L'UE nella vita quotidiana Marco Brunazzo CFP Centromoda Canossa Trento Trento, 24 gennaio 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
Advertisements

1. ESSERE CITTADINI D’EUROPA
Essere cittadini dEuropa 1.Documenti necessari. Cittadini Europei e extra comunitari Non sono obbligati a mostrare la carta didentità o il passaporto.
VIAGGIARE IN EUROPA:.
Cittadini UE maggiorenni Per attraversare le frontiere esterne dellUE dovete essere muniti di un passaporto o di una carta didentità in corso di validità.
Avvocato Marco Maglio1 Le regole essenziali in materia di vendite a distanza E' entrato in vigore il 18 Ottobre 1999 il decreto legislativo 185/99 -attuativo.
ATTIVITA PREPARATORIE Unità formativa 6.3 Come pianificare le azioni di supporto logistico in loco.
AGGIORNAMENTO TRENITALIA 2009 Questa presentazione integra e aggiorna le lezioni gia impartite nella classi terze, quarte e quinte ITER, del corrente anno.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Con lintroduzione della Costituzione Europea lUnione è stata dotata di personalità giuridica internazionale, come quella degli Stati nazionali: ciò significa.
Mobilità individuale degli alunni Comenius
PARTIRE PER L'EUROPA: DIRITTI E OPPORTUNITÀ Ca' Foscari 20 febbraio 2012 Stefania Tesser Centro di Documentazione Europea c/o Bibloteca di servizio didattico,
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
L’ASSEGNAZIONE DEI SOGGIORNI
Dal linguaggio naturale al linguaggio dell’algebra.
LA SCUOLA DI BARBIANA.
Il Portafoglio Europass
Percorsi di cittadinanza
Percorsi di cittadinanza
Il processo di integrazione europea
“STORIA, VALORI E PERSONAGGI DELL’ UE”
NUOVE CONDIZIONI DI POST-VENDITA DEI BIGLIETTI A TARIFFA PRO Valide sui treni a prenotazione obbligatoria (TGV, Téoz e Lunéa) per viaggi a partire dal.
Di Tea Vergani Aggiornamento: ottobre 2012
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
Antonio Polica I Giovani e lUnione Europea Youth on the move Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Roma, 18 febbraio 2012.
MOBILITA INDIVIDUALE ALUNNI 1° INCONTRO CON I GENITORI 17 MAGGIO 2012.
Automobile Club Parma Biennio 2006/2007 Pacchetto Promozionale Professionisti.
La scelta fra tutto strada e autostrada viaggiante
Dal Programma Gioventù in Azione a Yes Europe! La mission dellAgenzia Nazionale per i Giovani Intervento Paolo Giuseppe Di Caro Udine, 25 gennaio 2013.
Processo di consolidamento del Debito
LA NASCITA DELL’EUROPA
Diritti dei passeggeri e responsabilità dei vettori in caso di disservizio, incidente o danno con riferimento ai pax di voli (di linea,low cost,charter):
La massima Quando un passeggero effettua una prenotazione on line spetta alla compagnia aerea,allatto della conferma della prenotazione,verificare la.
RISARCIMENTI RITARDO TRENO Di Tea Vergani Ottobre 2012.
Lo Scambio Giovani del Rotary International.
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Il portafoglio Europass
Opportunità di lavoro nelle Istituzioni dellUnione Europea.
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
L’Europa ed io. Una miglior tutela per il consumatore? L’Unione Europea.
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
L’Europa ed io. Posti di lavoro migliori? L’Unione europea.
I diritti di cui usufruiscono i cittadini dell'Unione Diritto di voto e d'eleggibilità al Parlamento europeo Diritto di petizione dinanzi al Parlamento.
La Nuova App del Soroptimist per la sicurezza delle donne
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Ecco a Voi…… l’esclusiva carta di credito ULN Sim Black per i vostri migliori clienti Disponibile dal 1/1/2009.
Dott.ssa Barbara Forni. Programma d'azione comunitaria nel campo dell’apprendimento, o Lifelong Learning Programme (LLP), il cui obiettivo generale era.
L’Integrazione europea
programma Garanzia giovani
Percorsi formativi Erasmus +
Lavoro realizzato dalla. E’ vero che i cuccioli imparano dagli adulti! Gli adulti ci insegnano che la storia è “ maestra”. Nel nostro piccolo abbiamo.
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
… Viaggio nella storia dell’integrazione europea
Overbooking Rinuncia volontaria 1.Benefici da concordare 2.Riprotezione o rimborso del biglietto 1.Compensazione pecuniaria 2.Riprotezione o rimborso.
Responsabilità del vettore aereo per ritardo e cancellazione di un volo nell’ambito della normativa sull’overbooking (Regolamento CE n.261/2004): cause.
Angelo Marino incontra gli alunni di Tufara e Gambatesa 9 Maggio 2015
Regolamento (CE) N. 261/2004 istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione.
Soggiorno studio 2015 Norwich Edimburgo ISIS “LEONARDO DA VINCI” Cologno Monzese (Mi)
TUTELA DEI MINORI E DELLE DONNE
Il Manifesto di Ventotene è un documento composto da alcuni antifascisti tra cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che erano stati confinati sull'isola.
1 «EUROPASS (il Portafoglio di documenti per la trasparenza dei titoli e delle competenze): IL SUPPLEMENTO AL DIPLOMA» Ferrara, 23 novembre 2015 Ismene.
EURES Il lavoro si muove in Europa! SERVIZI EUROPEI PER L’IMPIEGO.
VIAGGIAMO IN EUROPA Gli Europei amano viaggiare e l’abolizione della maggior parte delle formalità per passaporti e bagagli ha agevolato gli spostamenti.
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
Centro Direzionale V.le A. Marchetti, Roma OFFERTA PROMOZIONALEPER AZIENDECONFINDUSTRIA Alitalia propone alla Vostra Spettabile Ditta uno sconto.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

