Evoluzione dei metodi dellusabilità Il paradigma della facilità duso Prof. Michele Visciòla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DEI COSTI E CONTROLLO DI GESTIONE
Advertisements

USABILITÁ Sembra banale, ma….
Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
Accessibilità, usabilità, credibilità
0 Labbattimento delle barriere elettroniche per i servizi al cittadino Maurizio Rosati CSI Piemonte.
DBMS (DataBase Management System)
Software e User-centered Design (UCD)
Lorganizzazione dei periodici elettronici vista dagli utenti Unindagine effettuata allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua.
Qualità del Software e ISO9126
Personalizzazione Prof. Michele Visciola Evoluzione dei metodi dellusabilità
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Nuovo regolamento didattico per lA.A.
USABILITÁ Sembra banale, ma…. ESEMPI DI NON USABILITA Ti sei mai trovato a dover leggere le istruzioni prima di poter suonare il campanello?
Ingegneria del Web: qualità dei siti
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
ANALISI DI USABILITÀ DEL SITO CREDITO VALTELLINESE Gruppo PaRiPri Panzeri Mauro Prini Giorgio Ripamonti Riccardo Progetto di Laboratorio di Human Computer.
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: i motori di ricerca e la gestione dellinformazione biomedica CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE.
USABILITÀ DEL WEB E COMUNITÀ DI GIOCO DI RUOLO VIRTUALI:
tre approcci a confronto
Accessibilità dei siti Web
PROTOTIPAZIONE Maria Cristina Caratozzolo
Presentazione del CD Usabilità per la comunicazione pubblica Forum PA - 11 maggio 2005 Roma.
Costruire un sito parrocchiale
Formazione ed autoformazione in sanità
1. Comunicazione pubblica e qualità: principi e modelli
5. Il test di usabilità. Emilio Siimonetti, La qualità della comunicazione pubblica su Internet Test di usabilità iterativi Il modo più efficace per scoprire.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
0 Il punto di vista di chi deve applicare la Legge Mario Di Domenicantonio Commissione Interministeriale permanente per limpiego delle tecnologie dellinformazione.
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
La banca dati Arianna: nuovi standard e nuove potenzialità Torino, 10 marzo 2003 AMBIENTE DI NORMAZIONE VIRTUALE E DOCUMENTALE Luisa Gioria.
15 Lezione 3 Maggio 04 Otto regole d'oro per il progetto di interfacce.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2001/2002 Tecnologie informatiche e multimediali.
1 USABILITA Immagini tratte da. 2 Jakob Nielsen (considerato un guru dellusabilità) dice: un prodotto è usabile quando: è facile da apprendere consente.
CORSO DI FORMAZIONE Dlgs.59 a.s. 2004/2005
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Progetto PALCO: Partecipazione Allargata al Consiglio Regionale della Lombardia.
La nostra esperienza al vostro servizio
Viaggiare Sicuri Nuova Versione Nuovi Servizi. Il Servizio Attuale Informazioni attendibili su 218 Paesi esteri Sito web oltre un milione di visitatori.
Obiettivi di Design Rappresentano, in un prodotto software, le basi del successivo sviluppo del prodotto, perché, su di esse, si fondano le scelte prese.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Design Goals Definiamo le fondamenta dello sviluppo del sistema.
Computer, ausili tecnologici e modelli applicativi specifici possono essere di aiuto per colmare il gap tra competenze e possibilità di espressione e per.
Paper Based Prototipe Laboratorio di Basi di Dati 2 Università di Roma La Sapienza Tecnologie Informatiche Anno 2003/2004.
Laurea specialistica in pianificazione e politiche per lambiente Progettazione operativa ed utilizzo di un archivio sulle tecnologie di bonifica Ing. Stefania.
OGGETTI STRUTTURE USABILITA’ Gruppo Farina
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
 E’ un documento di fondamentale importanza in ambito aziendalistico, ma la sua efficacia e validità ne ha favorito la diffusione e l’utilizzo anche.
Progettazione avanzata: Gli aspetti essenziali di una buona progettazione.
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienza Politiche.
Web 2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi di Jules Piccotti [ ]
Corso di Laurea in Informatica - SITI Corso di Laurea in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per l’ Interazione (SITI) 14/3/2007.
Evoluzione e metodi dell’usabilità a cura di Michele Visciola
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte quarta: Qualità, usabilità,
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 4 – Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO NOVARA USABILITA’ E ACCESSIBILITA’
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2003/2004 Lezione 2: Principali strategie.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
Stage di informatica 2006 Gestione reti, sistemi, mass storage, servizi, sicurezza, database, web application su sistemi Windows o Linux Mirko Di Salvatore.
Web e azienda («Informatica aziendale» Modulo 4 – UD2)
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
SISR-USABILITÀ VALUTAZIONE DI USABILITÀ (fonte prof. Polillo)
Nuove frontiere delle interfacce utente Ricerca in HCI al Dipartimento di Matematica e Informatica.
Qualità sito Web. Digital Divide  Nel mondo in continua evoluzione del Web 2.0 occorre prestare molta attenzione alla qualità del sito Web.  La qualità.
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
Transcript della presentazione:

