università degli studi di torino di Emanuele Cadario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Advertisements

Seconda lezione di scienze bioeducative Prof. F
DAL SIMULAZIONISMO AL PARADIGMA GALILEIANO
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
Scelte di Progettazione Organizzativa Cap. 9
CODICI VISIVI E CODICI VERBALI NELLA COMUNICAZIONE
il tutto è più della somma delle singole parti
Azione - Relazione - Interazione
Psicologo Clinico e di Comunità
Significati dell’esperienza lavorativa
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Governare una relazione In sintesi
L’organizzazione aziendale
Computer Science as Empirical Inquiry Temi filosofici dellinformatica 28 aprile 2008.
Dindue Com.
Nicoletti Cap. 1.
Cambiamento e Sviluppo organizzativo: struttura, clima e cultura
Clima e psicopatologie organizzative
Università degli studi di torino1 Analisi dei processi decisionali e innovazione
Università degli studi di torino1 Analisi dei processi decisionali e innovazione
1 Towards a Theory of Revealed Economic Behavior: The Economic-Neurosciences Interface J.M.E. Pennings, P.Garcia, E. Hendrix
Kurt Lewin: la teoria del campo e i processi di cambiamento
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
A cura di Guido Picco - ASO S.G. Battista di Torino1 Lesperienza dellASO S. G. Battista di Torino nello sviluppo delleLearning per la formazione aziendale.
La Psicologia sociale di Kurt Lewin
La Psicologia sociale di Kurt Lewin
Colore Tre colori sembrano quattro colori
Roberta Camba & Sergio Morra DiSA, Università di Genova
Le particelle elementari
PROSPETTIVA PSICOLOGICA Azione presume che vi sia un individuo in grado di: 1) rappresentarsi e prefigurarsi il futuro 2) scegliere 3) decidere in modo.
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
L’evoluzione concettuale e operativa di RP e corporate communication
La “percezione” come fase attiva della conoscenza visiva
Simulazione Anatomica di Muscoli Facciali per Volti Virtuali Generici
La comunicazione interna
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 1 – Evoluzione concettuale e operativa – Invernizzi.
I costi esterni dei trasporti nell’area metropolitana di Torino
Cambiamento Organizzativo
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
Le particelle elementari, simmetrie nascoste
3. LE DINAMICHE DI GRUPPO.
Università degli studi di Cosenza
3. LE DINAMICHE DI GRUPPO.
Le particelle elementari Nicolo Cartiglia -INFN Torino1 Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Torino, Camplus - Lingotto.
Resilienza e Crescita post-traumatica
Funzionalismo Il Computer come modello del cervello: il nostro cervello trasforma i segnali di input in un output di attività motoria di vario tipo (incluso.
Facoltà Medicina e Chirurgia “Medicina e Chirurgia”
Scuola Francoforte/Berlino
ANIMAZIONE IN 3D DI FLUIDI INCOMPRIMIBILI
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
La ricerca-azione nella ricerca psico-sociale Barbara Pojaghi Università di Macerata
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Il gruppo come strumento di formazione complessa Il farsi e il disfarsi delle idee.
Scheda Iniziativa. 2ROL - Richieste On Line 3 4.
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
I contributi della Gestalt in Psicologia sociale
Fondamenti dei linguaggi di programmazione: automi.
I principi Gestaltici di raggruppamento
Gestione del cambiamento e dello stress
L’ambiente e il sistema cognitivo
Ecologia dello sviluppo umano
Il gruppo di lavoro Prof. Barbara Pojaghi Università di Macerata.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
La scuola Epistemologico-genetica A cura di Eleonora Bilotta.
Transcript della presentazione:

università degli studi di torino di Emanuele Cadario Campi di forza di Emanuele Cadario emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

campi di forza bidimensionali università degli studi di torino campi di forza bidimensionali Field Theory (Lewin, 1951): Sviluppo organizzativo come processo: 3 fasi Set di attività pianificate 1. sgelare Obiettivo: trasformare l’organizzazione da uno stato in essere ad un altro 2. cambiare 3. ricongelare dinamicità emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

