In visita a Matera.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel periodo bizantino per sfuggire dalle mani dei persecutori i Basiliani, nel Salento, trovarono rifugio in luoghi solitari come le grotte e le foreste.
Advertisements

Si parte !!! Visiteremo la città di MILANO, l’antica MEDIOLANUM, poiché si trova al centro della pianura.
I.C. Resta De Donato Giannini Turi a.s. 2015/16 “I SEGNI DEL MEDIOEVO NEL NOSTRO TERRITORIO” Visita guidata a “Bari Vecchia” Basilica di San Nicola Cattedrale.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
ANTONI GAUDÌ OPERE Dotato di un forte spirito religioso e ammiratore dell’architettura gotica, rifiutò i principi accademici del Neoclassicismo.
RITROVO SABATO 11 SETTEMBRE AD ARGELATO PRESSO IL BAR L’OMBRA DEL CAMPANILE ALLE ORE 06,30 E PARTENZA PREVISTA PER LE ORE 07,00 DIREZIONE A 13 BO-PD.
SERBATOIO IDRICO di Corigliano d’Otranto Ha una capienza di metri cubi, che orrispondono a 22 milioni di litri d’acqua. E’ il più grande serbatoio.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Gli alunni della II A Scuola Primaria “ Gulluni ”, guidati dalle loro insegnanti, si sono recati in visita presso la principale sede istituzionale del.
07/11/2017.
Allora iniziate questo viaggio... PREPARATEVI A CREDERCI!!!!
ANGOLI DI VAL D’ORCIA ALESSANDRA&GIADA
AMSTERDAM La scritta I AMsterdam è molto famosa ed è uno dei simboli della città. Molti turisti, infatti, ricorrono in questo luogo per scattare delle.
RILEVAZIONE DELLA QUALITA’ PERCEPITA DAI VISITATORI DELLA MOSTRA
Menù Antipasti Primi Secondi Piatti Dolce
YEAH! Erasmus + Istituto Comprensivo «Maria Montessori» Roma
Visita Montalbano Elicona
STORIA… La Crisi Dell’economia dell’Impero romano Occidente e Oriente
Alternanza scuola/lavoro
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
VISITA GUIDATA A MATERA
VISITA di TERSATTO 5.a/5.b.
Tutti insieme aMondavio la meravigliosa Rocca Roveresca
Gaeta Santuario della SS. Trinità (detto anche "Santuario della Montagna Spaccata") Fu edificato nell'XI secolo, sorge su una fenditura nella roccia che.
Storia di disperati in cerca di una vita migliore
È la prima visita al Museo Praz?
Abbiamo bisogno di te Nome cognome__________________
Mattia marchese guido scerpella La musica naturale
10 San Gregorio Nazianzeno.
I MOTOCAPPOTTATI VI INVITANO AL EUROPEAN BIKE WEEK FAAKER SEE
Tells Italy Satya Marino.
Belgrado Città capitale di Serbia
Fare Spese a Milano Stacey Montoya
Conoscere per imparare
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
VIAGGIO IN POLONIA .
Regno unito.
The narrative past tense
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
Dall'omelia di Benedetto XVI
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Area protetta saline (TP) roseto mozia
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Betlemme Betlemme ("Bayt Lahem") significa "Città del pane" (dall'ebraico, "Lekhem" = "Pane") È una città della Cisgiordania palestinese, a circa 10.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
ASCOLI PICENO.
GITA IN CITTA’ CON IL TRENINO TURISTICO Mercoledì 15 giugno 2011.
PASSATO PROSSIMO.
VIAGGIO A VIENNA.
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
SI PARTE IN GRECIA.
Percorsi per non disperdersi
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
I pronomi doppi Mi mandi il libro? Ti leggo la lettera?
CASCINA AUTOGESTITA TORCHIERA SENZ’ACQUA
L’arte dell’accoglienza
Istituto Comprensivo 1 Modena
15 NOVEMBRE 2019 MATTINO:Arrivo aereoporto di Bari trasferimento privato centro di Bari Ore 12:30 pranzo ristorante tipico a Bari. POMERIGGIO:Tour a piedi.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
In visita al MUSEO DELL’
RI-CONOSCI L’UNESCO IN PIEMONTE
“ESSERE CITTADINI DEL NOSTRO TEMPO”.
Il parco della biodiversità
Allora iniziate questo viaggio... PREPARATEVI A CREDERCI!!!!
Scuola Primaria San Marco
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Vieni! Ci vediamo in biblioteca
Abbazia di Santa Maria Assunta di Maguzzano
Transcript della presentazione:

In visita a Matera

Punti di raccolta ed orari del servizio Come concordato con i professori che ci hanno accompagnato alla nostra visita guidata, il punto di raccolta iniziale di tutti noi ragazzi era situato presso la Villa Stabia alle ore 6:30. La partenza è avvenuta per le 7:00 a causa di piccoli imprevisti, mentre l’arrivo per le 10:30. Ci siamo raccolti presso la piazza dove ci siamo in seguito divisi in due gruppi per visitare Matera.

Il percorso: tempi e soste Durante la visita guidata a Matera, i professori ci hanno dato del tempo libero per visitare la citta e scattare eventuali foto. Arrivati a Matera alle 10:30 abbiamo visitato la città per conto nostro, in seguito abbiamo raggiunto la guida. Una volta finita la visita guidata abbiamo avuto del tempo per pranzare

Servizio guida a matera Per quanto riguarda il servizio della guida avuto a Matera, abbiamo usufruito di due guide divise per due gruppi. La fortuna è stata che avanzavano soldi dal prezzo totale della gita, di cui abbiamo usufruito per pagarle. Le guide ci hanno mostrato i Sassi, Le Chiese e l’arte Lucana.

Il panorama della città Per quanto riguarda il panorama in maniera generale, abbiamo il parco delle Murgia Materana che si trova al di fuori della città, dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato. Invece dalla parte del nostro percorso il panorama si affacciava sui sassi.

Una vita nella casa-grotta Durante la visita guidata a Matera abbiamo visto la Casa-grotta, che veniva usata come dimora dalla famiglia materana oltre che come stalla e ricovero per animali di ogni tipo: muli, cavalli, galline, conigli, capre e altri animali da cortile che condividevano gli spazi domestici con anziani, adulti e bambini

Le chiese rupestri Le chiese rupestri del territorio di Matera, fondate principalmente nell'Alto Medioevo, sono edifici scavati nella roccia. Inizialmente nate come strutture religiose, nel corso del tempo hanno subito diverse trasformazioni d'uso, diventando abitazioni o ricoveri per animali. Sono un'importante testimonianza della presenza di comunità di monaci benedettini, longobardi e bizantini. Le chiese rupestri contengono spesso affreschi ed elementi scultorei, che, oltre alla funzione decorativa, inducevano alla contemplazione e alla preghiera.

Artigianato lucano La tradizione artigianale lucana annovera una notevole ricchezza, specie dal punto di vista delle decorazioni. Un classico esempio sono gli oggetti in legno, che i pastori intagliavano producendo piccole statuine di briganti o figure grottesche. Successivamente l'intaglio passò a produrre oggetti per le donne e le necessità domestiche: stampi per dolci e per il burro, marchi per il pane, manici per posate. Successivamente gli artigiani lucani del passato hanno cominciato ad intagliare anche sculture in legno che sono ancora presenti in alcune chiese della zona.

Il tempo mio a matera Dopo aver finito la visita guidata i professori ci hanno lasciato del tempo libero per visitare la città da soli. Le classi si sono divise per gruppi e ci siamo inizialmente recati ad un parco per riposarci un po’, stanchi della giornata. In seguito abbiamo girato per la città in cerca di negozi interessanti, alcuni ragazzi hanno anche acquistato pane tipico di matera. Una volta fattosi orario di tornare, ci siamo incontrati nella piazza con i professori e ci siamo recati ai pullman

Una città per il cinema Abbiamo potuto ammirare i luoghi in cui i famosi registi, hanno girato film che hanno reso Matera una citta molto famosa. Questi sono ad esempio La Passione di Cristo, scritto e diretto da Mel Gibson

Servizio autobus Per quanto riguarda il servizio autobus abbiamo usufruito di due pullman, questi erano ognuno di loro per 3 classi. Erano molto comodi ed ergonomici, il costo complessivo è stato intorno ai €20. l’unica pecca è stata che per salire nel pullman abbiamo dovuto posare gli zaini nella stiva