L'UE nella vita quotidiana Marco Brunazzo CFP Centromoda Canossa Trento Trento, 24 gennaio 2014

Sommario Qualche parola sull'UE Cos'è? Come funziona? Perché siamo qui a parlare di UE? Lavori di gruppo

L'Unione europea

La Dichiarazione Schuman Parigi, ore 16 del 9 maggio 1950, Sala dell'orologio, Quay d'Orsay L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto. L’unione delle nazioni esige l’eliminazione del contrasto secolare tra la Francia e la Germania: l’azione intrapresa deve concernere in prima linea la Francia e la Germania. A tal fine, il governo francese propone di concentrare immediatamente l’azione su un punto limitato ma decisivo. Il governo francese propone di mettere l’insieme della produzione franco-tedesca di carbone e di acciaio sotto una comune Alta Autorità, nel quadro di un’organizzazione alla quale possono aderire gli altri paesi europei. La fusione della produzioni di carbone e di acciaio assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della Federazione europea, e cambierà il destino di queste regioni che per lungo tempo si sono dedicate alla fabbricazione di strumenti bellici di cui più costantemente sono state le vittime. Robert Schuman

Cos’è l’UE?

Le istituzioni comunitarie Consiglio europeo Consiglio dell’Unione Commissione europea Parlamento europeo AR/VP

Consiglio europeo

Consiglio dell'Unione

Commissione europea

Parlamento europeo

Banca centrale europea

Allargamento

Prossimi allargamenti? Situazione 2014 Allargamento

In che modo l'UE influenza la vostra vita? Trovate quanti più esempi possibili di ambiti della vostra vita sui cui l'UE abbia un'influenza. Potete usare tutte le fonti possibili. Non dovrete solo fornire una lista di ambiti (es. l'agricoltura), ma di esempi concreti (etichettatura biologica europea) 5 minuti a gruppo, un presentatore

Un esempio

In che modo l'UE influenza la vostra vita?

La pace "The union and its forerunners have for over six decades contributed to the advancement of peace and reconciliation, democracy and human rights in Europe… The Norwegian Nobel Committee wishes to focus on what it sees as the EU’s most important result: the successful struggle for peace and reconciliation and for democracy and human rights. The stabilizing part played by the EU has helped to transform most of Europe from a continent of war to a continent of peace.

Il lavoro e lo studio Possibilità di vivere e lavorare in un altro paese UE

Il lavoro e lo studio Ogni lavoratore dell'UE gode di alcuni diritti minimi per quanto riguarda: la salute e sicurezza sul lavoro: diritti e doveri generali, ambiente di lavoro, attrezzatura professionale, rischi specifici e lavoratori a rischio le pari opportunità tra uomo e donna: parità di trattamento sul lavoro, lavoratrici in gravidanza, congedo di maternità, congedo parentale la tutela contro ogni forma di discriminazione fondata su sesso, razza, religione, età, disabilità e orientamento sessuale il diritto del lavoro: lavoro a tempo parziale, contratti a termine, orario di lavoro, giovani lavoratori, informazione e consultazione dei lavoratori.

