Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CANVAS Liceo scientifico Corradino D’Ascanio Classe Terza F Piano energetico del comune di Montesilvano.
Advertisements

L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
UNIVERSITA’ STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Attività dell’Agente Socio Sanitario di Comunità in due villaggi del Senegal. Confronto con.
IL NOSTRO PROGETTO. riQualificazione architettonica del lungomare di casamicciola terme.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Casa Digitale del Cittadino
Il Quotidiano in Classe e Alternanza Scuola- Lavoro- Editoria
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Campi scuola: come comunichiamo l’edizione 2017.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetti di Promozione della Salute dell’ASL TO 4
Associazione Ticinese Cure Palliative
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il Logopedista in Europa
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Programma di promozione dell’attività motoria
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
Corso di Laurea Magistrale in
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
Watch over our country Breve descrizione del progetto
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Formez - Centro di Formazione Studi
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Abbiamo.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Divulgare il DISF attraverso il social network
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
TSW per Proetica La (Buona) Reputazione come Risorsa Aziendale
Soldi pubblici: trasparenza, monitoraggio, sensibilizzazione
Attività di rilevante valore sociale
Eventi stressanti e modalità di risposta
Associazione Ticinese Cure Palliative
L’assistenza domiciliare
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
L’argomento di questa sera è:
Pedagogia delle risorse umane e delle organizzazioni
– Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Criteri per la relazione sul seminario
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
NOME DEL CANDIDATO E TITOLO DEL PROGETTO
Eventi stressanti e modalità di risposta
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Conferenza dedicata alla mortalità e alla morbilità
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
Transcript della presentazione:

Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema) Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) La ricerca riguarda un intervento mirato al miglioramento delle condizioni ambientali e di vita, alla lotta ai disagi e all’inclusione sociale. Vita Miglioramento Inclusione Disagio Benessere Dati di contesto: quali dati hai trovato sul tuo tema di riferimento? (vedi slide “trovare dati e informazioni di contesto”) Il SERT si dedica alla cura, alla prevenzione, alla riabilitazione delle persone che abusano di sostanze psicoattive (droghe, giochi d’azzardo). Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema) “Recupero funzionale di struttura esistente per potenziamento e trasferimento SERT”. Intervento di miglioramento della struttura e della qualità della vita. Inclusione sociale. Persone esperte sul tema da coinvolgere sul territorio (PA, associazioni, esperti, giornalisti) Direttore dell’A.S.L. del distretto di Gallipoli; Professionisti qualificati quali: medici, assistenti sociali, psicologi, operatori tecnici per l’assistenza, educatori professionisti. Format di Comunicazione e strategia di coinvolgimento (Quale format scegliete per comunicare la vostra ricerca e quali strategie mettete in campo per coinvolgere la comunità locale. vedi slide “scegli il format adatto”) Uso di social network (facebook, twitter); Pubblicazione di articoli di giornale; Realizzazione di un video; Interviste alla comunità locale. Evento finale di coinvolgimento della popolazione Ricerche aggiuntive: scegli 3 tra i metodi di ricerca aggiuntivi (vedi slide “scegli una tecnica di ricerca”) Ricerche online Ricerche in biblioteche Interviste agli specialisti Articoli di giornali Valore per la comunità: in quale modo la vostra ricerca potrà avere impatto sul vostro territorio? quali effetti e approfondimenti ulteriori la vostra ricerca potrebbe innescare? a quali categorie di persone potrebbe interessare? La ricerca potrebbe favorire il miglioramento della vita non solo nel nostro territorio ma anche nell’ambito sociale generico.