Sede di Castel di Sangro a.s 2010/2o11. Questo progetto-laboratorio ha lo scopo di proclamare il 2010 Anno della biodiversità. Esso coincide con il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BiodiverCity: la Biodiversità in Città
Advertisements

I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
Questionario Genitori Anno Scolastico punti deboli punti forti Lobiettivo che ci si propone è quello di individuare, con la collaborazione.
Allievi - Servizio di Prevenzione
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Scuola Media Statale IQBAL MASIH
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Piazza Quattro Giornate – Napoli ANNO SCOLASTICO 2004 / 2005.
Il laboratorio e l’attività di campagna
Tra acqua, Terra e cielo Progetto Acqua ed Educazione Scientifica
INCIPIT Dall’esperienza al problema:
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLILCLIL Content and Language Integrated Learning.
Progetto Continuità a.s
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
Motivazioni/Obiettivi
Il Portfolio delle competenze
Castel di Sangro a.s 2010/2011. PREMESSA Questo progetto-laboratorio ha lo scopo di rendere consapevole lalunno dellenorme utilita che puo avere il.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
NO Atteggiamento di astratto rigore di astratto rigoree fiscalismo valutativo Atteggiamento di accettazioneincondizionatae astensione da qualsiasi tipo.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
Fa parte del programma di apprendimento permanente che si propone di promuovere la cooperazione e la mobilità e di rafforzare la dimensione europea dellistruzione.
La didattica nei musei di arte antica Ragionamenti, materiali, esempi Lodi,3 aprile 2006.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
Formazione sull’Integrazione Scolastica
Dal Curricolo Allo Stage Liceo delle scienze sociali.
I disturbi specifici dell’apprendimento
INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
VERIFICA FINALE POF 2008/09 Questionario valutazione genitori (Come i genitori percepiscono la nostra Scuola) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI.
Collegio docenti 25 maggio Progetto classi terze Destinatari classi III A, III B, III C, III D, III E (101 alunni) Altri soggetti coinvolti i docenti.
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
TEMPI ATTUAZIONE PROGETTO Intero anno scolastico RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PROGETTO GENTE DI MARE DESTINATARI: Tutti gli alunni dellIstitutoComprensivo.
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
Premessa … Attraverso gli obiettivi condivisi e la programmazione didattica ed educativa, la scuola propone allo studente l'acquisizione di conoscenze.
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
L’articolazione del POF
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Ecco un collage di alcune immagini di una uscita in barca nel mare di Chioggia. I volti degli alunni sono stati oscurati per garantire il diritto alla.
Storie colorate Laboratorio multidisciplinare a cura dell’ins. Alfuso Mariarosaria Docenti coinvolti Ferrigno Monica Di Prisco Monica Classi IIIC/D.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
Progettare attività didattiche per competenze
Scuola dell’Infanzia.
Il progetto di vita: la funzione del docente
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
Progetto orientamento a.s NON POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL CAPOLAVORO CHE E’ NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI. w.b.
NUOVA DIREZIONE DIDATTICA VASTO Ortoliamo – a. s. 2014/2015 Progetto curricolare d'Istituto avente le seguenti finalità:  Realizzare e curare orti didattici.
SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
L’ora d’aria- Ana Maria Solis CEASS L’OLMO, Settore Ambiente Comune di Modena.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
I STITUTO C OMPRENSIVO “F ILIPPO D E P ISIS ” “P ROGETTO DI V ITA ” DALL ’ INFANZIA … ALL ’ ADOLESCENZA "N ON SI HA UNA VITA SE NON LA SI RACCONTA....."
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Lavoro finale progetto «Diritti a scuola» I.C. «S.G. Bosco» di Ginosa Prof.ssa Roberta D’Alconzo Gli alunni della classe III C, sapientemente guidati dalla.
Transcript della presentazione:

Sede di Castel di Sangro a.s 2010/2o11

Questo progetto-laboratorio ha lo scopo di proclamare il 2010 Anno della biodiversità. Esso coincide con il traguardo di riduzione Countdown 2010 adottato dalle parti della Convenzione sulla Diversità Biologica e dai Capi di stato e Governi del Summit Mondiale per lo sviluppo sostenibile tenutosi a Johannesburg nel Nel celebrare questanno, lONU si propone di ispirare nel grande pubblico la consapevolezza dellimportanza della diversità biologica per il benessere degli uomini. Infatti dalla salute dei sistemi naturali dipende anche il nostro benessere e la qualità della vita.

Rappresentazione di carte topografiche della vegetazione per individuare il percorso da seguire e i punti di osservazione Passeggiate all'aperto, l alunno analizzera il sottobosco (presenza di funghi, muschi, licheni) Durante luscita lalunno aquisira campioni per una relazione sullattivita svolta. Escursione presso il sentiero La Pineta di Roccaraso Analisi in laboratorio sul materiale raccolto (osservazione allo stereoscopio)

Conoscenza dei mezzi di orientamento naturali(osservazione del territorio) e strumentali (bussola, altimetro, GPS) e loro funzionamento Raccolta di muschi e licheni come spunto alla lettura del territorio per stimolare larricchimento del singolo e della classe Rafforzamento dello spirito di aggregazione Applicazione dei contenuti delle lezioni alla vita pratica e quotidiana Comportamenti consapevoli nei confronti dellambiente Acquisizione della capacità di osservazione e confronto

Semplificazione del testo scolastico Escursione guidata per raccolta materiale Utilizzo in laboratorio dello stereoscopio Relazione finale

Colloquio orale Osservazione pratica in laboratorio

Di Tola Livia, docente curricolare Venditti Rossana, docente curricolare Lucci Valentina, Insegnante di sostegno Prugnoli Lucilla, Insegnante di sostegno

Alunni coinvolti Classe IA Classe IIA