Il Programma di Integrazione Sociale e Scolastica della Conferenze dei Sindaci dellA.ULSS n.15 Alta Padovana le strategie, le variabili, le risorse (prove.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 3. Lavoro e politiche sociali: libertà delle persone, giovani e non-profit.
Advertisements

Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Tiriamo fuori le lingue (e i dialetti)
Un modello marchigiano di scuola interculturale La cultura dellospitalità Storie e geografie dellumanità (dal Primo manifesto della scuola delle Marche)
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Wilma Boghetta Verbania Maggio 2009 Crescere e studiare in un paese straniero Enti locali e scuole a Cremona insieme per un modello territoriale delle.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento Rilevazione provinciale 2010/11 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO.
La prevezione del rischio CV: La Società della Salute Spettatore o Attore Empoli 19 Gennaio 2008 Nedo Mennuti.
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008.
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
Gestione delle classe con alunni stranieri
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
Monitoraggio del progetto A cura di RES – Ricerca e studio
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
Che apro il convegno di oggi sulla dislessia. Commozione perché la presenza in sala è così numerosa: docenti, genitori, assistenti ed educatori, professionisti.
Elio Gilberto Bettinelli Verbania, 26 maggio 2009
PER UNO SGUARDO COMPLESSIVO e PER RICHIESTE AL MIUR PRATICHE DI SCUOLA NELLE CLASSI Quelle indicate sono, ovviamente, solo prevalenze.
GENITORIALITÀ. GENITORIALITÀ RAPPRESENTA una priorità per tutti gli Istituti coinvolti PREVEDE il coinvolgimento dei genitori nei progetti del P.O.F.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
Percorsi di inserimento lavorativo per Rom e Sinti: l’esperienza lombarda Clara Demarchi u.o. Servizi ed Interventi per l’Integrazione Sociale Direzione.
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
C.T.I. Provincia di Treviso
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
SNV a.s Servizio di valutazione del sistema dellistruzione Incontro provinciale di coordinamento organizzativo a cura del CSA di Treviso Novembre.
Co.r.re.l.a.re consolidare reti regionali e locali per unaccoglienza responsabile Inserimento scolastico e accoglienza degli studenti stranieri: condivisione.
20 NOVEMBRE GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Introduzione.
PROGETTO DI FORMAZIONE SULLINTERCULTURA PER I DOCENTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO.
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
TEORIA E PRATICA A CONFRONTO
Formazione di base 4 dicembre 2012 I.C. Luigi Angelini
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Piano immigrati 2009 ATS XVI. INTERVENTI PIANO IMMIGRATI 2008 Ente LocaleDenominazione interventi Comunità Montana dei Monti AzzurriEtno – culture - Tutto.
INTERCONTESTUALITA SCUOLA-FAMIGLIA. Tuomin, Grohn e Engestrom definiscono tale situazione come una «boundary zone» ( zona di confine) tra il territorio.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
Giano: metodologia brevettata ad uso esclusivo di DOXAPHARMA SI BASA SULLA RADICALIZZAZIONE DELLE OPINIONI: ELIMINARE LE SCALE DI GRIGI, PER EVIDENZIARE.
Comenius Regio Y.E.S. Bologna, 26 aprile 2010 COMENIUS REGIO.
ENTI, SCUOLA, INTEGRAZIONE SEMINARIO NAZIONALE Firenze 8-9 marzo 2012 LAccordo di rete per laccoglienza degli alunni stranieri e per lo sviluppo interculturale.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
Stefania Scaglione Università per Stranieri, Perugia 12 maggio 2011
ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI (Cittadinanza Non Italiana) 2010/11 Referente: Aurora Grosso Docenti collaboratori: Maria Forte, Maria Chiara Rossi, Marisa.
CONCORSO “ 25 APRILE “ CLASSE QUINTA
1 Perché AGGIORNARE i Protocolli adottati lo scorso anno scolastico? 1 Perché sono state realizzate ESPERIENZE che inducono a migliorare le procedure di.
Non possono confonderci! Sergio Lasca Pirelli & C. S.p.A. Bologna – 11 Marzo 2009 Quanto costa NON brevettare!
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
L’attenzione in classe (4)
ARRIVI DIFFERENTI Attivare misure che garantiscono e migliorino i processi di inclusione sociale Napoli 10/06/2010 Fondo Europeo per l’Integrazione di.
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Apprendimento Proposto Apprendimento Proposto Apprendimento che richiede di essere PERSEGUITO Fornire lenti per guardare quello che succede nelle relazioni.
A cura di Maria Rosaria Cataldo CONTRIBUTO AL SEMINARIO: LUCI E OMBRE DELLA INTEGRAZIONE DEI ALUNNI MIGRANTI NELLA PROVINCIA DI MESSINA Dicembre.
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
I pari come tutors? Riflessioni sul progetto MOF:
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Index per l’inclusione
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
TUTTI I COLORI DELLA NOSTRA SCUOLA Istituto Comprensivo di Galliera V. anno scolastico Funzione Strumentale Intercultura e Accoglienza Alunni.
Transcript della presentazione:

