Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECDL - MODULO 2 dal Syllabus ECDL - Modulo 2:
Advertisements

AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Power Point Lezione breve.
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Internet Explorer Il browser.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
Introduzione alle basi di dati
Centro Informatico Multimediale Modulo 2 – Utilizzo e gestione dei file.
ECDL Patente europea del computer
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Prof. Salvatore Riegler
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Presentazione 1 UTILITA’ DI SISTEMA.
CORSO D’INFORMATICA BASE
Iniziamo a usare il computer
CORSO DI FORMAZIONE C.M. 55/2002
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Per iniziare Cos’è un Foglio Elettronico?
Applicativo Power Point
(presentazioni del 25 mar 2011)
11 Power Point prima lezione.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Corso Informatica di Base
CORSO BASE D’INFORMATICA
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
Corso di Informatica di Base
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Scienze e tecniche psicologiche
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
1 (7) Word prima lezione. Word – per iniziare – aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare.
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Informatica Parte applicativa Lezione 1 - gestione dei file
Ing. Valentino Carmelinda Stefania -
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Microsoft Access Maschere (II).
Prof. Giuseppe Boncoddo
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Funzionalita' comuni di office Lezione 5 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Primi passi con Easy Reg 1.23: installazione del software
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
1.
Transcript della presentazione:

Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il pulsante apposito, è bene ricordare che il metodo corretto per spegnere il PC non è quello di premere il bottone con il quale lo abbiamo acceso, ma è necessario andare nella barra del Menu Start ( o Avvio), premere il pulsante Start e fare clic su Chiudi sessione.

Per cominciare 1 23

Innanzitutto è fondamentale acquisire familiarità con il sistema operativo (cioè il programma che agisce da intermediario fra l’utente e l’hardware del computer). Un sistema operativo (es: Windows) svolge tutte le funzioni di verifica dei diversi componenti del PC, facendo in modo che dialoghino fra loro. In pratica il sistema operativo gestisce l’hardware, consentendo al PC di funzionare e permettendo anche di avviare le applicazioni, cioè i programmi con cui lavoriamo (es: Word, Excel ecc.)

Ricordare che: Se il puntatore si trova su un’icona, con un singolo clic del tasto sinistro del mouse si seleziona l’icona stessa (la si rende attiva). Con un doppio clic del tasto sinistro quando il puntatore si trova sull’icona selezionata si apre l’icona stessa (può essere un file, una cartella o un’applicazione). Con un clic del tasto destro si apre il menu di scelta rapida, chiamato anche contestuale perché cambia a seconda del contesto in cui si trova.

Per cominciare Le possibilità di eseguire lo stesso compito sono in genere tre: dal Menu contestuale, che si ottiene cliccando con il tasto destro dopo aver selezionato l’icona dell’oggetto dalla Barra dei menu dalla Barra degli Strumenti

Caratteristiche di base del PC E’ importante verificare le caratteristiche di base del proprio computer. Con la seguente operazione potete individuare il tipo di sistema operativo presente nel computer, il tipo di processore, le dimensioni della RAM ecc.

Caratteristiche di base del PC 1 doppio clic

2 Caratteristiche di base del PC doppio clic

Caratteristiche di base del PC 3 doppio clic

Caratteristiche di base del PC 4 Per avere altre informazioni dovete sfogliare le schede con un clic sulla linguetta relativa

Conoscere il desktop Il desktop si può definire come una scrivania virtuale dove sistemare, in maniera temporanea, i documenti su cui state lavorando, come sistemereste sulla scrivania reale dell’ufficio le pratiche che vi occorrono. Sul desktop ci sono piccole immagini delle icone: esse equivalgono a porte, ognuna delle quali conduce a un documento, a una cartella o a un programma.

Conoscere il desktop Icone di File File ridotto a icona Icone di Cartella Pulsante di avvio Barra delle applicazioni Barra degli strumenti Office Vaschetta Barra di avvio rapido

Conoscere il desktop Sul desktop si trovano, se le impostazioni non sono state modificate, l’icona di Risorse del computer del Cestino e altre. In seguito potrete salvare a vostro piacimento i files e le cartelle che utilizzate con più frequenza. Per aprire le icone, posizionate su di esse il puntatore e cliccate due volte il tasto sinistro del mouse oppure scegliete l’opzione Apri dal menu contestuale.

Icona del Cestino I file o le cartelle che selezionate e cancellate, non vengono eliminati definitivamente, ma vengono depositati nell’apposita cartella. dimensione totale dei files contenuti nel cestino files che abbiamo cancellato

Icona Risorse del Computer E’ la cartella che contiene tutte le unità del computer Lettore CD-Rom Floppy Disco rigido

La Guida in Linea e la funzione Help Dalla Guida in Linea si ottengono informazioni sul sistema operativo e argomenti correlati: 1 2

LE BARRE Barra del titolo Barra dei menu Barra della formattazione Barra standard

LE BARRE Barra tabelle e bordi Barra disegno Barra di stato Barra del menu Avvio o Start

LE BARRE Barre di scorrimento

LE BARRE Nella Barra del titolo ci sono tre icone molto importanti: Ripristina Chiudi Riduci a icona