università degli studi di torino Fase 1: sgelare Centralizzazione sul modello ricerca-azione: Diagnosi situazione Fissare obiettivi per il cambiamento Il consulente sceglie la sua squadra Possibili barriere: atteggiamenti e comportamenti molto radicati (incassamento socio-tecnico) modi consolidati di fare le cose divergenza su cosa si vuole cambiare disaccordo su cosa l’organizzazione dovrebbe diventare emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

università degli studi di torino Il concetto di campo Elementismo vs. Gestalt (1912) Comportamentismo vs. Fenomenologia Wertheimer (1923) e i principi di unificazione formale: somiglianza, chiusura, buona continuazione, vicinanza, esperienza precedente, pregnanza,etc. emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

università degli studi di torino Field theory: 2 tipi di forze: Pressione Resistenza C = f (A, P) C = f (S) Visione aristotelica vs. galileiana. La specificazione delle entità simbolizzate avviene nell’interazione. “La dinamica dei processi deve essere sempre derivata dalla relazione fra l’individuo concreto e la situazione concreta…”(Lewin, 1931); “Un campo è la totalità di fatti coesistenti che sono concepiti come mutualmente interdipendenti” (Lewin, 1951). emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

università degli studi di torino dinamica Regione: spazio grafico delimitato da un confine (frontiera/barriera); indica situazioni psicologiche Passare da una regione ad un’altra può avvenire anche solo mentalmente attraverso una locomozione psicologica Valenza: positiva o negativa Tensione come bisogno o come conseguenza di un mutamento di A. Entrambi creano o modificano le valenze. Tensione è diversa da forza (vettore) La tensione va ridotta attraverso l’attivazione di processi…obiettivo è l’equilibrio interno (regione personale) E F + Es. 1 Emanuele (E) ha una valenza positiva nei confronti delle fragole (F) E K - Es. 2 Emanuele (E) ha una valenza negativa nei confronti dei kiwi (K) Tutto ciò avviene all’esterno della regione personale. Lo spazio di vita (A+P) può essere molto complesso e contemplare diverse interazioni tra regioni. emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

università degli studi di torino Fase 2: cambiare Alcune tecniche per favorire il cambiamento: T-group Strategie di squadra Risoluzione di conflitto Training di rapporti umani Comunicazioni Consultazione (Schein, 1988) emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

università degli studi di torino Fase 3: ricongelare Cristallizzazione dei modelli di comportamento appena formati legame tra apprendimento esplicito ed implicito strategia emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

Campi di forza tridimensionali università degli studi di torino Campi di forza tridimensionali Modello catastrofico a cuspide Prospettiva non lineare Cambiamento evolutivo o rivoluzionario? Evolutivo: lento progressivo Rivoluzionario: veloce raro (a lungo termine) drammatico Piccoli cambiamenti evolutivi possono portare ad un cambiamento lungo e drammatico emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

Modello catastrofico a cuspide università degli studi di torino Modello catastrofico a cuspide 2 parametri di controllo: Asimmetria Biforcazione Proprietà: reversibilità e doppia soglia elasticità gradienti pressione resistenza emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino

Curiosità bibliografiche Guastello S. J. (1995), Chaos, catastrophe, and human affaire. Applications of Nonlinear Dynamics to Work, Organizations, and Social Evolution, Mahwah, Lawrence Erlbaum Associates. Guastello S. J. (2002), Managing Emergent Phenomena. Nonlinear Dynamics in Work Organizations, Mahwah, Lawrence Erlbaum Associates. Lewin K. (1931), Environmental Forces in Child Behavior and Development, in “Handbook of Child Psychology”, C. Murchison (a cura di), Worcester, Mass. Lewin, K. (1936), Principles of topological psychology, New York, McGraw-Hill. Lewin K. (1948), Resolving social conflicts; selected papers on group dynamics, in Gertrude W. Lewin (Ed.), New York, Harper & Row. Lewin K. (1951), Field Theory and Social Science, New York, Harper & Row. Schein E. (1988), Process consultation: Its role in organizational development, New York, Addison-Wesley. emanuele.cadario@unito.it università degli studi di torino