PRESENTAZIONE STUDENTE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mio rapporto con il computer
Advertisements

I-AB-01 - Io, Internet e il Computer
Il genio della porta accanto
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO di Ilaria Cozzucoli
Intervista al Genio della Porta accanto
G-03 Intervista al genio della porta accanto
Io e la matematica Mi chiamo Cinzia De Salvo,
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
Io e la matematica Elena Gardenal.
Il mio rapporto con la matematica.
AUTOPRESENTAIONEdi Serena Betonica n. Matricola
Io sono Ylenia Pernigoni, sono nata il 5 agosto del 1991 a Milano
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
IO E LA GEOMETRIA Sabrina Rusconi Scienze della Formazione Primaria
Intervista al genio della porta accanto Lamoglie M. Isabella Lamoglie M. Isabella
Mi presento … Lamoglie M.Isabella
MAGGI Valentina Scienze della formazione.
Mi presento.
Mi presento … sono CRISTINA BROGLIA, una ragazza semplice e solare.
1 Microsoft Access 1. 2 Contenuto Dovete progettare e realizzare, usando Access, una base di dati che riguarda gli esami sostenuti dagli studenti iscritti.
Il mio rapporto con la matematica
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
Storia del mio rapporto con la geometria
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
MI PRESENTO….
ECCOMI Quì … SONO FEDERICA MOTTOLA.
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Ilaria Bentivoglio Intervista ad un ragazzo universitario che ama ed ha amato profondamente la matematica.
Ho 19 anni e sono nata a Lecce
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
ILARIA E LA MATEMATICA.
INTERVISTA ALLA MAESTRA MODELLO
IO E LA MATEMATICA.
Philippe Un tipo simpatico.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Un prof. In famiglia.
IO E LA MATEMATICA.
Il genio della porta accanto.
di Marottikkal Sindhu Abraham
Io e la matematica….
La Mia Presentazione Florent Greco.
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Mi presento....
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
MI PRESENTO… di Alessandra Nebuloni Matricola n°
Autopresentazione.
Mi presento Sono Erika Fracanzino.
Sono Nawal Nabil, nata a Milano l’8 aprile 1993 matricola: MI PRESENTO…
La mia carriera scolastica
Intervista al genio della porta accanto
IO E LA GEOMETRIA.
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria A. A
Papà Marco, nato il 6/10/1959 a Gallarate… Mamma Susanna, nata il 9/10/1961 a Milano… Eccoli assieme dopo il pranzo di Natale e 27 anni di matrimonio!!!!!
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
Mi presento Questo sono io.
Didattica della matematica
L a mia vita nella matematica
Bettollini Diletta matricola
Corso di matematica a.s. 2013/2014 MI PRESENTO…….
Storia di un amore non corrisposto
MI PRESENTO UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Carissima me. Carissima me, Oggi ho deciso di scriverti una lettera per non farti mai dimenticare la tua infan zia. Spero che tu sia diventata un’archeologa.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Il mio viaggio con la matematica nasce proprio con me …..
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA Docente: Prof. Giovanni Lariccia Compito eseguito da: Caterina.
Transcript della presentazione:

PRESENTAZIONE STUDENTE

DATI PERSONALI NOME E COGNOME: Elisa Caloiero DATA DI NASCITA: 22/01/1993 NUMERO DI MATRICOLA: 4108596 MAIL: elisa.caloiero@hotmail.it

Spero che i miei sogni si realizzino! Fin da piccola ho sempre sostenuto di voler fare la maestra, ho sempre amato i bambini e quest’idea non è mai cambiata nel corso degli anni. Per questo motivo ho frequentato il Liceo Socio Psicopedagogico e in seguito mi sono iscritta alla facoltà di Scienze della formazione primaria. Spero che i miei sogni si realizzino!

IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA Non ho mai avuto grandi difficoltà con la matematica, non era la mia materia preferita, ma me la sono sempre cavata, anche al liceo quando si rendeva più difficile. Nel corso degli anni ho sempre avuto professori validi per l’insegnamento di questa materia e credo che questo abbia influito molto. Nonostante sia una materia un po’ complessa, se spiegata e studiata bene, offre degli ottimi risultati.