IL WELFARE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL TERRITORIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sistema cooperativo a Pistoia A cura di Andrea Cardosi Pistoia, 15 febbraio 2006 Ufficio Studi.
Advertisements

1 Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. I fabbisogni di figure professionali delle aziende.
PROGETTO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Programma attività Delega del progetto Vice Presidente GIAMPAOLO LETTA Sintesi.
Chi Siamo. GiordanoLab è un laboratorio di innovazione e sviluppo, costruito da una squadra di professionisti leader nel settore dei servizi all’impresa.
PGT Città di Arese I tre strumenti che UNITI compongono il PGT sono: PGT DOCUMENTO DI PIANO PIANO DELLE REGOLE PIANO DEI SERVIZI.
LA FORMAZIONE TERZIARIA NON UNIVERSITARIA ALCUNI NUMERI DI RIFERIMENTO totale istituti tecnici superiori 82 totale percorsi attivati percorsi conclusi.
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
ALCUNE INFORMAZIONI UTILI.  ► sono i nuovi posti di lavoro offerti lo scorso anno  ► sono stati i lavoratori difficilmente reperibili.
Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( ) Prof. Giuseppe Savioli Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti.
LA FILIERA VITIVINICOLA ITALIANA NELL’ECONOMIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Un aggiornamento sui dati di export e un’analisi del mercato interno Intervento.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
Tra dentro e fuori: relazioni di lavoro nelle piccole imprese INCONTRI DI ARTIMINO SULLO SVILUPPO LOCALE – XXIV EDIZIONE : ottobre 2014 Ida Regalia.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
ATTIVITA’ SVOLTA DAL FONDO DI SOLIDARIETA’ PER LE FAMIGLIE
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
Secure your future by managing risk scientifically
Il welfare aziendale in Italia
Alcune riflessioni sulla “Camper Valley” toscana
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER UN’ECONOMIA CIVILE E SOSTENIBILE
Licensing Uno strumento di business per le imprese
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
politiche di conciliazione
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
Consigliera Regionale di Parità
(a cura di Enzo Rullani e di Monica Plechero)
“Il lavoro di domani” precarietà, intermittenza, mancanza di tutele, insufficienza salariale di Giuseppe Travaglini Università di Urbino Carlo Bo Dipartimento.
I soggetti dell’agroalimentare
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Indagine ISFOL Qualità del Lavoro
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Bando Voucher Digitalizzazione
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
Totale dichiarazioni modello Unico PF e 730 a.i. 2004
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
I NUMERI CHIAVE DEL SISTEMA CASA in provincia di Varese
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO.
Innovazione e Produzione di Valore
Servizio Stabilità Finanziaria
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
Ipotesi di Contratto CCNL SANITA’
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Alcune considerazioni sull’apprendistato
In 10 anni 2,7 miliardi di euro
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
Immigrazione Dossier Statistico 2008
Piccolo non significa privo di organizzazione…
Welfare state.
Welfare: strumento di competitività per le PMI cuneesi
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
FOCUS DIGITALIZZAZIONE NELLE IMPRESE Imprese per livello di digitalizzazione (Digital intensity indicator)* e classe di addetti - Anno Composizione.
ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
Il sistema produttivo italiano
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
IL FUTURO DELLE IMPRESE E DEL LAVORO IN LOMBARDIA
IL PUNTO SUI CONTRATTI A TERMINE
Venezia oltre la crisi: La performance delle Top 500 aziende della Provincia Venezia, 6 febbraio 2015.
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
LEGALITÀ E DUMPING CONTRATTUALE: LA CRISI DELLA RAPPRESENTATIVITÀ
Transcript della presentazione:

IL WELFARE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL TERRITORIO Simone Cagliano Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Andrea Asnaghi - Centro Studi CdL Milano Sergio Satriano - Ceo Sodexo

Totale ITALIA – Dati ISTAT 2016 Numero imprese attive 4.390.911 Contratti depositati con almeno un elemento di welfare Numero contratti depositati nel 2018 Numero contratti con welfare 16.637 46% Numeri degli addetti Totale 16.684.517 Circa 80 provider di welfare Lavoratori raggiunti Percentuale sul numero di lavoratori totali 2.000.000 11,98%

Il welfare aziendale: numeri e statistiche Il Welfare aziendale oggi ha un mercato potenziale stimato in meno di 21 miliardi di euro: si prevede che nel 2025 tale mercato possa raggiungere i 70 miliardi. Circa il 57 % dei CCNL vigenti contiene elementi concreti di welfare aziendale (c.d. “welfare occupazionale” o “contrattuale”). 3

è una strategia vincente e non solo nelle grandi aziende. Il welfare aziendale: è una strategia vincente e non solo nelle grandi aziende. Tocca a noi consulenti farlo crescere nelle piccole e micro aziende

IL WELFARE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL TERRITORIO Simone Cagliano Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Andrea Asnaghi - Centro Studi CdL Milano Sergio Satriano - Ceo Sodexo