E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 1 SCOPO DELLA DIRETTIVA UNIFORMARE IL TRATTAMENTO CONTABILE DEI CONTRIBUTI RICEVUTI AL FINE DI RENDERE COMPARABILI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/2009
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Acquisizione di immobilizzazioni con contratto di Leasing
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
La dinamica finanziaria
Le scritture di assestamento
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
la riapertura dei conti
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
Economia e Gestione delle Imprese
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 1 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SUL CODICE ETICO E SULLE LINEE GUIDA DI COMPORTAMENTO DELLA REGIONE PIEMONTE PER GLI.
E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 1 NATURA E GESTIONE DEI RESIDUI DI CONTRIBUTI Dott. Roberto Minchillo.
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
e) Il costo del personale
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
La nota integrativa.
Corso di Economia Aziendale
Corso di Economia Aziendale
BUDGET dei PROGETTI Direzione Finanza, Fiscale StipendiMiriana Donati.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Università degli Studi di Parma corso di Finanza aziendale
IL BILANCIO DI ESERCIZIO Delle Società di Capitali
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
e delle organizzazioni culturali (2)
Contabilità aziendale (1)
Le novità in tema di operazioni in valuta
LA RAPPRESENTAZIONE DEL LEASING IN BILANCIO
Tecnica Amministrativa
ASSESTAMENTO ver.1.1 Ragioneria generale a.a. 2010/11.
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Codici delle voci di bilancio Per preparare il bilancio, si parte da “Prima nota di cassa e banca”
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO ENTRATE ENTRATE CORRENTI: Le entrate accertate ammontano globalmente a ,02 e concernono: per ,00 le.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
In rendiconto finanziario
Ragioneria generale a.a. 2012/13
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Benedetti Dott. Giulio - 1 Corso di Contabilità Ordinaria e Fondamenti di Contabilità Lezione 2 QUADRO NORMATIVO E PRINCIPI CONTABILI.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Rendite e Ammortamenti
Corso di Economia Aziendale
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI IL BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI Dott. Guerrino Benedetti.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Direzione Affari Amministrativi Direzione Controllo di Gestione IPOTESI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA CONTABILE INFN AI PRINCIPI DEL DPR 97/03... dalla contabilità.
Il bilancio di esercizio
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Contributi da enti pubblici. CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI Contributi in c/esercizio Contributi in c/capitale.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE APPLICATA ALLA SANITA’ Docente Alessandro Vattovani Ph. D. in Geoeconomia Tecnologo Agenzia ENEA
Transcript della presentazione:

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 1 SCOPO DELLA DIRETTIVA UNIFORMARE IL TRATTAMENTO CONTABILE DEI CONTRIBUTI RICEVUTI AL FINE DI RENDERE COMPARABILI LE VOCI PIU SIGNIFICATIVE DEI BILANCI DEGLI ENTI NO-PROFIT

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 2 CRITERIO DI CONTABILIZZAZIONE E QUELLO DELLA COMPETENZA TEMPORALE CON EVIDENZA DELLE SOMME RICEVUTE PER ORIGINE EVIDENZIANDO IL TOTALE DEI CONTRIBUTI RICEVUTI E SPECIFICANDONE IN APPOSITE SOTTOVOCI LA PROVENIENZA

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 3 TIPOLOGIE DI CONTRIBUTI ESISTONO DUE CATEGORIE DI CONTRIBUTI: IN C/ESERCIZIO: DESTINATE ALLE ATTIVITA OPERATIVO-ISTITUZIONALI DELLESERCIZIO; IN C/CAPITALE: DESTINATE ALLACQUISIZIONE DI BENI DUREVOLI DINVESTIMENTO

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 4 MODALITA DI IMPUTAZIONE I CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO VANNO IMPUTATI DIRETTAMENTE NEL RENDICONTO GESTIONALE, IN UNA SOTTOVOCE DELLA CATEGORIA PROVENTI (AD ESEMPIO NELLA VOCE 1.1 CON APPOSITA SPECIFICA)

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 5 MODALITA DI IMPUTAZIONE I CONTRIBUTI IN C/CAPITALE VANNO IMPUTATI IN UNA VOCE DEL PATRIMONIO NETTO VINCOLATO. TRANSITANO DAL RENDICONTO GESTIONALE INSIEME AGLI AMMORTAMENTI DEI BENI CUI SI RIFERISCONO

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 6 ANALISI DEGLI EVENTI VENGONO INDIVIDUATE LE SEGUENTI FASI: DELIBERA DI ASSEGNAZIONE; DELIBERA DI LIQUIDAZIONE; INCASSO DEI CONTRIBUTI; IMPIEGO DEI CONTRIBUTI; DETERMINAZIONE DEI RESIDUI

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 7 DELIBERA DI ASSEGNAZIONE CONTABILMENTE SI AVRA: |CREDITO VS. REGIONE A CONTR. C/ESERCIZIO | | ……… OPPURE |CREDITO VS. REGIONE A CONTR. IN C/CAPITALE | |......

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 8 DELIBERA DI LIQUIDAZIONE CONTABILMENTE SI AVRA: |CREDITO VS. BANCAxxx A CREDITO VS. REGIONE| |…..

