Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
Advertisements

DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
I Disturbi Specifici di Apprendimento
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
Dott.ssa Mirella Deodato
- LA DISLESSIA.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
Abilità di calcolo e discalculia
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
Disturbi Specifici Di Apprendimento.
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
Il bambino e la dislessia
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
I DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO
Laboratorio area psicologica
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
Istituzioni di linguistica a.a
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
PROGETTO INTEGRATO D’INTERVENTO PRECOCE SUI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Disturbi dell’apprendimento scolastico. Caso clinico. Logopedista: Dott.ssa Marra Antonella.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
Gruppo di Lavoro BES Anno Scolastico 2015/2016 DISCALCULIA.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
LA CAUSE DEI DSA. C ONSENSUS ONFERENCE ( ) B1 I FATTORI DI RISCHIO: quali sono i fattori di rischio associati a DSA e allo sviluppo di DSA? Due.
La dislessia è un disturbo che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici con cui si apprendono per iscritto le parole. La dislessia.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
EVOLUZIONE DEL PROFILO DI LETTURA NELLA DISLESSIA
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Musicoterapia per l’ alzheimer
b.e.s. = E.E.S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Nati per la Musica Napoli
Le difficoltà nell’apprendimento della matematica
BES: parliamone insieme
L'ESERCIZIO FISICO: EVIDENZE NEL CAMPO DELLA SALUTE MENTALE
Nati per la Musica Napoli
Alice Bandino_Intelligenza emotiva e Catechesi
L’occhio e la scrittura
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
DSA I disturbi specifici di apprendimento: la dislessia , la disgrafia, la discalculia.
Perché si parla di disturbi specifici?
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Conoscere per includere
Confronto tra rappresentazioni di percorsi nella griglia 10×10
DSA Istruzioni per l’uso
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE: LINGUAGGIO
DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE: LINGUAGGIO
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
Transcript della presentazione:

Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA) PROF. MARIO G.L. DE ROSA

DSA Riguardano le abilità che si apprendono in ambito scolastico. I più importanti sono: Disturbi della lettura (DISLESSIA) Disturbi della scrittura (DISGRAFIA) Disturbi del calcolo matematico (DISCALCULIA)

DSA Non sono presenti evidenti problemi neurologici e psichiatrici né deficit cognitivo-intellettivi (QI nella norma) Spesso c’è un ritardo del linguaggio pregresso Per la DIAGNOSI si usano test specifici

DISTURBI DELLA LETTURA (DISLESSIA) Visita neuro-psichiatrica, QI, valutazione abilità di lettura (prove di lettura), i mancini lo sono nel 30- 50% dei casi. Non si può parlare di Dislessia prima dei 7 anni e mezzo perché errori di lettura si possono avere normalmente prima di questa età. Difficoltà nella Memoria di Lavoro (working memory) che permette di fissare le informazioni, (apprendere), soprattutto relate a compiti matematici e di comprensione verbale.

DISLESSIA Colpisce il 5% dei bambini della scuola primaria Classificazione di Bakker: Dislessia linguistica Dislessia percettiva Dislessia mista

DISLESSIA LINGUISTICA Si ha un deficit dell’apprendimento della lettura che consiste in una lettura con una velocità normale ma un’alterazione “motoria” del leggere per cui commette numerosi errori: sostituisce o omette lettere e/o parole Si ha spesso una confusione di grafemi simili: or-ro, a- an, p-q, d-b. E’ il 30% delle dislessie E’ stata ipotizzata una compromissione dell’analisi linguistica durante la lettura: non riesce ad esprimere in una maniera corretta le parole che legge (forma motoria)

DISLESSIA PERCETTIVA Leggono molto lentamente ma non commettono molti errori di lettura. E’ il 30% delle dislessie Si ipotizza una difficoltà di accesso alla rappresentazione lessicale delle parole: non comprende subito il significato delle parole che legge (forma sensoriale).

