L’ECONOMIA DEL SIMBOLICO o meglio DELL’IMMAGINARIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME FATTORE CRITICO DI SUCCESSO
Advertisements

introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
Taylorismo e fordismo.
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
Facoltà di Sociologia Corso di formazione in Sicurezza urbana Anno accademico 2007/08 Corso in SOCIETÀ DEL RISCHIO Tutor : Anita Bacigalupo Lezione del.
Definire la comunicazione
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE Comportamento Categoria psicologica molto vasta che comprende qualsiasi azione motoria compiuta in modo più o meno consapevole.
LE RICERCHE DI MARKETING E LINTERNAZIONALIZZAZIONE MARKETING CLUB Parma, 16 Ottobre
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
CULTURA, ATTIVITÀ CULTURALE, INDUSTRIA CULTURALE, PRODOTTO CULTURALE
3 Forme di Rappresentazione Al di là dell’informazione data
La fine del lavoro (Rifkin, 1995)
Modernizzazione (Gallino)
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
LINGUAGGI DELLA PUBBLICITA’ Brand Community
La gestione delle risorse umane:
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Dal momento che, come dice il Codice dei Beni culturali, il paesaggio non è una bella cartolina o un panorama, ma la cultura dei popoli, espressa nel.
1 II problema dellHomo sociologicus come chiave interpretativa delle teorie sociologiche della prima modernità
Consumi e stili di vita – 2° parte La vita quotidiana
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Il sistema aziendale.
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
Lo scenario sociale contemporaneo
Prof.ssa Annalisa Tunisini a.a Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
Sociologia delle comunicazioni
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
Determina il processo di avanzamento e di sviluppo delle discipline e delle condizioni umane.
La gestione del gruppo.
A7 ECONOMIA E SERVIZI A5 MOBILITA’ E MEZZI DI TRASPOERTO A6 IL MONDO DELLE TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIA III ANNO.
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
LE METAFORE ORGANIZZATIVE
La Rivoluzione Industriale in Inghilterra
Marketing Brand management e brand equity.
Corso di Sociologia dei processi culturali
L’ECONOMIA PROVINCIALE: L’ECONOMIA PROVINCIALE: Analisi dei dati statistici.
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Il cambiamento ambientale
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Psicologia della comunicazione organizzativa
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
Lo spazio Pedagogia Generale I
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
Master in Psicomotricità Educativa e Preventiva Culture del corpo Rossella Ghigi.
Cultura e società.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
Il Progetto Per non disperdere il capitale di Storia e di Cultura del proprio Comune. Per non disperdere il capitale di Storia e di Cultura del proprio.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.
La relazione comunicativa tra produzione e consumo.
Roberto Verganti, Politecnico di Milano Roberto Verganti Direttore Alta Scuola Politecnica Direttore MaDeIn Lab – MIP Politecnico di Milano
Coscienza e mediazione simbolica Prof. Onofrio Romano Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
Transcript della presentazione:

L’ECONOMIA DEL SIMBOLICO o meglio DELL’IMMAGINARIO Un tentativo di definizione “positiva” del post-fordismo

L’ambiente della fabbrica dell’immateriale Ciò che ha valore in economia è per definizione un bene scarso sul quale si orienta una domanda sociale Oggi nelle società dell’opulenza e del tramonto delle grandi narrazioni (post-moderno) i beni sono beni relazionali e identitari I simboli per diventare parte del processo di valorizzazione devono diventare icone dell’immaginario mediale, significanti sganciati dal loro primitivo vincolo sociale e culturale (dal simbolo come segno e rappresentazione all’immaginario come evocazione: vincolo/libertà fittizia impressa nel brand) Ciò che collega il simbolico al registro dell’immaginario è il brand (dispositivo che evoca un’appartenenza ma che al contempo la lascia libero il desiderio soggettivo di personalizzare il rapporto con il prodotto) Individualizzazione/totalizzazione: governamentalità (Michel Foucault) La popolazione è un insieme di soggetti “dotati di libera volontà” ma che se osservati in termini di aggregato statistico manifestano regolarità negli atteggiamenti sociali e biologici

La fiction economy È l’indefinibilità del referente a trasformare il bene simbolico in bene immaginario

CAPITALISMO MOLECOLARE CAPITALISMO CULTURALE ECONOMIA DEL SIMBOLICO Globalizzazione dei processi produttivi Flessibilità e outsourcing CAPITALISMO MOLECOLARE Lavoro pervasivo e nuova organizzazione i Riappropriazione delle culture locali e dell’innovazione sociale CAPITALISMO CULTURALE Consumo come forza produttiva (prosumer) Cultualizzazione dei prodotti: branding e coolness ECONOMIA DEL SIMBOLICO CAPITALISMO MEDIALE Tecnologie interattive

L’economia finzionale “Si tratta dunque di un sistema dove l’economico e il simbolico si riproducono a vicenda, dove l’immaginario della merce deriva dall’immaginario dei costumi, e dove le innovazioni di costume si valorizzano passando nel sistema produttivo. La diffusione mediale degli stili di vita e dei linguaggi ricostituisce continuamente nuovi tratti della catena del valore, diventa produzione passando attraverso la figurazione e la narrativizzazione. L’evoluzione dell’economia del segno in economia finzionale si presenta così come un reticolo multipolare dove la tradizionale ricerca industriale dell’efficienza è complementare alla capacità di riproduzione immaginaria. In tutto questo i media a sua volta sono ben più che un semplice meccanismo di diffusione e di trasmissione di immagini, e finiscono per diventare una delle forme dell’intelligenza sociale e produttiva dispiegata”. Fulvio Carmagnola, La triste Scienza P.140. L’economia finzionale

Brand Reputation

Feticismo e General intellect