LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
ATTIVITA PREPARATORIE Unità formativa 6.1 Attività preparatorie prima del tirocinio/scambio.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
La programmazione per competenze
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Fare squadra, fare comunità La realtà di Treviso e le sue prospettive Treviso, Lancenigo 8 novembre 2006 LINDUSTRIA TREVIGIANA E I SUOI MESTIERI.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
IL PROGETTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLA SCUOLA
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
Lavorare in un processo: l’insegnamento della geografia in una didattica per moduli Convegno di studi: “La geografia nella scuola dei nuovi cicli: significati,
LA COSTITUZIONE ITALIANA
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
E.TWINNING a.s suggerisce varie forme di gemellaggi anche collegati a scambi di ampio respiro temporale Un gemellaggio tra la scuola di Sunne.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Tempi per l’informazione e la formazione
Progetto di Formazione
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
Ci presentiamo….
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
24/6 - Presentazione dei grafici sul confronto della valutazione
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
PROVE OCSE-PISA OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico È un'organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri,
Premesso che: LE NUOVE GENERAZIONI RAPPRESENTANO IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA SOCIETA’ E CHE I PENSIONATI RAPPRESENTANO L’ESPERIENZA, LA STORIA E LA.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
La valutazione Slide del Titolo Carattere Optima passo 32 - Centrato.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
il mestiere dello storico
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Interventi formativi per gli alunni e Piano di miglioramento A.S. 2015/2016 Progetto di recupero/allineamento su classi “aperte” Redazione a cura della.
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Competenze ed azione didattica ovvero… …un’occasione per cambiare punto di vista 25 febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI DANTE ALIGHIERI CATANIA LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI

DIRITTI DEI LAVORATORI DANTE ALIGHIERI CATANIA DIRITTO AL LAVORO ANNO SCOL. 2003-04 E DIRITTI DEI LAVORATORI

DIRITTO AL LAVORO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVI FORMATIVI METODOLOGIA DESTINATARI E PROVE DI VERIFICA ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

DIRITTO AL LAVORO E DIRITTI DEI LAVORATORI Definizione e collocazione: Il lavoro come diritto umano, come diritto del cittadino Ricostruzione storica a) Migrazioni e Lavoro b) Religioni a confronto sul concetto di lavoro I titolari del diritto: diritti e doveri dei lavoratori ( lo Statuto dei Lavoratori, i Sindacati e lo sciopero) La controparte: diritti e doveri del datore di lavoro Chi e come promuovono il diritto: Welfare e ruolo dello Stato  Tipologia delle violazioni: il lavoro nero, il lavoro minorile Contestualizzazione del diritto nel territorio: iniziative contro la disoccupazione, leggi sull’imprenditoria giovanile e femminile

LO STATUTO DEI LAVORATORI

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri”, continuando l’esperienza didattica incentrata sulla cultura dei diritti, ha scelto per il biennio 2003-05 il diritto al lavoro e diritti dei lavoratori in quanto più rispondenti a problematiche, curiosità, entusiasmi dei nostri alunni che, a conclusione del secondo ciclo di studi, cominciano a porsi interrogativi sul loro futuro e sulle varie possibilità lavorative. Obiettivo del Progetto sarà di rendere gli studenti protagonisti dell’azione di ricerca nelle sue varie fasi: conoscere, analizzare, approfondire i problemi inerenti il mondo del lavoro, fornire strumenti idonei a prevenire fenomeni di disagio giovanile, promuovere forme di partecipazione attiva e proficua, collaborare ai temi dell’integrazione e solidarietà.

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI Importanza dei diritti in una società democratica e del ruolo attivo dei singoli. Evoluzione storico-sociale del concetto di lavoro, dei diritti e dei doveri dei lavoratori. Il diritto al lavoro come diritto umano, come risposta alla necessità dei singoli di inserirsi con dignità e utilità reciproca nel tessuto sociale. Conoscenza delle norme che regolano i principali rapporti di lavoro autonomo o subordinato. Riconoscimento dell’importanza di una buona occupazione per la competitività del Paese e una buona qualità della vita personale e professionale.

Destinatari: alunni di seconda e terza media. Tempi di esecuzione: 20 ore complessive suddivise in due ore settimanali a partire da febbraio 2004. Ambiti disciplinari coinvolti: area linguistico espressiva, area storico-geografica, area etico- culturale, area tecnico-scientifica. Materiali di lavoro:- testi tratti dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, Carta europea dei diritti umani, Costituzione italiana, Statuto dei lavoratori, fonti storiche e giuridiche sul movimento sindacale, sul lavoro minorile e delle donne; - videocassette e ricerche su Internet.

PROVE DI VERIFICA In itinere: ricerca e selezione del materiale, incontri a classi aperte per un confronto/dialogo tra gli alunni, presentazione di singoli percorsi lavorativi/professionali con indicatori di gradimento, indagine di mercato su possibili sbocchi professionali, incontri-dibattiti con esperti e agenzie che operano nel territorio. Alla fine del Progetto: raccolta delle diverse esperienze espresse in forma cartacea, iconica, collage e su cd rom con un lavoro ipertestuale; socializzazione dei risultati e delle conoscenze acquisite tramite una mostra con la guida degli alunni coinvolti.

METODOLOGIA Tenendo conto dei prerequisiti di base e dell’attitudine alla ricerca, si divideranno gli alunni in gruppi secondo una logica di apprendimento cooperativo. Si passerà all’assegnazione dei singoli segmenti del progetto, in relazione agli interessi e ai bisogni formativi dei vari gruppi. Ogni gruppo sarà lasciato libero di esprimersi nella forma più congeniale, avendo sempre presente la necessità di dare un valido supporto didattico-conoscitivo ai temi prescelti. Nella realizzazione del cd, il lavoro ipertestuale utilizzerà la tecnica della scrittura creativa secondo il metodo dei 4 riquadri, che consentirà all’alunno una navigazione tra diverse opzioni fino alla soluzione più confacente alla sua personalità e alle sue esigenze lavorative.