Evoluzione dei metodi dellusabilità Il paradigma della facilità duso Prof. Michele Visciòla

Il Paradigma della Facilità dUso Cosa vuol dire facilità duso? Mosaic ed ipertesto Interfacce a manipolazione diretta Frizione zero nellinterazione Interazione diretta con il compito primario Complessità di dominio e sofisticazione tecnologica

Facilità duso in Internet (Complessità del dominio) ALTA FACILITA DUSO COMPLESSITA DEL DOMINIO MEDIA BASSA MEDIAALTA > pg pg pg

Facilità duso in Internet (Sofisticazione Tecnologica) ALTA FACILITA DUSO SOFISTICAZIONE TECNOLOGICA MEDIA BASSA MEDIAALTA Banche-Finanza P.A. - Sanità Retail Intranets Servizi Informat. Università -Educ. Intrattenimento Archivi-Beni Cul.

Facilità duso in Internet (Innovazione tecnologica)

Facilità duso in Internet (Utenti Internet in Italia)

Cosè lusabilità dei Siti Web Standard ISO sullusabilità 9126 Efficacia Efficienza Soddisfazione

Gli Standard ISO Gli standard si soffermano in modo particolare: sulle metodologie per coinvolgere attivamente gli utenti finali nei progetti; sulle metodologie per catturare i requisiti dei compiti e degli utenti; sulle strategie per allargare il team di progetto a differenti ruoli e professionalità, quali ad esempio gli esperti di interfacce utente, di marketing, di dominio; sulle best practice iterative dei processi di design sulla valutazione del progetto in base al livello di conseguimento dei requisiti. ISO – ISO TR – ISO – ISO N2418 – ISO N2419

Cosè lusabilità dei Siti Web Definizione Un sito Web è usabile quando soddisfa i bisogni informativi dellutente finale che sta visitando o interrogando il sito, fornendogli facilità di accesso e di navigabilità ed un adeguato livello di comprensione dei contenuti. Nel caso non tutta linformazione sia disponibile, un buon sito demanda ad altre fonti informative.

Cosè lusabilità Attributi generali dellusabilità Facilità di apprendimento Efficienza duso Facilità di comprensione Reversibilità degli errori Soddisfazione duso

Cosè lusabilità Facilità di apprendimento attributo fondamentale per la gran parte degli utenti tendenza verso i sistemi zero-learning time le misure sui tempi di apprendimento sono basate sui tempi occorrenti per portare a termine proficuamente gli obiettivi/compiti previsti

Cosè lusabilità Efficienza duso definisce la capacità di soddisfare pienamente i requisiti dopo che sia stato raggiunto il plateau nellapprendimento per la misura occorrono esperti del compito- ambiente nella misura vengono prese in considerazione soprattutto le tipologie di errore

Cosè lusabilità Facilità di Comprensione riguarda la capacità di ridurre al minimo indispensabile processi di recupero in memoria di informazione (non si dimentica una volta appreso) si misura la prontezza duso dellutente e le affordances dellinterfaccia (che deve facilitare rievocazione e riconoscimento) la misura viene effettuata soprattutto su utenti non esperti

Cosè lusabilità Reversibilità degli errori si riferisce alla capacità di ridurre le potenzialità di errore e di ridurre limpatto dellerrore sul risultato finale si tratta di rendere reversibili le conseguenze degli errori la misura riguarda soprattutto quantità e tipologia di errori potenziali

Cosè lusabilità Soddisfazione nelluso si riferisce alla capacità di rendere piacevole e confortevole linterazione si misura il grado di soddisfazione con diverse tipologie di utenti la misura della soddisfazione può essere relativizzata, confrontandola con altri sistemi simili

Cosè lusabilità oggi Navigabilità Utilità Attesa Comprensibilità Completezza Contenuti Efficacia Comunicativa Attrattività Grafica