Il lavoro e lo studio MoVE - Mobilità Verso l'Europa qualificati / diplomati - laureati Progetto MoMo, Mobilità per lavoratori in Mobilità lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, ordinaria, straordinaria o in deroga Progetto LLP-Leonardo da Vinci "TEEN III" borse di studio per neolaureati Prestiti d'onore per percorsi di alta specializzazione professionale: tirocini formativi giovani fino ai 35 anni d’età Erasmus per giovani imprenditori imprenditori a partire dai 18 anni LLP-Erasmus Placement (per tirocinio) studenti e dottorandi LLP-Erasmus mobilità personale docente e non docente LLP-Leonardo da Vinci laureati (entro 18 mesi dalla laurea) Tirocini presso le istituzioni comunitarie EURES (European Employment Services) Lavorare in Europa: opportunità offerte dallo Sportello Eures Progetto MoDis: mobilità per disoccupati da almeno 6 mesi Esperti Nazionali Distaccati (END), Esperti Nazionali in Formazione Professionale (ENFP), Programma di tirocini brevi funzionari pubblici

Il lavoro e lo studio EUROPASS: un CV europeo

In automobile La patente di guida rilasciata in uno dei paesi UE è valida in tutto il territorio dell’Unione. L’assicurazione auto vale in tutti i paesi UE. Il modulo per la constatazione amichevole è comune a tutti i paesi UE. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie in tutti i paesi UE.

In aereo Tariffe più basse Maggiore concorrenza Diritti del passeggero

In aereo Diritti del passeggero: Persone con disabilità e a mobilità ridotta: Tali passeggeri hanno anche il diritto di ricevere assistenza negli aeroporti (al momento della partenza, dell'arrivo e in transito) e a bordo degli aerei. Imbarco negato: fare appello a persone che rinuncino volontariamente alla loro prenotazione in cambio di alcuni benefici. Il passeggero può avere diritto a un risarcimento compreso tra 125 e 600 euro, a seconda della distanza del volo e dei ritardi subiti prima di imbarcarsi su un volo alternativo. Cancellazione: il passeggero ha diritto alla stessa compensazione economica offerta in caso di imbarco negato, a meno che non sia stato informato della cancellazione almeno 14 giorni prima del volo.

In aereo Diritti del passeggero: Lunghi ritardi: diritto di ricevere assistenza dalla compagnia aerea (accesso a un telefono, bevande, vitto, alloggio e trasporto all’alloggio) se il ritardo è pari a: due o più ore per le tratte di 1500 km o meno; tre o più ore per le tratte più lunghe all'interno dell‘E e per le altre tratte comprese tra 1500 e 3500 km; quattro o più ore per le tratte più lunghe di 3500 km al di fuori dell'UE. Se il ritardo è superiore a cinque ore e il passeggero decide di non continuare il viaggio, diritto al rimborso del biglietto e a un volo di ritorno al luogo iniziale di partenza. Bagagli: Se il bagaglio viene smarrito, danneggiato o subisce ritardi, il passeggero può avere diritto a un risarcimento massimo di circa 1220 euro.

In aereo Blacklist …GILEMBE AIR SOUTENANCE (GISAIR) Democratic Republic of Congo GIRA GLOBO Republic of Angola GLOBAL AVIATION OPERATION Sao Tome and Principe GOLDEN RULE AIRLINES Kyrgyz Republic GOLIAF AIR Sao Tome and Principe GOMA EXPRESS Democratic Republic of Congo GOMAIR Democratic Republic of Congo GREEN FLAG AVIATION Republic of the Sudan GUINEA AIRWAYS Equatorial Guinea HEAVYLIFT CARGO Sierra Leone HELIANG Republic of Angola HELIMALONGO Republic of Angola HEWA BORA AIRWAYS (HBA) Democratic Republic of Congo…

In aereo

In treno Migliore informazione Risarcimenti in caso ritardi, coincidenze persi e annullamenti Assistenza per passeggeri disabili o a mobilità ridotta

In nave Diritti dei passeggeri estesi anche a chi compie viaggi in nave

Al mare Sistema di controllo delle acque balneabili

I documenti Se sei un cittadino dell'UE, non sei tenuto a esibire la carta d'identità o il passaporto quando ti muovi all'interno dello spazio Schengen.

