Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PERCORSO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.t.i.s. Luigi dell’Erba as 2015/2016 a cura di Prof.sa Sabrina Monteleone I CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI(CCNL)
Advertisements

CONTRATTO A TERMINE [D.Lgs n. 368
Il contratto di lavoro part-time
Il contratto a tempo determinato
Il contratto di lavoro intermittente
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Il contratto a tempo determinato
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
La Somministrazione Cassetto Giuridico aggiornato al 5 ottobre 2016.
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Contratto di lavoro e rapporto di lavoro
DDL APPROVATO IN VIA DEFINITIVA AL SENATO IL
SOMMINISTRAZIONE.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
AMMORTIZZATORI SOCIALI
I LICENZIAMENTI COLLETTIVI
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
IL DISTACCO EUROPA e ITALIA
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
ADEMPIMENTO L’adempimento è l’ESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE che forma oggetto dell’obbligazione. L’adempimento esatto ESTINGUE l’obbligazione LIBERA.
Il mercato del lavoro ai tempi della flessibilità
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
CONTRATTO A TERMINE [D.Lgs n. 368
INDENNITÀ PER CONGEDO PARENTALE (EX MATERNITÀ FACOLTATIVA) PER LAVORATRICI E LAVORATORI DIPENDENTI Aggiornato alla Circolare INPS n. 40 del 23 febbraio.
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
IL LAVORO AGILE Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017 e alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2017, n. 3 Per informazioni.
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
Effetti del contratto.
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO DIGNITA’
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO DIGNITA’
CONTRATTO A TERMINE [D.Lgs n. 368
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
DECRETO DIGNITÀ: PRIME INTERPRETAZIONI
Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.
L'accordo del 23 luglio 2007 – il lavoro
LAVORO A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE
Rinnovato il CCNL delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro
LAVORO INTERMITTENTE, SOMMINISTRATO E CONTRATTO DI APPRENDISTATO
CONTRATTO A TERMINE [D.Lgs n. 368
Dott. Niccolò Vendemiati
Somministrazione di manodopera DOPO IL DECRETO DIGNITA’
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
SOGGETTO RAPPRESENTATIVO
Cosa prevede il nuovo scenario normativo in materia di flessibilità ed incentivi al lavoro a disposizione delle imprese Lucca, c/o Cna Via Romana 28 marzo.
LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
DECRETO DIGNITA’: ISTRUZIONI PER L’USO
DECRETO DIGNITÀ: PRIME INTERPRETAZIONI
Il lavoro e le imprese: quale futuro
POLITICHE PER L'OCCUPAZIONE STRUMENTI, SERVIZI
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Garanzie normative e contrattuali
Il contratto a termine e la somministrazione
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Transcript della presentazione:

Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019 SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO Legge 96/2018 CAUSALI, DURATA, PROROGHE, RINNOVI Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019

Durata massima (art. 19, d.lgs 81/15 e L. 96/2018) Massimo 24 mesi computando tutti i periodi svolti con CTD e somministrazione indipendentemente dagli intervalli tra un contratto ed un altro “per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale” In caso di superamento del limite massimo il contratto si trasforma a tempo indeterminato dalla data di tale superamento Durata massima CCNL Agenzie

Durata massima: eccezioni (art. 19, d.lgs 81/15 e L. 96/2018) Possibilità di un ulteriore contratto di massimo 12 mesi stipulato presso DTL La contrattazione collettiva può stabilire durate massime diverse; restano validi, fino alla scadenza, i contratti collettivi stipulati prima dell'entrata in vigore del decreto legge 87/2018 Limiti durata massima non si applicano alle attività stagionali individuate con decreto Ministero del Lavoro (trova applicazione DPR 7/10/1963 n.1525) nonché nelle ipotesi previste da contratti collettivi

Assunzione a tempo determinato Causali (condizioni) (art. 19, d.lgs 81/15 e L. 96/2018) Rapporti a termine fino a 12 mesi sono a-causali. La causale è obbligatoria: - per rapporti che superano i 12 mesi, anche attraverso le proroghe; - in ogni caso di rinnovo (anche di rapporti complessivamente inferiori a 12 mesi)

Assunzione a tempo determinato Causali (condizioni) (art. 19, d.lgs 81/15 e L. 96/2018) Causali (stabilite dall'utilizzatore): 1) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività; 2) sostituzione di altri lavoratori; 3) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.

Proroghe e rinnovi (art. 21, d.lgs 81/15 e L. 96/2018) Il rinnovo richiede sempre la causale La proroga è consentita nei primi 12 mesi anche senza una causale giustificativa La proroga richiede la causale in tutti gli altri casi Numero proroghe CCNL Agenzie: 6 per ogni singolo contratto I contratti per attività stagionali possono essere prorogati e rinnovati senza obbligo di causali

Assunzione a tempo determinato Durata e Causali (condizioni) (art. 19, d.lgs 81/15 e L. 96/2018) Obbligo di causale Inferiore a 12 mesi Superiore a 12 mesi Singolo Contratto NO SI Proroghe NO SI Rinnovi SI SI