Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL INTRODUZIONE A cura dell'Ufficio coordinamento Polo regionale del Veneto Vicenza, 28 settembre 2010.
Responsabilità per opere e espressioni Pino Buizza
Livelli minimali (01,02,03,04,REC) presenti solo in Polo Notizie con status 01: record originati dal modulo acquisizioni Notizie con status 02: record.
La gestione dei rifiuti
TW Analisi dei documenti n Classificazione dei componenti n Selezione dei componenti, costruzione della gerarchia, dei blocchi informativi e degli elementi.
Introduzione a UNIMARC Liliana Bernardis gennaio 1999.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Virtual CPU - Eniac Dr.ssa Veronica Marchetti
OPAC SEBINA Modalità di ricerca Carola Della Porta Biblioteca di Scienze Politiche
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
1 LE COLLEZIONI Definizione e trattamento. 2 COLLEZIONI COLLEZIONE = insieme di pubblicazioni distinte, legate una allaltra dal fatto che ciascuna di.
PUBBLICAZIONI IN SERIE. Pubblicazione a stampa, che esce in parti successive aventi, di solito, una designazione numerica o cronologica che si intende.
Definizione e trattamento
Torniamo al terzo problema. Vi è mai capitato di andare in libreria alla ricerca di un libro, cercare tra gli scaffali e non trovarlo... Allora chiedete.
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Dal concetto di ricerca agli OPAC (passando per la biblioteca tradizionale)
SBN e le nuove regole di catalogazione
Evoluzione Indice SBN Interfaccia Diretta SBN Utilizzo del protocollo SBN-MARC Roma 13 Settembre 2002 Lino Pasqualetti.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Cataloghi Una biblioteca senza catalogo non potrebbe definirsi tale: il catalogo infatti è lo strumento centrale che la biblioteca utilizza per soddisfare.
RICA= Regole italiane di catalogazione per autore
La mediazione catalografica C.a segnatura Punto di accesso-----Wandruska, Adam Gli Asburgo / Adam Wandruska ; traduzione di Wanda Peroni Bauer.
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
STATISTICHE PMV IN SOL DOTAZIONE DOCUMENTARIA INCREMENTO DELLA DOTAZIONE DOCUMENTARIA A cura dell'Ufficio coordinamento Polo regionale del Veneto Vicenza,
Continua... DOTAZIONE DOCUMENTARIA INCREMENTO DELLA DOTAZIONE DOCUMENTARIA A cura dell'Ufficio coordinamento Polo regionale del Veneto Vicenza, 28 settembre.
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
I PERIODICI Cosè un periodico? Un periodico è una pubblicazione in serie, pubblicata ad intervalli regolari, caratterizzata da varietà di contenuti e di.
1 La biblioteca e le sue risorse ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 3-4 marzo 2009.
La bibliografia costituita da tutte le fonti (cartacee, multimediali, elettroniche) che si sono usate direttamente e indirettamente consente al lettore.
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
Prerequisiti Saper comprendere e rielaborare un testo scritto
ENTIPOLOGIA.
Progettare un database
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
I NUMERI STANDARD Annalisa Bardelli. ISBN e ISSN n ISBN = International standard book number n ISSN = International standard serial number n Sono codici.
Biblioteca come standardizzazione Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
I costi di produzione Lezione XI
La pubblicazione dei dati Passi: opportunità offerte dal BEN Sandro Baldissera per il Gruppo Tecnico Nazionale PASSI WORKSHOP per i Coordinatori e referenti.
Editoria culturale piemontese Catalogo
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Valutazione delle pubblicazioni Il concetto di valutazione può essere di per sé ampio, ma anche ambiguo. In senso generale valutare una pubblicazione può.
Analisi del documento bibliografico Sono possibili diversi tipi di analisi: Formale (la rappresentazione fisica dei dati bibliografici) Letteraria (l'opera.
L’analisi bibliografica. Selezione Selezione degli elementi necessari e sufficienti per l’individuazione e la caratterizzazione del documento Analisirappresentazione.
Tecnologie di InternetDocument Type Definition Dott. Nicola Dragoni Document Type Definition  Document Type Definition (DTD)  Documento XML valido 
Catalogo: cosa è? Il catalogo è lo strumento principe di mediazione fra la biblioteca e il lettore; registra e comunica le.
Lingua e traduzione spagnola I – Mod.B (prassi traduttiva) a.a. 2012/2013 Dott.ssa Tiziana Pucciarelli LA NORMA ISO 2384.
La norma ISO 2384 Lingua e Traduzione Spagnola I – Mod. B a.a. 2009/2010.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Strategie di lettura.
IL GIORNALE Il giornale è un mezzo di informazione cartaceo che offre le ultime notizie dell'Italia e del mondo ai lettori.
RICI – Ricerca sull’Inchiesta della Congregazione dell’Indice
Dalla “Carta nazionale delle professioni museali” di ICOM Italia – Conferenza permanente delle Associazioni Museali italiane 4.3 AMBITO: RICERCA, CURA.
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Università degli Studi di Genova - Sistema Bibliotecario di Ateneo Corso REICAT Libera Marinelli, Conclusioni Le nuove Regole italiane di.
STRATEGIE DI RICERCA DI DOCUMENTAZIONE GIURIDICA IN BIBLIOTECA INTRODUZIONE A BANCHE DATI GIURIDICHE E AMBIENTALI Dott.ssa Pinuccia Montanari.
Il progetto per l’assegnazione semiautomatica dei codici ISSN ai periodici italiani presenti in ACNP Il Centro italiano ISSN e il Progetto SAIISA (Semi-automatic.
Transcript della presentazione:

Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010

 In SBN ogni descrizione parte dal titolo, e in particolare dal titolo principale di una monografia o di un periodico. Tutti gli altri titoli e gli autori sono oggetto di legami e vengono creati a partire dal titolo base.  Ogni tipo di titolo è individuato da un particolare codice di natura (pag. 1 della guida SBN); a partire da ogni natura è possibile attivare particolari legami, sia con altre notizie bibliografiche (pag 111 della guida) che con autori, classificazioni, soggetti ecc. La descrizione in SBN

 E' molto importante, quando si esamina una lista di titoli o una singola notizia bibliografica, saper riconoscere i codici di natura SBN: questi codici sono stati ideati per identificare diverse tipologie di notizie bibliografiche. Servono a distinguere, all'interno di una lista, notizie di tipologia diversa e servono a individuare, all'interno di un reticolo, ogni singolo elemento che compone una notizia bibliografica e ad attribuirgli il giusto significato.

Nature SBN (PAG. 1)‏  M = monografia  S = Seriale  C = Collezione  W = volume che fa parte di una pubblicazione a livelli privo di titolo proprio  A = titolo di raggruppamento controllato  B = Titolo di raggr. non controllato  D = Altro titolo  N = Titolo analitico  T = titolo subordinato  P = titolo parallelo

Definizioni  C = Collezione p.18  S = Pubblicazione in Serie p. 22  M = Pubblicazione monografica p. 23  A, B = Titolo di raggruppamento: p. 25  D = Altro titolo, Titolo sviluppato o estrapolato (pag. 1)‏

Legami tra nature  M = Monografia: p  S = Pubblicazione in serie: p. 114  C = Collezione: p. 115  W = Volume privo di tit.: p. 116  N = Titolo analitico: p. 118  A = Titolo di raggr. controllato: p. 119  B = Titolo di raggr. non controllato: p. 120

 Le Nature SBN sono 10, ma qui esamineremo le più importanti.  La più frequente nei cataloghi è la natura M, che individua la notizia bibliografica principale relativa ad una Monografia (per quanto riguarda il nostro catalogo, nella maggior parte dei casi si tratta di testi a stampa, ma vi sono anche monografie relative a DVD, Risorse elettroniche ecc..)‏

 Una Monografia è una pubblicazione che ha, di solito, un titolo proprio, un numero definito di autori o curatori, un insieme di argomenti identificabili (“soggetti”), quasi sempre una data di pubblicazione precisa. Le monografie sono identificate a livello internazionale da un codice standard (ISBN) a 13 cifre.  La Monografia è caratterizzata dall'essere, al momento della pubblicazione, completa in tutte le sue parti o comunque provvista di un piano editoriale che ne preveda il completamento in un numero determinato di parti separate.

 Le Monografie in SBN possono essere Uniche oppure costruite a livelli (pag. 124 e segg. della guida SBN).  Nel caso di costruzione a livelli, avremo una Monografia superiore (Ms) che contiene delle monografie “figlio” o Monografie Inferiori (Mi, W).  La costruzione delle monografie a livelli in SBN può articolarsi al massimo su tre livelli, e in tal caso avremo anche delle Monografie intermedie (Mn) che si posizioneranno, nel reticolo (ovvero all'interno della struttura della notizia), tra la Ms e le Mi.