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 9 INCASSO DEI CONTRIBUTI CONTABILMENTE SI AVRA: |BANCA xxx A CREDITO VS. BANCAxxx| | …..…

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 10 IMPIEGO DEI CONTRIBUTI PER I CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO: SVOLGIMENTO DELLATTIVITA PROGRAMMATA; PER I CONTRIBUTI IN C/CAPITALE: |AMM.TO BENE A F.DO AMM.TO BENE | | ……… E | CONTR. IN C/CAPITALE A QUOTA CONTRIBUTO| |......

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 11 DETERMINAZIONE DEI RESIDUI CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO a) RESIDUI DA ATTIVITA IMPEGNATE E NON CONCLUSE: | PROVENTI A RISCONTI PASSIVI | |…

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 12 DETERMINAZIONE DEI RESIDUI CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO b) RESIDUI DA ATTIVITA CONCLUSE: | PROVENTI A F.DO X ATTIVITA FUTURE | |… MENTRE NEL CASO DI ONERI ECCEDENTI, GLI STESSI PERMANGONO NEL RENDICONTO GESTIONALE

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 13 DETERMINAZIONE DEI RESIDUI CONTRIBUTI IN C/CAPITALE a) RESIDUI DA ATTIVITA IMPEGNATE E NON CONCLUSE: | CONTR. C/CAP. A F.DO CONTR. C/CAP. X INVES. FUTURI | |

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 14 DETERMINAZIONE DEI RESIDUI CONTRIBUTI IN C/CAPITALE b) RESIDUI DA ATTIVITA CONCLUSE: | CONTR. C/CAP. A F.DO X ATTIVITA FUTURE | | ……… NEL CASO DI ECCEDENZE DI ONERI, ESSI TROVANO GIUSTA COLLOCAZIONE NEL BENE ACQUISTATO

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 15 CASO PRATICO 1 –CONTR. C/ESERCIZIO VIENE PRESENTATO UN PROGETTO PER IL QUALE SONO PREVISTE SPESE PER EURO E VIENE RICHIESTO UN CONTRIBUTO CHE VIENE CONCESSO

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 16 CASO PRATICO 1 –CONTR. C/ESERCIZIO LA REGIONE DELIBERA DI ASSEGNARE IL CONTRIBUTO RICHIESTO PER EURO: | CREDITO VS. REGIONE A CONTR. C/ESERCIZIO| |

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 17 CASO PRATICO 1 –CONTR. C/ESERCIZIO ARRIVA LA COMUNICAZIONE CHE LA BANCAxxx PROVVEDERA A LIQUIDARE LA SOMMA DETERMINATA: | CREDITO VS. BANCA xxx A CREDITO VS. REGIONE| |

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 18 CASO PRATICO 1 –CONTR. C/ESERCIZIO LA BANCAxxx PROVVEDE A LIQUIDARE LA SOMMA DETERMINATA: |BANCA xxx A CREDITO VS. BANCA xxx | | QUALORA LEROGAZIONE DA PARTE DELLA BANCA NON AVVENGA IN UNUNICA SOLUZIONE, MA IN PIU RATE, VERRA MANTENUTO APERTO IL CREDITO FINO A PAGAMENTO COMPLETATO.

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 19 IMPIEGO DEI CONTRIBUTI ONERIPROVENTI SERVIZI AMM.VI28.000CONTRIBUTI SU PROGETTI AFFITTI PASSIVI COMPENSI PROFESS COLLABORAZ. OCCAS CANCELLERIA E STAMPE TOTALE TOTALE

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 20 CASO PRATICO 2 –CONTR. C/CAPITALE VIENE PRESENTATO UN PROGETTO PER LACQUISTO DI UNATTREZZATURA DEL VALORE DI PER IL QUALE VIENE RICHIESTO UN CONTRIBUTO CHE VIENE CONCESSO NELLA MISURA DI EURO

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 21 CASO PRATICO 2 –CONTR. C/CAPITALE LA REGIONE DELIBERA DI ASSEGNARE IL CONTRIBUTO RICHIESTO PER EURO: | CREDITO VS. REGIONE A CONTR. C/CAPITALE| |

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 22 CASO PRATICO 2 –CONTR. C/CAPITALE ARRIVA LA COMUNICAZIONE CHE LA BANCAxxx PROVVEDERA A LIQUIDARE LA SOMMA DETERMINATA: | CREDITO VS. BANCA xxx A CREDITO VS. REGIONE| |

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 23 CASO PRATICO 2 –CONTR. C/CAPITALE LA BANCAxxx PROVVEDE A LIQUIDARE LA SOMMA DETERMINATA: |BANCA xxx A CREDITO VS. BANCA xxx | | QUALORA LEROGAZIONE DA PARTE DELLA BANCA NON AVVENGA IN UNUNICA SOLUZIONE, MA IN PIU RATE, VERRA MANTENUTO APERTO IL CREDITO FINO A PAGAMENTO COMPLETATO.

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 24 CASO PRATICO 2 –CONTR. C/CAPITALE ACQUISTO DELLATTREZZATURA DEL VALORE DI EURO: | ATTREZZATURA ….. A FORNITORE xyz| |

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 25 IMPIEGO DEI CONTRIBUTI SUPPONENDO DI AMMORTIZZARE IL BENE IN 5 ANNI, SI AVRA: |AMM.TO ATTREZZ. A F.DO AMM.TO ATTREZZ.| | E | CONTR. C/CAPITALE A AMM.TO ATTREZZ.| |