Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13/11/
Advertisements

Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
4t IIS VITTORINI «I CASI DELLA VITA»
Il valore economico e sociale del settore del vino e dei suoi protagonisti Massimiliano Valerii • Direttore Generale Censis Roma • 17 maggio 2017.
3^a ist.migliara alessandria
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
Marketing del territorio
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
3D ISTITUTO LEVI PARMA TRASPY spa 1.
MILLEPIANI.
I processi di approvvigionamento
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
BF International Consulting
Dalle politiche agricole alle politiche alimentari
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
DI CHERUBINI S., EMINENTE G. Materiale didattico riservato.
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
TRADIZIONI CONTADINE: vendemmia e raccolta delle olive
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma.
« I casi della vita » I.I.S. Luca Pacioli 4°a Amministrativo
Il Controllo di gestione
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "G. NATTA - G.V. DEAMBROSIS“
Le città nel mondo.
Classe 5C ITC Montale Genova
MKTG 2016.
3F ISTITUTO MONTALE CINISELLO BALSAMO MI
DEFINIZIONI DA UTILIZZARE PER L'ANALISI DI RISCHIO
Parte tutto da un’idea.
FUTURELINE 4D IIS SELLA TORINO.
4F IIS CASINI SPEZIA TAT-OO
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
Australia/ Nuova Zelanda
Luca Livelli 3 B Mercurio
SMARTINI 5D IIS MONTALE GENOVA.
PROGETTO CARTA DEI VINI BRESCIANI
Aleatico.
I soggetti dell’agroalimentare
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
La formula chimica dell’acqua è H₂O
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Marketing Plan 2018 – Haribo group
Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
GOING GLOBAL LA SFIDA DEL MADE IN ITALY Il mercato e le sue forme
Come muoversi in un mondo dove tutto cambia in velocità?
Rischio ed incertezza Economia
Provincia Autonoma di Trento
Educazione ambientale
Il ciclo di vita del prodotto
Assicurazione e Sinistri
Lezione N° 3 Analisi Qualitativa: i Finanziamenti
Lezione N° 3 Analisi Qualitativa: i Finanziamenti
Inserire il titolo della propria IDEA
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Le difese naturali del corpo
Sintesi valutativa dei
Lezione N° 3 Analisi Qualitativa: i Finanziamenti
Sintesi valutativa dei
GYM TONIC Liceo Pascoli 4Aes (Firenze).
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
Ivan Bernardi, Laura Visentin, Luca Angeramo, Veronica Anna D’Addabbo
TWERK DE JOLIE Agency de parfum.
CALTH s.r.l..
FESTY s.p.a. Fast, easy… Classe 4°F, IIS Montale
La citta’ della parrucca
Per capire cosa c’è dietro alla privatizzazione
Transcript della presentazione:

Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri ROSSI & BIANCHI Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri

LA NOSTRA STORIA Era il 2000 quando Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese e Alessio Sansevieri fondarono la ROSSI & BIANCHI col proposito di produrre un Chianti Classico di livello internazionale. I soci videro nella Toscana un enorme potenziale, dove poter produrre grandi vini applicando le tecniche più avanzate e aumentare gli standard qualitativi. E ci riuscirono. Sotto la loro direzione, la ROSSI & BIANCHI è cresciuta fino a diventare un brand dal successo internazionale che attualmente esporta i suoi prodotti in 70 paesi del mondo.

COSA FACCIAMO? Il lavoro di ROSSI & BIANCHI è costantemente influenzato dalle profonde radici della propria tradizione e dalla sua denominazione storica. I vigneti coltivati secondo criteri di sostenibilità e le cantine gestite nel massimo rispetto dei fenomeni naturali di trasformazione dell’uva, danno vita a vini che hanno uno stretto legame con il territorio e che rispecchiano le peculiarità di ogni singola vigna e la sua denominazione. Vini che esprimono i profumi e le caratteristiche del territorio in cui nascono, e si conservano vivi e fragranti per molti anni. I prodotti ROSSI & BIANCHI sono il risultato dell’utilizzo di tecniche avanzate, fondate sulla conoscienza della viticoltura e dell’enologia. Vengono attuate anche azioni ecologiche (es. raccolta bottiglie e tappi).

DISASTER RECOVERY PLAN RISCHI PREVENZIONE ASSICURAZIONE NE' PREVENZIONE NE'   quali azioni da prevedere? di quale tipologia? spiegare il perché CONCORRENZA sviluppo di una nicchia dimercato attraverso immagine più ecologica (bottiglie e tappi riciclabili) INCENDIO: PER LA PRESENZA DI PRODOTTI FACILMENTE INFIAMMABILI PORTE TAGLIA FUOCO FURTO - INCENDIO CONDIZIONI CLIMATICHE SFAVOREVOLI CALAMITA’  RISCHIO CHIMICO ATTENZIONE NELL'UTILIZZO DI DETERMINATE SOSTANZE RISCHI SULLA RESPONSABILITA’ 

EVENTO IMPREVISTO I solfiti presenti nel vino non hanno eliminato completamente i batteri presenti. Pertanto, questa problematica ha inciso sull’aroma e sulla qualità di un certo quantitativo di bottiglie. DANNO DIRETTO: Perdita economica relativa al numero di bottiglie danneggiate. DANNO INDIRETTO: Perdita di clienti per l’errore commesso dalla società. Danno d’immagine.

RISOLUZIONE EVENTO DANNO DIRETTO: Questa problematica è stata prevista in precedenza, in quanto coperti da adeguata specifica assicurazione. Pertanto si è deciso l’immediato ritiro dal mercato delle bottiglie inerenti a quel determinato periodo di produzione e il rimborso per coloro che hanno acquistato il prodotto. DANNO INDIRETTO: Per contrastare l’abbassamento della reputazione si è deciso di offrire una degustazione gratuita dei nostri migliori vini e a coloro che hanno acquistato il vino danneggiato verrà regalata una bottiglia di vino in edizione limitata.