Questionario dipendenze comportamentali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La dipendenza da computer e da internet
Advertisements

Cyberspazio e rischi psicopatologici:
DIPENDENZA DA INTERNET
Quale tra le seguenti attività è quella maggiormente svolta dai tuoi familiari quando sono a casa? Lettura, ascoltare la musica, giocare con i videogiochi,
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
GENITORI CONSAPEVOLI NAVIGAZIONE RESPONSABILE Dott. Rinaldi Livio Psicologo – Psicoterapeuta Via del Ponte, Darfo Boario T. (BS)
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
I giovani e Internet: i divari del futuro
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
LA LUDOPATIA.
Gli esiti della sperimentazione
USO, ABUSO E MODERAZIONE DELLA TECNOLOGIA
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
Latina, febbraio 2017.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Poli Tecnico Professionali
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
IL COMMUNITY ONLINE.
Digital Media e apprendimento
AlmaMathematica vuole sostenere la preparazione degli studenti che devono assolvere gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in matematica AlmaMathematica.
ExSport Sport & Innovation
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Drupal tipi di contenuto
Prove di realta’ e compiti autentici
Lo strumento dell’intervista qualitativa
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
LE NUOVE DIPENDENZE Le dipendenze senza sostanze SER.D ASP Cosenza
“Dalla progettazione alla valutazione”
dr.ssa palma del zompo Dott. Giuseppe romani
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
ChE COS’è IL Cyberbullismo?
LESVOS settembre 2016.
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
Il modello Puntoedu.
Dottoressa Paola Vinciguerra Presidente.
Collaborare e condividere per sviluppare competenza
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
SOS GIOCO D’ AZZARDO AVVERTENZE PER I GIOCATORI
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
La modellazione concettuale
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
Piano dell’Offerta Formativa
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
Corso per diventare cittadini «Digitali»
passato, presente, futuro
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
VALUTAZIONE E TIC Piano Nazionale Di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie Didattiche dell’Informazione e della Comunicazione 04/08/2019 computer.
Questionario dipendenze comportamentali
Questionario dipendenze comportamentali
Inquadramento del fenomeno e legislazione
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Questionario dipendenze comportamentali
ANSIA-ANGOSCIA-PANICO
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
LEARNING BY PLAYING.
Transcript della presentazione:

Questionario dipendenze comportamentali Dipendenza patologica da partecipazione a social network

Questionario-1 Gli SNS ( social network sites): Sono di principale fruizione degli studenti e degli adolescenti Nascono nel 2004 con Facebook Non permettono di creare liste di contatti Non sono più utilizzati come nei primi anni di creazione

Questionario-2 La dipendenza: È caratterizzata da 6 criteri È descritta con 3 tipi di sintomi Implica solo tolleranza e preminenza È determinata dall’astinenza

Questionario-3 Il trattamento di questo disturbo: Deve avere come obiettivo la totale astinenza È di orientamento prevalentemente psicoanalitico Prevede un uso controllato di internet È svolto un comunità specializzate

Questionario-4 La struttura degli SNS: È di tipo socio centrico Favorisce l'emergere di un se’ autentico È di tipo egocentrico Favorisce lo sviluppo di relazioni durature

Questionario-5 Il modello delle capacità di relazione spiega una dipendenza da SNS: Come dipendente da cognizioni disadattive Come associata alla efficienza personale su Internet Come scarsa autoregolazione Come l'incapacità di auto presentarsi

Questionario-5 Il passaggio ad un uso problematico degli SNS si verifica: Nella maggioranza dei fruitori Solo in caso di depressione Quando vengono utilizzati per alleviare lo stress, la solitudine e la depressione Quando il soggetto ha tanti contatti

Questionario-6 Coloro che partecipano frequentemente ai social network: Sono favoriti nelle relazioni sociali in generale Non utilizzano altri strumenti di socializzazione virtuale Trascurano le relazioni reali Hanno un discreto rendimento scolastico

Questionario-7 La dipendenza da internet ha: 5 sottotipi 7 sottotipi Nessun sottotipo

Questionario-8 Il sovraccarico di informazione riguarda: La dipendenza da videogiochi La dipendenza dalla navigazione La dipendenza da sms La dipendenza da giochi d’azzardo

Questionario-9 Le compulsioni per la rete implicano: Solo dipendenza da gioco d’azzardo Dipendenza da sesso on line Dipendenza dalle relazioni virtuali Dipendenza da gioco d'azzardo on line e da acquisti virtuali.

Questionario-10 Il disturbo da dipendenza da SNS: Presenta tutti i criteri della dipendenza Presenta solo il criterio della tolleranza Presenta solo disturbi dell’umore È caratterizzato unicamente dalla tendenza a fuggire dalla realtà