Https://www. google. it/url https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiH9ZD4s7PLAhWMDCwKHU2nDBIQtwIIHDAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DPJcsuC6w2AI&usg=AFQjCNFOZhW9wKH8MNqHQvlrb_hNESYliQ&bvm=

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
Advertisements

DAI SUONI ALLE PAROLE: UN PROCESSO DINAMICO CHE CONDUCE AL LINGUAGGIO Insegnanti A. Brunetto – A. Zeni I. C. Barberino di Mugello.
Proporre un modo divertente, originale e creativo per far acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione,
Pasquale Calaminici ACCOGLIENZA COME PROCESSO FORMATIVO Ovvero, un percorso che sviluppi negli allievi consapevolezza e capacità in relazione a due ordini.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Il Corso Istruttori Minibasket
Proporre una strategia
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Istruzione e Comunicazione Multimediale:
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
SITUAZIONE LINGUISTICA IDEALE
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
Che cosa si intende per apprendimento significativo ?
INDICAZIONI PRELIMINARI ALLA STESURA DI
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
APPROCCI METODI TECNICHE. Quasi tutta la vasta letteratura di linguisti e psicologi è caratterizzata da una particolare confusione fra imparare una seconda di Prof.ssa Stefania Cavagnoli, uniroma2
L’Istruttore Riflessioni.
Reciprocal TUTORING.
Intervista al genio della porta accanto.
IL CODING e il Pensiero Computazionale
La tecnologia applicata alla didattica
reading.0: let’s bring the ‘Natural Approach’ into classes
Il vocabolario Vocabolario e lemma
Uso ragionato delle parentesi
07/05/2018 – Dott. Simone Cavallo Docente di italiano per stranieri
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Situazione problematica con le tessere della Matematòca algebrica
Tempistica: CLASSE PRIMA.
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Quadro di Riferimento e prove di Italiano
Il tempo cronologico : dalla data alle stagioni Che giorno è oggi?
Ins.te: Annalisa Pannullo
Lo sviluppo del linguaggio
Le prove autentiche (exempla)
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
Bisogni, mete e obiettivi
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
Il progetto De.Se.Co Il punto di partenza per la individuazione e la definizione delle competenze è un’analisi di che cosa è necessario per poter agire.
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Relazione finale progetto
Dalle prove INVALSI alla didattica
Il progetto De.Se.Co Il punto di partenza per la individuazione e la definizione delle competenze è un’analisi di che cosa è necessario per poter agire.
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Ponti di Parole: Progressione di complessità
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
CLASSE PRIMA: FONDAMENTALI LE ESPERIENZE IN CLASSE – SI FORMALIZZA MOLTO POCO, L’IMPORTANTE E’ FARE ESPERIENZA DI COMUNICAZIONI DIVERSE, IN CONTESTI DIVERSI,
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
Didattica modulare dispense 19/09/2019 prof.ssa Gloria Sica.
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
L’unità di acquisizione
RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI LINGUA ITALIANA
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
Transcript della presentazione:

https://www. google. it/url https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiH9ZD4s7PLAhWMDCwKHU2nDBIQtwIIHDAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DPJcsuC6w2AI&usg=AFQjCNFOZhW9wKH8MNqHQvlrb_hNESYliQ&bvm=bv.116274245,d.bGg Quale metodo?

Che metodo usa il maestro? Metodo grammaticale - traduttivo: Stile frontale; Schema deduttivo cioè un procedimento che va dal generale al particolare secondo lo schema: PRESENTAZIONE DELLA REGOLA; MEMORIZZAZIONE DELLA REGOLA; VERIFICA DELLA VALIDITA’ DELLA REGOLA SECONDO OPPORTUNI ESERCIZI.

QUANTI METODI ESISTONO PER INSEGNARE UNA L2?

Ma è possibile usare uno solo di questi metodi? APPROCCI E METODI APPROCCI DEDUTTIVI APPROCCI INDUTTIVI APPROCCIO COMUNICATIVO APPROCCI UMANISTICO AFFETTIVI - Metodo diretto; - metodo audio-orale; - metodo situazionale   - community counseling; - TPR; - silent way; -suggestopedia; - strategic interaction; - natural approach   - Metodo grammaticale-traduttivo; - metodo della lettura; - matodo cognitivo; - metodi nozional -funzionali;

Ma….la grammatica si deve insegnare? In che modo? INSEGNAMENTO INDUTTIVO Va dal PARTICOLARE (parole, frasi, testi) al GENERALE (regole, eccezioni); VANTAGGI: l’apprendente si sente opportunamente guidato dal docente; L’apprendente è il protagonista della scoperta della regola a partire dagli usi; A livello psicopedagogico, l’apprendente assume un ruolo attivo nel percorso didattico, LE REGOLE INDIVIDUATE SONO PIU’ FACILMENTE MEMORIZZABILI, STIMOLA L’ATTITUDINE ALL’OSSERVAZION E, ALLA SCOPERTA DELLA REGOLARITA’, ALLA CAPACITA’ DI FORMULARE IPOTESI, CIOE’ STRATEGIE AUTONOME DI APPRENDIMENTO.

ESEMPIO…… OBIETTIVO: LE TRE PRINCIPALI CLASSI DI FLESSIONE DEL NOME ITALIANO. Esplicitare l’obiettivo didattico in forma di domanda: come terminano i nomi femminili e maschili in italiano? Far osservare che i nomi maschili hanno come articolo IL/LO e i femminili LA; Presentare brevi testi chiedendo agli allievi di indovinare i nomi e trascriverli su due colonne sul quaderno o alla lavagna; SCOPO: ARRIVARE A INDIVIDUARE UNA REGOLARITA’. meglio prima proporre nomi di genere animato: maestro/a, bambino/a. In un secondo momento posso introdurre anche i nomi in -e maschili e femm. Per raffinare la regola precedente. 4. Alla fine FORMULARE LA REGOLA; 5. Elencare le principali eccezioni: la mano, il problema, la crisi, il computer;

Quando si può applicare il percorso induttivo? È molto difficile applicarlo con i bambini troppo piccoli: non sono abituati ad osservare e riflettere perché non l’hanno mai fatto in L1; Con adulti poco disponibili ad affrontare percorsi di riflessione attiva a causa di abitudini pregresse, stili di apprendimento e motivazioni allo studio della lingua; Richiede più tempo ed energie maggiori; Funziona molto bene con: morfologia flessiva e lessicale perché sono costituite da elementi linguistici portatori di significato (morfemi, suffissi); ► MODO PEDAGOGICAMENTE EFFICACE CHE RENDE L’APPRENDENTE CONSAPEVOLE DELLE REGOLE GRAMMATICALI;

MOLTO IMPORTANTE! SVILUPPARE NELL’APPRENDENTE LA CAPACITA’ di attivare strategie autonome di apprendimento e l’opportunità di stimolare una riflessione METACOMUNICATIVA diffusa.