DISLESSIA MISTA Leggono lentamente e commettono molti errori di omissione e sostituzione di parole e lettere E’ una forma intermedia tra la dislessia linguistica e la dislessia percettiva Corrisponde al 40% delle dislessie

DISLESSIA: CAUSE Presente soprattutto nei maschi: M/F = 5/1 Si associa a una diminuzione della memoria a BT verbale, a una difficoltà a reperire le parole (deficit nell’accesso lessicale) Si ipotizzano anche deficit dell’attenzione e della visione e delle funzioni prassiche La RM funzionale ha evidenziato un’attività ridotta della regione temporale posteriore sinistra Alla base si ipotizza un deficit genetico

DISLESSIA: TRATTAMENTO Terapie logopediche Terapie neuropsicologiche Sistemi computerizzati che migliorano la discriminazione fonemica I risultati dell’integrazione di queste terapie hanno dato risultati molto soddisfacenti, ma è importante l’assetto della classe e la disponibilità dell’insegnante.

DISTURBI DELLA SCRITTURA : DISGRAFIE Si associano quasi sempre alla Dislessia DIAGNOSI: livello cognitivo (QI), visita neuropsichiatrica: entrambe sono nella norma, mentre la valutazione dell’abilità di scrittura e linguistica esprime dei deficit DUE TIPOLOGIE: 1) Disortografia; 2) Disgrafia

DISORTOGRAFIA disturbo dell’apprendimento-memoria per cui il soggetto fa errori di grammatica e di ortografia, commette errori di traduzione del linguaggio orale nel linguaggio scritto (ad es.: scrive «binbo» invece di «bimbo» oppure «fino» al posto di «vino»), ci sono inversioni e sostituzioni di parole scritte.

DISGRAFIA “Scrive male”, è una difficoltà motoria esecutiva della scrittura dovuta ad un deficit dell’apprendimento motorio, di come si scrive nella prassi. Fa una scrittura disordinata, spesso incomprensibile, nella forma e non nel contenuto. Scrive lento con alterazioni dell’aspetto grafico che non favoriscono le abilità scolastiche. I bambini non riescono a prendere appunti e a fare i temi.

DISGRAFIE: TRATTAMENTO Il trattamento per la disgrafia varia e può includere esercizi motori, per rafforzare il tono muscolare, migliorare la destrezza e la coordinazione occhio- mano, e di controllo della scrittura, oltre ai trattamenti riguardanti esercizi di memoria o neuropsicologici. L’uso del computer è consigliabile rispetto alla carta. Spesse volte a una riabilitazione cognitiva e motoria neuropsicologica sono affiancati incontri con uno psicoterapeuta adiuvanti al miglioramento del benessere del bambino.

DISTURBI SPECIFICI DEL CALCOLO ARITMETICO (DISCALCULIE) DISCALCULIA EVOLUTIVA: è un disturbo del calcolo aritmetico in un soggetto senza deficit cognitivi, linguistici, psichiatrici e neurologici evidenti. Spesso si associa ad altri disturbi dell’apprendimento come la Dislessia. E’ presente nell’1% dei giovani.

DISCALCULIA EVOLUTIVA Per la diagnosi è necessario fare una valutazione cognitiva, neuropsichiatrica, del linguaggio, delle abilità di letto-scrittura (per escludere dislessie e disgrafie), batterie per valutare le abilità aritmetiche.

DISCALCULIA Manca la logica che è alla base delle operazioni matematiche Il soggetto non comprende il senso del numero e il riflesso che esso ha nella realtà: non capisce ad esempio che 5 mele sono in numero uguale a 5 porte e 5 uccelli E’ lento nei calcoli, non riesce a fare i conti alla rovescia Difficoltà a ricordare i numeri Secondo Brian Butterworth il soggetto con discalculia ha una «cecità verso i numeri»

DISCALCULIA Può migliorare ma se non è seguito peggiora nelle capacità di calcolo….ma non significa che non può avere successo nella vita!!!!!!!!!!!!!!!!!! Le cause non sono definite. Si ipotizza un deficit genetico: spesso anche altri familiari ne sono affetti. Altre volte le madri hanno abusato di alcol in gravidanza. Il Neuro-imaging talora ha evidenziato alterazioni delle aree cerebrali che interessano la memoria Questo disturbo è stato associato con anomalie funzionali e anatomiche del «solco intraparietale sinistro»