I documenti Nessun visto per la circolazione tra paesi UE

I documenti Cittadini di 42 paesi, tra cui USA, Canada, Australia, Giappone possono entrare nell'UE senza visto per soggiorni di 3 mesi. Se ottengono il visto da un paese Schengen, possono circolare liberamente negli altri paesi aderenti.

1985: Accordo di Schengen  Abolizione dei controlli sistematici delle persone alle frontiere interne dello spazio Schengen  Rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne dello spazio Schengen.  Collaborazione delle forze di polizia e possibilità per esse di intervenire in alcuni casi anche oltre i propri confini (per esempio durante gli inseguimenti di malavitosi)  Coordinamento degli stati nella lotta alla criminalità organizzata di rilevanza internazionale (per esempio mafia, traffico d'armi, droga, immigrazione clandestina)  Integrazione delle banche dati delle forze di polizia (il Sistema di informazione Schengen, detto anche SIS)

La moneta L'euro è la moneta di circa 331 milioni di cittadini, appartenenti a 18 paesi diversi.

La moneta Ritirare euro da un distributore automatico in uno dei paesi dell'eurozona costa quanto il ritiro nel proprio paese. Le spese per i pagamenti in euro mediate carta di credito o di debito nell'UE sono ora uguali a quelle sostenute nel proprio paese.

Gli acquisti Nessun limite di acquisto per prodotti "per uso personale". L'IVA è inclusa nel prezzo e non può essere richiesto un ulteriore pagamento.

Gli acquisti Ciascun paese è autorizzato a determinare i quantitativi di tabacco e alcool considerati "per uso personale". Al minimo, si tratta di: 800 sigarette 400 cigarillos 200 sigari 1 kg di tabacco 10 litri di superalcoloci 20 litri di vino rosso liquoroso 90 litri di vino (dei quali max 60 di spumante) 110 litri di birra

Protezione dei consumatori Etichetta: ingredienti, scadenze, eventuali allergie che possono scatenare Un marchio europeo per i prodotti biologici

Protezione dei consumatori Etichetta: risparmio energetico

Protezione dei consumatori Etichetta: tracciabilità

Protezione dei consumatori

Vacanze tutto compreso: tutela per il consumatore Secondo la normativa europea, l’organizzatore del viaggio ha l’obbligo di fornire informazioni precise sul pacchetto proposto, tra cui informazioni su trasporto, alloggio, pasti, itinerario e condizioni assicurative. Se la vacanza non dovesse corrispondere a ciò che era indicato sull’opuscolo, il tour operator è tenuto a fornire un risarcimento. Se il tour operator dovesse fallire mentre il cliente è in vacanza, deve comunque provvedere affinché il cliente torni a casa. Il consumatore ha inoltre il diritto di cancellare la prenotazione se, ad esempio, il tour operator dovesse cambiare in modo significativo eventuali condizioni essenziali del pacchetto, quali le date del viaggio o il prezzo.

In caso di emergenza… …chiamate il 112, il "numero unico europeo di emergenza"

Se vi ammalate… I cittadini UE che soggiornano temporaneamente in uno degli stati membri devono godere degli stessi servizi sanitari dei cittadini residenti. Tessera sanitaria europea.

Che lingua parlate? 24 lingue ufficiali. Iniziative per apprendere le lingue (Comenius, Erasmus, Grundtvig…)

Per telefonare Il cellulare può essere usato ovunque nell’UE grazie allo standard tecnico comune GSM Eurotariffe massime per minuto Diminuzione dei prezzi: Costo delle chiamate dall’estero: -68% (rispetto 2006) Costo delle chiamate in arrivo: - 81% (rispetto 2006) SMS dall’estero: -60% (rispetto 2009)

Per telefonare Dal luglio 2012, i costi massimi sono i seguenti:

Per telefonare Le compagnie devono avvisare gli utenti sui costi delle chiamate dall’estero appena superato il confine. Avviso in caso di eccessiva trasmissione dei dati via internet

Il computer… La Sentenza Microsoft (2006) Abuso di posizione dominante: Interoperabilità Windows Media Player Explorer

Problema… 1.Non esiste un francobollo europeo. 2.Le prese elettriche… ma, almeno, la corrente è sempre alternata di volt, e quindi gli apparecchi possono essere usati ovunque.

Grazie per l'attenzione