Il finanziamento delle imprese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Advertisements

1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
Il finanziamento delle imprese Le istituzioni finanziarie comprendono – le regole nello scambio di beni e servizi di pagamento e di credito – gli operatori.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
principali aree di business mission
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
Capitolo 1 Introduzione Copyright © 2015 McGraw-Hill Education (Italy) Srl Economia degli intermediari finanziari 4ed Saunders, Millon Cornett, Anolli,
1 L’accountability dei confidi Gianmarco Paglietti Milano, 27 gennaio 2016 Ufficio Studi Consorzio camerale per il credito e la finanza Un feedback sulla.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
1 LA NUOVA FINANZA PER LE IMPRESE Gianmarco Paglietti Milano, 9 marzo 2016 Il crowdfunding per le imprese.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
L’onda lunga delle crisi bancarie Enrico Bigli venerdì Varese - spazio scopricoop.
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Fisco, Credito e Finanza
SISTEMA CREDITIZIO E BANCARIO
Gli strumenti finanziari: elementi distintivi
La domanda di moneta I: definizione
Crisi del debito nella zona euro.
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Interazione → pbs → arriva Venerdì

INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
Regione Friuli Venezia Giulia
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Gli aiuti di Stato cenni.
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
L’informazione asimmetrica
La crisi dei debiti sovrani in Europa Parte 1
La crisi finanziaria mondiale
Insufficienze del mercato, soluzioni pubbliche e loro insufficienze
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Le barriere all’entrata
#OsservItaliaCerved.
I calcoli finanziari: l’interesse
Struttura del mercato e Entrata:
Il credito Classe II ITC.
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo N.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
L’innovazione.
Interazione → pbs → arriva Venerdì
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Il finanziamento delle imprese
Le teorie degli intermediari finanziari
Il mercato dei capitali
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Le fondazioni di comunità, missione e identità
GLI INTERESSI CONVERGENTI NELL’IMPRESA (a)
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Il debito pubblico: composizione ed emissione
Economia La moneta Gli aggregati monetari dell’area dell’euro sono:
Il debito pubblico: aste e spread
Gli aiuti di Stato cenni.
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
L’informazione asimmetrica
La domanda di moneta I: definizione
Le barriere all’entrata
Someone is always doing something someone else said was impossible
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
Organizzazioni internazionali
Business Club Italia Londra, 21 maggio 2015
Interazione → pbs → arriva Venerdì
La domanda di moneta I: definizione
IL PRESTITO VITALIZIO IPOTECARIO
L’organizzazione della finanza internazionale
Transcript della presentazione:

Il finanziamento delle imprese Le istituzioni finanziarie comprendono le regole nello scambio di beni e servizi di pagamento e di credito gli operatori che determinano i modi dello scambio. I sistemi finanziari svolgono cinque funzioni: Facilitano le transazioni di pagamento Raccolgono e indirizzano il risparmio Elaborano sistemi di riduzione del rischio Stabiliscono le condizioni del rapporto creditori-debitori Acquisiscono/pubblicizzano informazioni sulle imprese finanziate storia dell'impresa 2017-18

Banca, borsa e mercati finanziari I sistemi finanziari si distinguono sulla base della prevalenza del tipo di beni finanziari scambiati e della centralità degli operatori nella definizione delle regole Comunemente si distingue tra: Sistemi orientati alla banca (o al mercato indiretto) Bank oriented Sistemi orientati alla borsa (o al mercato diretto) Market oriented storia dell'impresa 2017-18

Definizioni Il prodotto finanziario più scambiato è l’informazione stima della capacità di un operatore di pagare ad una scadenza costi della realizzazione e del rendimento di un progetto Il free riding Il sistema finanziario può determinare rendite nel caso vi siano operatori che sfruttano informazioni raccolte da altri senza sostenerne i costi Le istituzioni finanziarie saranno più efficienti tanto più saranno capaci di ridurre i costi di free riding e favorire la diffusione dell’innovazione tecnologica storia dell'impresa 2017-18