Il Programma di Integrazione Sociale e Scolastica della Conferenze dei Sindaci dellA.ULSS n.15 Alta Padovana le strategie, le variabili, le risorse (prove di co-costruzione di un sistema dal basso) le mini-equipe (prove per imparare a essere attenti senza essere invasivi) PROGRAMMI DI INTEGRAZIONE SOCIALE E SCOLASTICA 2008 (a. scol. 2009/2010) Mestre 25 maggio 2010

I soggetti coinvolti Mestre 25 maggio 2010 Conferenza dei Sindaci (28 Comuni)

Mestre 25 maggio 2010 FASCE DI ETA' N° POPOLAZIONE RESIDENTE % su tot ,46 % ,00 % ,36 % ,25% ,65 % >7547 0,28 % TOTALE ,00 %

IL CONTESTO DISTRETTOPOP. NE RESIDENTE POP. NE STRANIERA RESIDENTE % POP. NE STRANIERA SU POP. RESIDENTE NEL COMUNE 1 CAMPOSAMPIERESE ,20% 2 CITTADELLESE ,80% ALTA PADOVANA ,00% Mestre 25 maggio 2010

INCIDENZA ALUNNI STRANIERI SU TOTALE ALUNNI PROVINCIA DI PADOVA A.S. 2006/07 Alunni stranieri 8% Totale alunni 92%

Quando letimologia provoca… Integrare Rendere integro o intero Rendere completo e conforme a giustizia Integro Ciò cui nulla è stato tolto Ciò cui nulla manca Mestre 25 maggio 2010

INTEGRÀRE: completare aggiungendo ciò che manca INTEGRARSI : completarsi aggiungendo ciò di cui manchiamo Mestre 25 maggio 2010 INTEGRÀZIONE: atto, effetto dell'integrare o dell'integrarsi; ciò che integra

Lintegrazione nella scuola: … il processo che mira a rendere completo e conforme a giustizia il contesto scolastico italiano, caratterizzato dalla compresenza di persone provenienti da culture differenti e con una diversa padronanza della lingua italiana. E un processo che riguarda i diritti di differenti soggetti: gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie. Mestre 25 maggio 2010

Quindi adattando unaffermazione del prof. Milan sullintercultura lINTEGRAZIONE come modo di essere delleducazione come sfida antropologica: riguarda ciascuno e tutti …e la presenza dei minori stranieri funziona in realtà da evidenziatore di sfide che comunque la scuola italiana dovrebbe affrontare anche in assenza di stranieri

Unità nella diversità Lumanità contemporanea parla con molte voci e (…) continuerà a farlo per un tempo lunghissimo. La questione centrale della nostra epoca è come trasformare questa polifonia in armonia…; ma sappiamo anche che essa è edificata esclusivamente con la calce e i mattoni degli affetti umani e dellimpegno Allora il suo compito precipuo è quello di trovare l unità nella diversità. Z. Bauman

Filosofia dellospitalità Lomicidio dellaltro uomo è limpossibilità per lui di dire sono, laddove quel sono è un eccomi. LAltro ha il diritto di dire sono io. Emmanuel Levinas

Quali strumenti per lintegrazione? Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica. L.R. 9/90 Contributi del Comune Progetti specifici Questi strumenti garantiscono i diritti? Mestre 25 maggio 2010

Alcune domande In che lingua deve poter dire sono io ? In che lingua lo devo saper ascoltare? Esiste un diritto dovere allapprendimento dellitaliano come L2 per i migranti? In cosa si traduce? I migranti hanno bisogno di mediatori per difendere i propri diritti? Perché? Per quanto tempo? Quale ruolo per la mediazione? Supplenza temporanea o presenza strutturale? Mestre 25 maggio 2010

La domanda La scuola sta facendo tutto quello che è possibile fare per garantire una comunicazione vera con tutti gli studenti e le loro famiglie? Se i costi per una comunicazione vera non sono coperti, o non sono sostenibili, cosa si può fare?

Lintegrazione ….. Dal punto di vista dei diritti : Degli studenti italiani Degli studenti non italiani Degli insegnanti Delle famiglie Dal punto di vista delle risorse: Cosa posso fare con quello che mi danno? Cosa posso fare con gli strumenti a disposi- zione? Mestre 25 maggio 2010

Alcune conseguenze Quanto serve e cosa serve per garantire i diritti compressi? Verso un protocollo minimo di accoglienza (quello che non si può non fare) Quali risorse posso mobilitare? Per un volontariato per lintegrazione nella scuola.. Come spendo al meglio quello che ho a disposizione? Mestre 25 maggio 2010

Fare sistema dal basso…… E necessario. E possibile? Come? – Condividere i materiali esistenti – Decidere cosa serve e le priorità – Dividersi i compiti su quello che resta da fare – Cercare finanziamenti per fare sistema. Mestre 25 maggio 2010