Anno scolastico 2019-2020.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MARTIRI DELLA LIBERTA’ CASALE MONFERRATO
Advertisements

Continuità Scuola Infanzia – Primaria Capocasale
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
Primo Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Ennio Morricone The man of armonica Ed ecco, all’improvviso: Vado! Vai? Dimmi, ti prego! dove? Ti Prego!
Margherita e Arcobaleno Una storia di amicizia per il riconoscimento e l’ accettazione di se stessi Raccordo Scuola Infanzia Scialoia/ P:Rossi e Asilo.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO Ad un gruppo di alunni della scuola primaria si domandò di elencare le «sette meraviglie del mondo». Ottennero più voti:
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
GEMELLAGGIO CREAT(T)IVO
Il mini rugby… in 3D.
I sussidi del settore giovani Anno associativo 2007/08
Quanto ci manchi Mary Poppins!
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
VIAGGIO A ROMA: UN’EMOZIONE UNICA!
Test dei riflessi vediamo se sei sveglio!
Progetto “Fuori con testa”
ESCURSIONI NELLE EOLIE 2017.
Anno A DOMENICA 16 Chiediamo che “Venga il Regno” delle parabole, ascoltando il Padre nostro di Romani Immagini di semi che crescono insieme, così come.
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
Sei dunque tu Elio Francescone.
Creazione: Faline Traduzione dal francese: Lulu Proverbi e Pensieri.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
La riforma del sistema scolastico I ciclo
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
PREGHIERA DEI GENITORI PER I FIGLI
….IN COLLABORAZIONE CON LA GIRANDO-LIBRAIA CARLA COLUSSI
Quando mi sento con il calice pieno fino a traboccare?
Uccelli e proverbi Cinesi
A te mio Dio grazie perchè tu mi hai creata.
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
3 Trinità è Amore.
Lettera di benvenuto Ciao!
La riforma del sistema scolastico I ciclo
11.00.
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
Conoscere le Piante Classe I C 17/09/2018 A. P
La lettura… un mio diritto!
IL SEGRETO DI UN ….
Istituto Comprensivo Carmagnola 2 Scuola primaria «Don Milani» di Salsasio Il nostro libro di Cipì Alunni del gruppo blu a.s. 2016/2017.
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
12.00.
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Antonella Arioli Università Cattolica del Sacro Cuore
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Le cose migliori della Vita :
E’ DIO.
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Lettera di benvenuto Ciao!
Se cerchi un amico, non importa «chi», basta che sia umano, basta che abbia dei sentimenti, basta che abbia un cuore.
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
11.00.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Conoscere il proprio docente
Progetto accoglienza Scuola Primaria Vallebuia Settembre 2017
per le cose belle di quest'anno passato, che spesso abbiamo dato
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
LA PREGHIERA.
Educare da cristiani… in famiglia
La chiamano Befana.
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
La nostra esperienza di ANIMATORI
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

anno scolastico 2019-2020

Cari alunni e genitori, vorrei farvi giungere il mio augurio sincero per l’anno che sta iniziando. Saluto i bambini che frequenteranno il 2° e il 3° anno della scuola dell’infanzia e quelli delle classi 2°, 3°, 4° e 5° della scuola primaria. Un abbraccio speciale ai fanciulli che oggi entreranno per la prima volta nella scuola dell’infanzia e a quelli che frequenteranno la classe 1° della scuola primaria. Il mio augurio è che quest’anno possiate vivere un’esperienza avvincente lasciandovi trascinare dai vostri docenti per le cose nuove e belle che vi insegneranno. La scuola ha il compito di aiutarvi a leggere il passato e il presente con spirito critico e darvi gli strumenti per costruire un futuro fondato sulla libertà, perché: la libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare. Il nostro obiettivo è, dunque, quello di aiutarvi a costruire ali forti e robuste che vi porteranno sempre più in alto e lontani. E cercheremo di farlo con delicatezza nel rispetto delle vostre inclinazioni e nel rispetto delle aspettative dei genitori. Abraham Lincoln, in occasione del primo giorno di scuola, scriveva questa lettera all’insegnante di suo figlio: … maestro caro, la prego di prenderlo per mano e di insegnargli le cose che dovrà conoscere. Gli trasferisca l’insegnamento, ma con dolcezza, se può. Gli insegni che per ogni nemico c’è un amico. Lo conduca lontano, se può, dall’invidia, e gli insegni il segreto della pacifica risata. Gli insegni, se possibile, a ridere quando è triste, a comprendere che non c’è vergogna nel pianto, e che può esserci grandezza nell’insuccesso e disperazione nel successo. Gli insegni a farsi beffe dei cinici. Gli insegni, se possibile, quanto i libri siano meravigliosi, ma gli conceda anche il tempo di riflettere sull’eterno mistero degli uccelli nel cielo, delle api nel sole e dei fiori su una verde collina. Gli insegni ad aver fede nelle sue idee, anche se tutti gli dicono che sbaglia. Cerchi di infondere in mio figlio la forza di non seguire la folla quando tutti gli altri lo fanno. Tutto il personale del II Circolo accoglie questo invito nella speranza di essere un valido sostegno e guida sicura per la crescita armonica di ogni bambino. Buon anno scolastico. Il Dirigente Scolastico dott.ssa Anna Buonoconto