Sistemi basati sulle banche (Bank oriented) Vantaggi possibili: basso livello di free rider miglior controllo del debito delle imprese miglior controllo dei manager Svantaggi possibili: Arbitrarietà nei comportamenti (possibili privilegi concessi a certe imprese) e collusione Scarso interesse verso progetti innovativi Limitando il rischio agiscono troppo prudentemente in situazione di incertezza storia dell'impresa 2017-18

Sistemi basati sulla borsa (Market oriented) Vantaggi possibili: controllo pubblico sulla raccolta di risparmio da parte delle imprese incentivo alla concorrenza selezione dei manager migliori Svantaggi possibili: maggiore instabilità nel mercato dei prodotti finanziari incentivi verso guadagni di tipo speculativo storia dell'impresa 2017-18

Sistemi bank oriented e market oriented: (1850-1978) Anni Francia Germania Giappone Italia Regno Unito Stati Uniti 1850 4.9 3.0 n.d. 10.4 14.7 17.2 1875 7.6 6.0 2.0 3.2 16.8 23.6 1913 9.0 12.1 2.6 21.2 27.5 1929 6.1 13.2 12.5 9.4 22.1 34.6 1939 8.5 20.2 7.2 24.1 20.3 1950 14.4 11.5 11.1 8.4 19.2 14.9 1965 33.0 24.0 11.2 15.8 17.3 28.2 1973 18.9 11.3 7.4 6.6 12.9 20.1 1978 11.8 9.8 2.4 11.4 14.6 storia dell'impresa 2017-18

Rapporto tra volume degli scambi di borsa e credito al settore privato (1988-2010)   Francia Germania Giappone Italia Regno Unito Stati Uniti 1988 0.07 0.27 0.35 0.04 0.68 0.23 1989 0.11 0.49 0.36 0.05 0.32 0.24 1990 0.09 0.29 0.20 1991 0.02 0.26 1992 0.06 0.31 0.21 1993 0.13 0.08 0.39 1994 0.18 0.38 1995 0.37 0.40 1996 0.17 0.51 1997 0.28 0.19 0.50 0.66 1998 0.43 0.67 0.76 1999 0.52 0.14 0.48 0.75 0.96 2000 0.79 0.74 0.95 1.62 2001 0.15 0.93 1.38 2002 0.62 0.46 0.84 1.21 2003 0.58 0.33 0.82 0.65 2004 0.45 1.10 2005 0.34 1.13 2006 1.01 1.06 2007 1.08 0.81 0.85 1.96 1.25 2008 0.92 0.22 1.15 2.03 2009 0.25 1.44 2010 0.60 0.90 storia dell'impresa 2017-18

Il sistema finanziario italiano Prevalenza delle banche Ruolo modesto della borsa Sistema finanziario con relazioni fra Grandi banche e grandi imprese Piccole banche e piccole imprese Il ruolo dello Stato come: Finanziatore delle imprese pubbliche Erogatore di credito agevolato per le imprese private storia dell'impresa 2017-18

Il sistema finanziario italiano dal 1933 alla fine degli anni ‘70 storia dell'impresa 2017-18

L'indebitamento delle imprese italiane (1900-2010) storia dell'impresa 2017-18

Grandi banche e grandi imprese 1/2 Il ruolo delle banche «miste» o «universali» (soggetti che esercitavano ogni forma di raccolta e di prestito) Giudizio controverso sul ruolo di motore dello sviluppo e sull’indirizzo delle risorse verso i settori «nuovi» La crisi borsistica del 1907 La crisi del 1931-1933, la legge bancaria del 1936 e la fine delle banche miste private Anni Trenta: un sistema di intermediazione per le imprese pubbliche storia dell'impresa 2017-18

Il finanziamento pubblico 2/2 La maggiore incidenza del finanziamento pubblico si ha nel secondo dopoguerra in forma di erogazioni di credito speciale e conferimenti storia dell'impresa 2017-18