Enti, uffici, organi pubblici Soggetti di diritto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Advertisements

Il riconoscimento della Personalità Giuridica alle SMS
Le associazioni possono costituirsi:
I DC- I OT Disciplina: DIRITTO III gruppo alunna referente: Filannino Antonella.
Diritti fondamentali. Tipologia dei diritti Evoluzione storica Diritti civili Diritti politici Diritti sociali Quarta generazione.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Soggetti e oggetto del diritto.
Diritto privato Le persone giuridiche. Teorie sul concetto di persona giuridica In ordine al concetto di persona giuridica si possono distinguere fondamentalmente.
PARTE SPECIALE DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. CAPITOLO 4.
Federturismo Confindustria
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Dipartimento per l’istruzione
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
SISTEMA TRADIZIONALE.
Il procedimento amministrativo è
PERSONA GIURIDICA Non vi è definizione nel c.c. Libro I e V
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
I SOGGETTI DEL DIRITTO.
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
SISTEMA TRADIZIONALE.
Le persone e i diritti La capacità giuridica La capacità di agire
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
8) Differenza fra norme di principio e principi generali dell’ordinamento Il principio fondamentale, come del resto si desume dal terzo comma dell'art.
La soggettività giuridica (i soggetti)
Sussidiarietà orizzontale nella costituzione
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Spese della Pubblica Amministrazione
Lo Stato e i suoi elementi
INTRODUZIONE AL DIRITTO maria herta palomba
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
Cittadinanza e Costituzione
LA FIGURA DELLA GUARDIA ITTICA AMBIENTALE FIPSAS
Rapporti etico-sociali
Disp. sulla legge in generale Art. 1. Indicazione delle fonti
IL RAPPORTO GIURIDICO E LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE.
La cittadinanza europea
Convegno in Como, 18 maggio 2018
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico e sua «originarietà»
L’organizzazione.
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
CITTADINANZA DIGITALE
Sempre sulle caratteristiche delle leggi
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA L’ESECUZIONE DELLE PENE ACCESSORIE
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI (D. Lgs
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PER SP A.A
IL DIRITTO DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
Schema delle fonti.
Articoli della Costituzione italiana
Leggi, teoria e pratica.
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Limiti competenza regione Sardegna
Limiti regione Sardegna 2
I RAPPORTI GIURIDICI.
1La nascita dell’azienda
Il «sistema» delle fonti regionali 1948
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
SOGGETTO RAPPRESENTATIVO
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
O.D.C.E.C. Perugia 20 APRILE 2016 (sandro angelo paiano)

AMMINISTRAZIONE, FONTI E ORDINAMENTI
Beni ecclesiastici.
Transcript della presentazione:

Enti, uffici, organi pubblici Soggetti di diritto Codice civile-Art. 11. Persone giuridiche pubbliche. Le province e i comuni, nonché gli enti pubblici riconosciuti come persone giuridiche, godono dei diritti secondo le leggi e gli usi osservati come diritto pubblico. Soggetti di diritto («centro di imputazione di diritti e doveri») Codice civile-Art. 1. Capacità giuridica. La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita. I diritti che la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all'evento della nascita. Persone fisiche privati Art. 1. Procedimento per l'acquisto della personalità giuridica (DPR 361/2000) 1. Salvo quanto previsto dagli articoli 7 e 9, le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato acquistano la personalità giuridica mediante il riconoscimento determinato dall'iscrizione nel registro delle persone giuridiche, istituito presso le prefetture. Persone giuridiche

Soggetti & Organi Ente = persona giuridica pubblica Ufficio = articolazione organizzativa dell’Ente Organo = ufficio cui è attribuita la capacità di agire per conto dell’ente Titolare = persona fisica che ricopre la funzione nell’organo