BCE)
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Perché un’Europa unita?
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Il Presidente della Repubblica
Diritto pubblico dell’economia
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
Diritto dell’Unione europea
LA COMMISSIONE EUROPEA
Le istituzioni dell’UE
UE un organismo complesso
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Delegazione legislativa
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni
L’integrazione europea
UE un organismo complesso
La governance economica dell’UE
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Composizione Organi Funzioni
Sociologia dei fenomeni politici
La Banca Centrale Europea (BCE)
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE
LE RIFORME ISTITUZIONALI
DENOMINATO INIZIALMENTE ASSEMBLEA E, DAL 1962, PARLAMENTO EUROPEO
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Laboratorio di geografia classe 2G
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Diritto dell’Unione europea
Perché un’Europa unita?
Transcript della presentazione:

IL CONSIGLIO EUROPEO

ATTENZIONE !! Da non confondere con: CONSIGLIO D’EUROPA CONSIGLIO - Il Consiglio d’Europa è un’organizzazione internazionale a vocazione politica istituita nel 1949. Ha 47 Paesi membri ed ha un sistema istituzionale del tutto diverso da quello dell’UE - Il Consiglio (in passato Consiglio dell’UE) è un’altra istituzione dell’UE

ORIGINE E SVILUPPO Nasce da prassi dei vertici informali fra Capi di Stato e di Governo La sua esistenza formalizzata con l’Atto unico del 1986 Con il Trattato di Lisbona diviene istituzione dell’UE (art. 13 TUE)

COMPOSIZIONE Presidente del Consiglio europeo Capi di Stato o di Governo (Hollande/Monti – eventualm. con un Ministro) Presidente del Consiglio europeo Presidente della Commissione L’Alto Rappresentante PESC partecipa, non è membro Consiglio europeo

IL PRESIDENTE Eletto dal Consiglio europeo a maggioranza qualificata Mandato 2,5 anni rinnovabile una volta (inovaz. Lisbona) Continuità e coerenza dell’operato Presiede e coordina le sedute Riferisce al Parl. UE dopo ogni seduta

FUNZIONI E POTERI Dà all’UE l’impulso necessario al suo sviluppo Definisce orientamenti e priorità politiche dell’UE Adotta decisioni che integrano i Trattati (n. parlamentari o commissari) Nomine istituzionali apicali Ruolo decisionale nella PESC

RIUNIONI E VOTO Si riunisce almeno due volte a semestre Regola generale di voto: consensus Diversi quorum deliberativi se espressamente previsto (unanimità, > qualificata, > semplice per questioni procedurali