Progettare e implementare un Sistema di Controllo di gestione in azienda: aspetti teorici e spunti applicativi Barbara Borgato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ITS MODA E CALZATURA
Advertisements

Relatore: Alessandro Tullio
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
I processi aziendali e superaziendali Esistono due approcci complementari allo studio dei comportamenti dimpresa, e di entità organizzative a questa superiori:
Controlli sulle Società Partecipate
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Tipologie di controllo: controllo esecutivo Premessa: il peso relativo dei fcs può variare per effetto degli eventi, ma non scomparire (es. efficacia/efficienza).
LA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire la conoscenza di alcuni strumenti decisionali, passando attraverso l'analisi dei costi e il budget.
Presentazione dellofferta formativa
Enzo Dambruoso. Il Budget LEGGI SANITARIE Il Budget organizzativa amministrativa patrimoniale contabile gestionale tecnica imprenditoriale con caratteristiche.
Lidentificazione dei rischi Francesca Querci Università degli Studi di Genova CORPORATE FINANCIAL RISK MANAGEMENT Confindustria Genova - Club Finanza dImpresa.
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
COMUNICAZIONE INTERNA
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.3 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
STEFANO PER DIVENTARE GRANDI Come organizzare le energie dei giovani. Stefano Ghezzi RESPONSABILE GRUPPO GIOVANI AVIS.
Il controllo di gestione: obiettivi, attori e strumenti
Il processo del controllo
Il controllo dei risultati. Agenda Caratteristiche generali del controllo dei risultati Condizioni di fattibilità e di efficacia Elementi del controllo.
Principi e logiche di budgeting
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
La logistica gestionale
Capitolo 1 L’attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento.
IL BUDGET.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
IL SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONALE
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
L’azienda prima dell’intervento:
Il Controllo di gestione
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
30/03/2011. Con un approccio integrato che prevede la sinergia tra professionisti dellinformatica, esperti in materie economico- finanziarie e ingegneri.
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
Cos’è a cosa serve come si fa
L’organizzazione S = ƒ(M,P,O)
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Servizi per il controllo dei costi in informatica IMPRESA 2.0.
Business Plan.
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
IL PIANO DI MARKETING. Il piano di marketing stabilisce, in funzione della strategia di Business e di ipotesi sulla dinamica del mercato, obiettivi, risorse,
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
Lezioni di MANAGEMENT CONTROL per classi V RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V. BENINI – Melegnano.
IL BUDGET.
Copyright 2002 Focus srl- Tutti i diritti riservati 19/04/02 Università degli Studi di Padova “ Spin-off accademici, incubatori e nuovi modelli imprenditoriali”
REPORTING INTERNO: PREMESSE
Topic 18 1 Programmazione e Controllo LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
SAB Consulting S.r.l. Consulenza informatica Monetica SAB Consulting S.r.l.
“L’implementazione di un sistema di controllo per l’analisi, la valutazione e la comunicazione delle performance”
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Revisione Aziendale Lezione del Il Sistema di controllo interno.
Pianificazione e Controllo Gestionale
Transcript della presentazione:

Progettare e implementare un Sistema di Controllo di gestione in azienda: aspetti teorici e spunti applicativi Barbara Borgato

Il concetto di controllo di gestione e i processi che lo costituiscono Agenda Il concetto di controllo di gestione e i processi che lo costituiscono Gli elementi costitutivi del «Modello di controllo»: dimensioni, oggetti e aspetti organizzativi Alcuni spunti applicativi: aspetti progettuali ed esempi

Controllo di gestione: una definizione Il Sistema di Controllo di Gestione è uno strumento di guida verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali, che si avvale di supporti informativi alle decisioni per orientare le attività del management in condizioni di efficienza ed efficacia G. Brunetti

Controllo di gestione: elementi costitutivi punti di forza strategia variabili critiche punti di debolezza PARAMETRI-OBIETTIVO e relativi INDICATORI Supporto infomativo all’attività di controllo struttura organizzativa di base Mappa della responsabilità compiti e ruoli Responsabilità chiave Adattato da M. Bergamin Barbato

Il sistema dei processi Piano strategico Reporting Azioni strategiche Obiettivi strategici Programmazione Analisi risultati Feed-back Budget Pianificazione Strategica Forecast Riunioni di gestione Analisi scostamenti Formulazione strategica Modello di Controllo

Supporto informativo all’attività di controllo Contabilità generale Contabilità analitica Budget e standard Analisi degli scostamenti Dati economici, patrimoniali e finanziari Sistema di Reporting Indicatori e dati operativi e gestionali Sistemi informativi operativi

Matrici Prodotto - Mercato: un esempio Definire le entità rispetto alle quali effettuare le misurazioni

ESEMPIO - Intervento di consulenza: schema FASI per Costo di prodotto

ESEMPIO - Intervento di consulenza: FASI per Costo di prodotto Modello di consumo delle risorse: estratto

ESEMPIO – Conto economico «gestionale» MONOdimensionale

ESEMPIO – Conto economico «gestionale» MULTIdimensionale

Esempio: analisi margine prodotti commercializzati / prodotti interni 12

Esempio: analisi margine prodotti commercializzati / prodotti interni 13

Analisi margine clienti: esempio CLIENTE A CLIENTE B Fatturato 14

ESEMPIO – Sistema di reporting - estratto

ESEMPIO – Ciclo del passivo – Procedura (estratto)

In conclusione: alcuni aspetti Sistema di Controllo di Gestione: applicabilità ad aziende di qualsiasi dimensione e settore di attività personalizzazione del sistema in funzione delle caratteristiche dell’azienda collegamento con la strategia (da un’ottica di sola consuntivazione ad una di pianificazione e programmazione) conoscenza dei processi aziendali (modalità di svolgimento dell’attività aziendale) focus sia sullo strumento (supporto informativo e informatico) sia sugli aspetti organizzativi