Un programma di prevenzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

Il progetto PSS: prodotti e risultati
I tempi della prevenzione
POVEL: PREVENTION OF VIOLENCE THROUGH EDUCATION TO LEGALITY
un programma scolastico efficace
Proposta di una Unità di Apprendimento
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
La ricerca guidata in Internet
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
PEER EDUCATION Strategia educativa in base alla quale un gruppo di “pari” opera attivamente per informare ed influenzare il resto del gruppo. Quindi I.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
PROGETTO SICUREZZA IN CATTEDRA 2006/07 PROPOSTA DIDATTICA Percezione del rischio.
STILI DI VITA E PREVENZIONE
III°I.C.”VERGA” PACHINO
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
LABORATORI del SAPERE SCIENTIFICO
Orientamento e life skills
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
IL PROBLEMA LA STRATEGIA
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
dalle abilità alle competenze
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
La valutazione di istituto Test di Diagnosi per Docenti/personale ATA Studenti Genitori.
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
LA GOVERNANCE NELL’ISTRUZIONE TECNICA IL PROBLEMA RILANCIO DELL’ISTRUZIONE TECNICA Il modello della Governance è il più idoneo per garantire un reale avvicinamento.
Promozione di Unplugged a scuola ed in classe
Programmi Regionali per la prevenzione dipendenze
Tutti i disegni sono di Simone Deflorian, diagnosticato ADHD a 16 anni
“I SUPERCITTADINI” vivere a pieno nella nostra società Arotta Filomena Bartucci Angelo Catanzano Rita De Masi Sara Laboratorio di Pedagogia della Cittadinanza.
Osservatorio di Ricerca e Studio Età Evolutiva e Adolescenziale
La valutazione Slide del Titolo Carattere Optima passo 32 - Centrato.
Life skill training - “Why ?”
Verifica e Valutazione competenze
Riferimenti normativi Linee guida della Regione Lombardia Circolari ministeriali n° 45, 240, 362, 120, 327.
ASSEMBLEA 12 SETTEMBRE 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
“inserire titolo della lezione o del progetto”
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 Gestione delle relazioni e delle comunicazioni aziendali Esercitazioni di formazione.
NASCE NEL 1991 CON 28 ISCRITTI OGGI NE REGISTRA PIU’ DI 200.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
ADOLESCENTI TRA DIPENDENZE E LIBERTÀ LO SPORT A SCUOLA COME VOLANO CONTRO IL FENOMENO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Cosa è la progettazione? La progettazione: 1)E’ la capacità di pianificare i cambiamenti che si desidera introdurre in una data situazione, 2)È la capacità.
REGIONE PUGLIA Servizio Formazione professionale Via Corigliano 1 - Zona Industriale - BARI FORMULARIO Avviso n. 5/2011 PROGETTO ”DIRITTI A SCUOLA” a.s.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
#SMS Salute Media Scuola
Transcript della presentazione:

Un programma di prevenzione Unplugged Un programma di prevenzione

Unplugged è un programma scolastico di prevenzione dell’uso di tabacco, alcol e droghe rivolto ad adolescenti tra i 12 e i 14 anni, elaborato in base al modello di influenza sociale da esperti di sette paesi europei. Gli studi finora condotti hanno dato esiti positivi, in quanto si è registrato un importante rallentamento e posticipo dell’uso di sostanze nei ragazzi che avevano partecipato al programma. Poiché il programma è impostato sulla didattica attiva, sull’influenza sociale e il rafforzamento o l’acquisizione di life skills efficaci per la vita quotidiana in qualsiasi contesto, esso necessita della formazione dei docenti che lo propongono alle classi, perché essi stessi devono acquisire metodologie e strutture mentali e sociali per proporlo.

Obiettivi: Modificare gli atteggiamenti nei confronti dell’uso delle sostanze Rafforzare le abilità necessarie per affrontare la vita quotidiana Sviluppare negli adolescenti le competenze e le risorse di cui hanno bisogno per resistere alla pressione dei pari e alle influenze sociali Fornire informazioni e conoscenze corrette sulle sostanze e sui loro effetti sulla salute.

Attività: il programma è un protocollo articolato in 12 unità di un’ora circa da svolgersi in un ambiente idoneo, (necessita di spazi per lo svolgimento di alcuni giochi), rigidamente strutturato in sette momenti: titolo, breve spiegazione dell’unità, obiettivi, cosa è necessario utilizzare per lo svolgimento, apertura con un’attività introduttiva (può essere un gioco per rafforzare la conoscenza dei componenti del gruppo) attività principale, chiusura. In sintesi le dodici unità hanno per oggetto: conoscenze e atteggiamenti, abilità interpersonali, abilità intrapersonali.

Verifica del progetto: la verifica ha due momenti entrambi gestiti dall’ASL. Inizialmente verrà richiesto ai docenti formati di compilare questionari di verifica sull’esecuzione del programma al termine dello stesso. La verifica a lungo termine sarà condotto a livello statistico per capire se si sono verificati i risultati attesi, cioè un posticipo o un rallentamento nell’uso (regolare) di sostanze.