PROGETTO INTENSO WHAT NEXT TTA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paola Fabbri INFN Sezione di Ferrara Roma, 7 – 8 giugno Candidatura al ruolo di Rappresentante Nazionale del Personale Tecnologo, Tecnico e Amministrativo.
Advertisements

Ruolo dei Rappresentanti del Personale Tra vecchio (2001) e nuovo Statuto ( ) Ambiti di azione Competenze utili Credit: License:
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 12/02/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG). Cos’è e come è composto Costituito nel 2011, rinnovato nel 2015 Unifica tutte le funzioni che la legge, i contratti.
Le Azioni di Miglioramento. ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO (secondo l’ordine di priorità) ScuolaNext: uso efficace del registro elettronico - finalizzato.
Elena Amadei Gruppo Telelavoro e Lavoro Agile
VALGREEN PROJECT Istituto Comprensivo BARTOLOMEO LORENZI
Attività per la formazione
Associazioni Sportive Scolastiche
Benessere organizzativo
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
Titolo presentazione sottotitolo
Riunione Rappresentanti TTA Giugno 2017
Lombardy Life Sciences Cluster
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
BONGHI – ROSMINI Obiettivi e figure.
La Formazione nell’I.N.F.N
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
l’organizzazione di IGI
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Dalle pratiche al modello di intervento
Un’azienda al servizio della relazione
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto
Consigliera Regionale di Parità
Giovanni Batignani, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Riunione Rappresentanti Personale TTA Simona Bortot
Considerazioni sulle attività di Trasferimento Tecnologico dell’INFN
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
Good Practice 2005 Milano, 12 luglio 2006.
SPAZIO DONNA VENEZIA MI CONCEDO IL PIACERE DI...
COMMISSIONE URBANISTICA TERRITORIO e AMBIENTE
Pavia 20 e 21 settembre «Corso per Rappresentanti del Personale» - Augusto Leone Il Rappresentante del Personale Ruolo, contesto e regole Aspetti.
«L’ambiente scollegato»
Mobility Management e attività per le scuole primarie
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
Essere insegnanti Filoni di ricerca nel Centro CRESPI:
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
Leggi, teoria e pratica.
Promozione delle salute in azienda –
COMITATO UNICO DI GARANZIA REGIONE LAZIO Azioni positive: come partecipare al cambiamento Serena Perrone Capano - Maria Rosaria Ascione Regione.
Comunicazione di Massimo Marighella
Titolo presentazione sottotitolo
Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:
Area Continuità e Orientamento
Il ruolo della Task Force Edilizia Scolastica
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Valutazione del servizio
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
TRASPARENZA WNTTA fase II l’Ente che vorrei
progetto Legal MENTE giovane
2 8-9 Aprile 2019 Bologna 4 P S Christian Manea INFN-TIFPA.
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
INFN – Sezione di Bologna
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

PROGETTO INTENSO WHAT NEXT TTA ATTO I – Moderatore CARLA GENTILE (INFN Lecce) ATTO II – Moderatore Maria rita ferrazza (INFN LNFrascati) Presentatore MassiMILiano CRESTA BOLOGNA – 8-9 Aprile 2019

Massimiliano CRESTA - BOLOGNA, 8-9 APRILE 2019

PROGETTO INTENSO – I FASE Riconoscimento del ruolo del personale TA Organizzare dei seminari informativi sulle nuove tematiche amministrative (missioni, ordini preventivi, procedure d’acquisto…) e sull’evoluzione dei progetti di ricerca rivolti a tutto il personale, eventualmente all’interno dei consigli di struttura aperti; Diffondere in tutte le strutture la prassi di far conoscere al personale amministrativo i vari laboratori/centri di ricerca dell’INFN con missioni dedicate e periodiche per affiancare il persona TA ai ricercatori/tecnologi Massimiliano CRESTA - BOLOGNA, 8-9 APRILE 2019

Progetto INTENSO - I FASE Migliorare la motivazione e soddisfazione del personale Istituzione di un ufficio nazionale HR e di referenti locali del benessere; Incentivare telelavoro/lavoro agile (smart work); Rotazione delle mansioni e del carico di lavoro soprattutto nel periodo precedente la pensione; Istituzione del mobility manager; Massimiliano CRESTA - BOLOGNA, 8-9 APRILE 2019

PROGETTO INTENSO - I FASE FAVORIRE IL BUON CLIMA ORGANIZZATIVO E IL LAVORO DI GRUPPO Corsi di formazione sulla comunicazione assertiva, la gestione dei conflitti e l’organizzazione del lavoro; Rotazione dei responsabili dei servizi; Favorire conciliazione lavoro-famiglia (agevolazioni trasporto pubblico, asili, attivita’ fisiche); Favorire collaborazione tra RSPP e RLS. Massimiliano CRESTA - BOLOGNA, 8-9 APRILE 2019

PROGETTO INTENSO – I fase MONITORARE e INTERVENIRE SULLO STRESS DA LAVORO Promuovere indagini periodiche sul benessere; Istituire un referente esterno del benessere in ogni struttura INFN che collabori con la Consigliera di Fiducia e il CUG; Istituire dei circoli di ascolto in ogni struttura INFN. Massimiliano CRESTA - BOLOGNA, 8-9 APRILE 2019

PROGETTO INTENSO – II fase road map del progetto INTENSO per giugno 2019; proposte concrete ad uso e consumo del nostro management. «Perché dovrei riempire la mia mente con informazioni di carattere generale quando attorno a me ho persone capaci di dirmi tutto ciò che mi serve?» (Henry Ford) Massimiliano CRESTA - BOLOGNA, 8-9 APRILE 2019