Animali a tutto mondo…in 4B Gramsci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Apprendimento cooperativo e disturbi specifici di apprendimento
Advertisements

Impaginazione Colori & elementi grafici
QUESTA E LA SCUOLA DI LŐRRACH Qui mi sono divertita molto perché sono andata in una scuola che non conoscevo, con persone che non conoscevo e ho imparato.
Scuola Secondaria di Primo Grado di Morazzone
Corso base di introduzione al fare catechesi 20 Novembre 2007 IV Incontro.
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
L’autore dello slogan può essere una qualsiasi ditta o società che vuole pubblicizzare e promuovere i propri prodotti per scopi commerciali.
Didattica inclusiva Documentazione a cura delle inss.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Progettare e programmare PROF.SENAREGA. Progettazione nella scuola  Processo mirato a definire e descrivere le finalità e le caratteristiche o modalità.
Proporre un modo divertente, originale e creativo per far acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione,
OPEN UP Progetto classi aperte I e II A scuola primaria di Poli.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
Lettura del testo: «Nonna Luciana e… la Costituzione Italiana spiegata ai bambini» di Silvia Delzoppo; Cenni storici sulla nascita della Costituzione.
Percorso di scrittura creativa per bambini
Oggi pago io!!! MARIA BONARIA CORDEDDU STEFANIA COSTA SERENA DELOGU
Didattica della Storia secondo una “pedagogia della domanda”
Voi ch’ascoltate o rime sparse i lai lasciatevi ordinare in tanti byte
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
Laboratorio Nuove Tecnologie
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»

Progetto “Sei folletti nel mio cuore”
Inserisci il nome dell’idea
Game design Assunta Arcuri.
L’inverno Lab. Nuove tecnologie Empoli La neve
L’UDITO I BAMBINI SPERIMENTANO
UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO?
Inserisci il nome del progetto
Bruno Losito, Università Roma Tre
ASSEMBLEA DI CLASSE 3^ A a.s. 2017/2018
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
IL TEMA.
1^ INTRO BONUS & MALUS.
Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Editori Laterza libro internet +
SCUOLA PRIMARIA G. MARCONI FINO MORNASCO
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
IN VOLO CON PETER PAN Laboratorio multidisciplinare
' Testo di Michel Quoist ''Ha bisogno di te''.
“Strategie in azione: riflessioni sulle buone pratiche”
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
Le prove autentiche (exempla)
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
2 Weeks of Waste Reduction
Valutazione delle competenze
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
« La salute vien mangiando»
LE FIGURE RETORICHE NELLA PUBBLICITÀ
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
Me & my family Classe: III B
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
Didattica e tecnologia
SEMINARIO PROGETTO DI.DI DIDATTICA DIFFERENZIATA
Pianificazione della lezione di musica
Progetto di unità di apprendimento Flipped
METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (2)
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
SAM E IL TEATRO IL NOSTRO MAGO DI OZ
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
Percorso interdisciplinare
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Il Nucleo di Valutazione di Ateneo
Transcript della presentazione:

Animali a tutto mondo…in 4B Gramsci

Alla scoperta degli animali… E dei loro cuccioli…

Cartelloni sugli animali… Caratteristiche Habitat Abitudini

Consultazione di un libro di testo… Descrizione del casuario

Consultazione di Internet…

Descrizione di un animale in inglese… Cat Bear

Il rispetto degli animali è sacrosanto!!…

Ideazione di un gioco… «Animali da salvare»

… e di uno slogan

Utilizzo di schede didattiche…

…e della trascrizione di parole in inglese

Realizzazione di un libro…

Autovalutazione…

Verifica… Ascolto e comprensione

La Turati… il nostro motto!