 Le Monografie possono far parte di una Collezione, di una Monografia superiore, di un periodico.  Possono comprendere monografie di livello inferiore (Mi), Monografie prive di titolo significativo (W), Titoli analitici (N)‏  Possono essere collegate a Titoli di diversa natura (A, B, D, T, P) che vedremo più avanti Legami di monografie con altri tipi di nature bibliografiche

 Un'altra natura SBN è la natura S, che identifica la notizia bibliografica relativa ad una pubblicazione in serie o a un periodico. Un Periodico è una pubblicazione in serie (su qualsiasi supporto) che esce, regolarmente o irregolarmente, in parti sequenziali e numerate progressivamente, destinata a continuare indefinitamente qualunque ne sia la periodicità. Ha una veste editoriale uniforme e si compone, in genere, di contributi di vari autori; è identificata a livello internazionale da un codice di 8 cifre chiamato ISSN.

 La notizia relativa a un seriale/periodico può: far parte di una collezione (C), comprendere una notizia di spoglio o titolo analitico (N) o una Monografia (M), avere per supplemento una Monografia (M) o un altro periodico (S) essere collegata a titoli di varia natura (A, B, D, P) Legami di pubblicazioni in serie con altre tipologie di notizie

 La natura C corrisponde alla notizia bibliografica principale relativa ad una Collezione. La collezione identifica un insieme di pubblicazioni distinte, legate l'una all'altra dal fatto di riportare oltre al titolo proprio anche un titolo collettivo che si riferisce al gruppo. Le singole pubblicazioni hanno di solito una veste editoriale uniforme e possono o meno essere numerate.

Legami di collezioni con altre tipologie di notizie  La Collezione può comprendere monografie (M), periodici (S), notizie senza titolo significativo (W) e altre collezioni (C).  Può essere collegata con una forma variante del titolo (D)‏

Natura W: volume privo di titolo significativo  Questa natura (tipica di SBN) identifica notizie bibliografiche relative a volumi che fanno parte di pubblicazioni in più volumi e che sono PRIVI DI TITOLO PROPRIO. Queste notizie da sole NON ESISTONO: fanno SEMPRE parte di una monografia (M), possono far parte di collezioni (C), possono comprendere Titoli analitici (N)‏

Titolo di raggruppamento  Titolo che si adotta per fini catalografici quando un'opera si presenta nelle sue edizioni con diversi titoli. Quasi sempre coincide col titolo originale dell'opera nella sua prima edizione. Può essere Non controllato (B) se viene creato basandosi sul documento che si ha in mano, senza approfondire la ricerca sui repertori. Diventa Controllato o Uniforme quando chi lo crea effettua anche una serie di verifiche su repertori accreditati per accertarsi della corretta formulazione del titolo.

Legami di titoli di raggruppamento A e B con altre tipologie di notizie e autori  I titoli di raggruppamento A e B (p.119,120) possono essere collegati a notizie M, S, C, N. Possono inoltre essere collegati a titoli D (sviluppati, estrapolati o con forme varianti).  Vengono sempre collegati con l'autore principale dell'opera (se esistente). Non possono MAI essere collegati a dati gestionali (inventari). La descrizione consiste nel SOLO TITOLO.

Titolo analitico N  Il titolo analitico (N) corrisponde ad una notizia di spoglio, ovvero alla descrizione analitica di una parte (saggio breve, articolo di giornale) contenuta all'interno di una Monografia o di un Periodico. Il titolo N non esiste da solo, deve essere contenuto in una notizia M, S o W. Può essere collegato con un titolo di raggruppamento (A o B) o con un altro titolo (D). Deve essere collegato col l'autore. Può essere collegato con soggetti e classi. Non può MAI essere inventariato.

Altro titolo o titolo D (pag. 1)‏  Corrisponde a un altro titolo della pubblicazione diverso dal titolo proprio o al titolo in altra forma (forme varianti, forma sciolta di un titolo, forma corretta di un titolo con errori vari, ecc.). La descrizione consiste nel titolo puro e semplice. Può avere legami solo con altre notizie bibliografiche M, S, C, N, A, B (non legami con autori, soggetti ecc.); non può avere, ovviamente, dati gestionali collegati).

Carta d'identità  È l'insieme dei dati che vengono immessi a richiesta del programma quando si inizia una catalogazione, e che variano a seconda della natura del titolo (codice di natura, di materiale, di lingua, di genere)‏  L'insieme dei dati con cui una pubblicazione viene registrata ed identificata costituisce la Descrizione bibliografica.

 Quindi per analizzare una notizia a catalogo, sia in Polo che in Indice, è necessario andare nella pagina di Dettaglio, dove potremo vedere descrizione bibliografica, qualificazioni (paese, lingua, data di pubblicazione, genere della pubblicazione) e nei Legami della notizia, dove ci verranno presentati tutti i residui elementi (autore, collezione, titoli vari collegati) oggetto di legame.